Un saluto a tutto il forum.
Leggo Quattroruote da parecchio tempo ma non ho mai avuto la necessità di chiedere un consiglio e ora eccomi qua, appena iscritto per avere un vostro parere sulla nuova auto che andrò ad acquistare.
Non ho trovato la sezione per le presentazioni e chiedo scusa da subito per questo.
Come avrete letto dal titolo è passata la cicogna, io e la mia compagna siamo diventati genitori di un bellissimo bimbo. Attualmente abbiamo una panda 4x4 con 60.000 km ereditata, per le nostre nuove esigenze ci va decisamente stretta. Abitiamo in Valle d'Aosta, il pandino ci ha regalato grandi soddisfazioni in quei 5 giorni all'anno dove sulla neve non ha niente da invidiare ai Suvvoni. Per il resto dell'anno ci stava stretta.
Arrivo al dunque, abbiamo valutato diverse auto, la mia compagna non ama le SW cosi come non vorrebbe guidare auto eccessivamente grandi. Inizialmente avevamo fissato un budget di 12.000€ perchè guardavamo all'usato. Poi girando per concessionari abbiamo iniziato a valutare anche il nuovo alzando un po' il nostro budget. Le due auto dove abbiamo trovato un punto di incontro sono la nuova Peugeot 2008 PureTech 1.2 110cv e la Skoda yeti 1.2 TSI. Facciamo 10.000/12.000 km all'anno, per la maggior parte del tempo tragitti brevi, gite domenicali e una o due vacanze all'anno con percorrenze lunghe. Per questo motivo vorremmo un benzina.
Non ho letto molto sul 1.2 TSI della Yeti, è un buon motore?
Della Peugeot mi piace l'estetica e gli interni.
La Yeti ha un bagliaio più grande, quello della Peugeot 2008 è più piccolo ma più pratico, il piano è a filo della soglia di carico.
La Skoda si dice sia molto affidabile, del Peugeot alcuni ne parlano bene altri meno.
Il motore le Peugeot ho avuto modo di provarlo e mi ha piacevolmente sorpreso. La Yeti devo ancora andarla a provare.
Il mio più grande dubbio è la grandezza del bagagliaio della 2008, sulla carta più piccolo ma dal vivo mi dava l'impressione di essere grande quanto quello dello Yeti. Basterà per andare in vacanza con passeggino e valige? Se in futuro dovesse arrivare un altro bambino la 2008 sarà sufficiente?
Veniamo ai preventivi calcolati con il ritiro della mia Panda più sconti vari:
Peugeot 2008 1.2 110cv Allure + Retrocamera + Grip control + Ruota di scorta + cerchi in lega 17 = €16.400
Peugeot 2008 1.2 82cv Preventivo fatto a voce che non ricordo, mi sembra €2.000
in meno.
Skoda Yeti 1.2 TSI 110cv Ambition + Design Edition pack = €17.300
Skoda Yeti 1.2 TSI 110cv Easy = €15.000
Voi cosa ne pensate? Sono aperto a qualsiasi consiglio, anche di altre auto sia nuove che usate, da neo papà non so se sto facendo la scelta giusta.
Vi ringrazio per la pazienza, un saluto!
Leggo Quattroruote da parecchio tempo ma non ho mai avuto la necessità di chiedere un consiglio e ora eccomi qua, appena iscritto per avere un vostro parere sulla nuova auto che andrò ad acquistare.
Non ho trovato la sezione per le presentazioni e chiedo scusa da subito per questo.
Come avrete letto dal titolo è passata la cicogna, io e la mia compagna siamo diventati genitori di un bellissimo bimbo. Attualmente abbiamo una panda 4x4 con 60.000 km ereditata, per le nostre nuove esigenze ci va decisamente stretta. Abitiamo in Valle d'Aosta, il pandino ci ha regalato grandi soddisfazioni in quei 5 giorni all'anno dove sulla neve non ha niente da invidiare ai Suvvoni. Per il resto dell'anno ci stava stretta.
Arrivo al dunque, abbiamo valutato diverse auto, la mia compagna non ama le SW cosi come non vorrebbe guidare auto eccessivamente grandi. Inizialmente avevamo fissato un budget di 12.000€ perchè guardavamo all'usato. Poi girando per concessionari abbiamo iniziato a valutare anche il nuovo alzando un po' il nostro budget. Le due auto dove abbiamo trovato un punto di incontro sono la nuova Peugeot 2008 PureTech 1.2 110cv e la Skoda yeti 1.2 TSI. Facciamo 10.000/12.000 km all'anno, per la maggior parte del tempo tragitti brevi, gite domenicali e una o due vacanze all'anno con percorrenze lunghe. Per questo motivo vorremmo un benzina.
Non ho letto molto sul 1.2 TSI della Yeti, è un buon motore?
Della Peugeot mi piace l'estetica e gli interni.
La Yeti ha un bagliaio più grande, quello della Peugeot 2008 è più piccolo ma più pratico, il piano è a filo della soglia di carico.
La Skoda si dice sia molto affidabile, del Peugeot alcuni ne parlano bene altri meno.
Il motore le Peugeot ho avuto modo di provarlo e mi ha piacevolmente sorpreso. La Yeti devo ancora andarla a provare.
Il mio più grande dubbio è la grandezza del bagagliaio della 2008, sulla carta più piccolo ma dal vivo mi dava l'impressione di essere grande quanto quello dello Yeti. Basterà per andare in vacanza con passeggino e valige? Se in futuro dovesse arrivare un altro bambino la 2008 sarà sufficiente?
Veniamo ai preventivi calcolati con il ritiro della mia Panda più sconti vari:
Peugeot 2008 1.2 110cv Allure + Retrocamera + Grip control + Ruota di scorta + cerchi in lega 17 = €16.400
Peugeot 2008 1.2 82cv Preventivo fatto a voce che non ricordo, mi sembra €2.000
in meno.
Skoda Yeti 1.2 TSI 110cv Ambition + Design Edition pack = €17.300
Skoda Yeti 1.2 TSI 110cv Easy = €15.000
Voi cosa ne pensate? Sono aperto a qualsiasi consiglio, anche di altre auto sia nuove che usate, da neo papà non so se sto facendo la scelta giusta.
Vi ringrazio per la pazienza, un saluto!