<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto oggi la prova (è arrivato Quattroruote....), proprio un'ora fa.

Devo dire che la Giulia per me è oggettivamente superiore alle rivali quasi sotto ogni aspetto. Il motore è un gioiello assoluto. Si capisce subito che è un Ferrari 8 cilindri ridotto a 6 (anche per l'angolo bancate e l'alesaggio molto superiore alla corsa, come i motori da competizione). Ha di gran lunga la maggiore potenza specifica e gli alberi in testa molto vicini (angolo valvole). Mancano solo la distribuzione ad ingranaggi e il carter secco per essere il non plus ultra, ma è comunque da supercar coupè.

Anche la telaistica è la migliore, perchè ha pianale leggero, quadrilateri anteriori (la Bmw ha il Mc Pherson) e multilink dietro (tutte). Freni Brembo, albero trasmissione in carbonio (come la M3) e dischi carboceramici completano il tutto.

Dentro è bellissima e anche comoda, posso assicurarlo avendo fatto un giro di pista più qualche "passeggiata" a Vairano..............

Considerato quanto sopra in merito alla tecnica, la potenza monstre di 510 cv (solo la Mercedes la eguaglia, con 1.000 cc in più, ma è anche più pesante) e il peso ridotto è chiaro che il best lap a Vairano viene da sè, è normale, naturale. 1.15.9 è un tempo da Ferrari, favoloso. Ma anche il tempo sul km da fermo è impressionante (21 e qualcosa....).

Ripeto, tutto ciò che ho detto è oggettivo, non credo sia opinabile. Rimane l'estetica, e qui andiamo sull'opinabile, sul soggettivo. Ognuno può dire la sua.


Ergo....
Prendere solo 4 decimi da un tal mostro e' un' onore
 
infatti....
e' una vita che dico che Alfa dovrebbe aumentare i prezzi;
a partire dalla Stelvio 280 cv

humm... Arizona sei forse azionista BMW ? -:)

auspicare aumento dei prezzi Alfa, vuol dire -da un lato- penalizzare chi compra, dall'altra parte diminuire le vendite (danno FCA e vantaggio per le triadesche)

per me (pur non interessato all'acquisto di macchine soggette a superbollo), ben venga la Quadrifoglio a prezzo competitivo
 
Rubo a ROB33 dalla prima pagina i dati sui tempi al Balocco. http://forum.quattroruote.it/attachments/20170524_080722-jpg.3578/
Vi ballano pochi decimi tra Quadrifoglio e GTS a favore della prima. Da dire che le prove si son svolte in due occasioni differenti.
Vero anche che al ring la GTS ha fatto meglio di 4 secondi. Al prezzo di due Quadrifoglio.
E poi non è omologabile su strada. Tutti quei soldi e poi devi portartela sul carrello al nurburgring perché se poggia le ruote su strade aperte alla circolazione te la sequestrano. Per concludere ....... che gomme aveva la GTS al ring? Delle slick? O mi sbaglio. Non dovendo essere omologata che senso avere montarci delle gomme omologabili?

Confrontare un prototipo come la GTS ad una vettura di produzione quale è la Quadrifoglio è segno di manifesta inferiorità. E' come alzare bandiera bianca.
 
Questo video l'ho preso dal post di A-80 pagina 9 post 121
sentite cosa dice dal secondo 1,52 cercate di capire quale nomi di marca fa.In questa frase che sentite e non capite bene perché parla in tedesco , cé la sfida lanciata a tre marchi con la nuova BMW
piu avanti vi diró quali novitá riceverá la nuova serie 3.
Con cio voglio dire: se BMW starebbe con i sogni quieti , non capisco
il perché del lancio di sfida.

http://www.autobild.de/artikel/bmw-3er-g20-2018-vorschau-und-erlkoenig-7071611.html
 
Ho letto oggi la prova (è arrivato Quattroruote....), proprio un'ora fa.

Devo dire che la Giulia per me è oggettivamente superiore alle rivali quasi sotto ogni aspetto. Il motore è un gioiello assoluto. Si capisce subito che è un Ferrari 8 cilindri ridotto a 6 (anche per l'angolo bancate e l'alesaggio molto superiore alla corsa, come i motori da competizione). Ha di gran lunga la maggiore potenza specifica e gli alberi in testa molto vicini (angolo valvole). Mancano solo la distribuzione ad ingranaggi e il carter secco per essere il non plus ultra, ma è comunque da supercar coupè.

Anche la telaistica è la migliore, perchè ha pianale leggero, quadrilateri anteriori (la Bmw ha il Mc Pherson) e multilink dietro (tutte). Freni Brembo, albero trasmissione in carbonio (come la M3) e dischi carboceramici completano il tutto.

Dentro è bellissima e anche comoda, posso assicurarlo avendo fatto un giro di pista più qualche "passeggiata" a Vairano..............

Considerato quanto sopra in merito alla tecnica, la potenza monstre di 510 cv (solo la Mercedes la eguaglia, con 1.000 cc in più, ma è anche più pesante) e il peso ridotto è chiaro che il best lap a Vairano viene da sè, è normale, naturale. 1.15.9 è un tempo da Ferrari, favoloso. Ma anche il tempo sul km da fermo è impressionante (21 e qualcosa....).

Ripeto, tutto ciò che ho detto è oggettivo, non credo sia opinabile. Rimane l'estetica, e qui andiamo sull'opinabile, sul soggettivo. Ognuno può dire la sua.


Analisi perfetta . Io voglio leggere la prova deve ancora arrivarmi la rivista . Confermi che la M3 e' la gts con alettone e gabbia posteriore ?
 
Questa per capirci?
 

Allegati

  • IMG_0803.JPG
    IMG_0803.JPG
    576,2 KB · Visite: 199
Giustamente poi e' la M4 non la 3 ..ok quindi è questa. Al di là dei numeri la prova non ha alcun senso imho. il prezzo -citato più volte - e' L ' ULTIMO parametro di valutazione altro che il primo in questo caso! Vanno confrontate auto stradali e guidabili su strada ,dotate da strada ! se la M4 guidabile e normale prende 20 sec dalla rivale X ...e sia! Mah...comunque leggero'
 
Si, quella della foto. La gabbia è visibile.
Altre info le trovi qui: http://www.motorbox.com/tv/auto/bmw-m4-gts-la-prova-in-pista-con-la-belva
Altri articoli sono più dettagliati, ma ora non ricordo dove reperirli.
Da notare le gomme semislik, che da sole forse creano il distacco di 4 secondi.
Questa é l originale M4
http://www.autobild.de/bilder/bmw-m4-gts-g-power-2016-vorstellung-10557807.html#bild1

Ci sono nove fotos ,su ogni foto cé allegato un piccolo articolo se mi date tempo li posto tutti con traduzione

Foto1)
Solo 700 GTS BMW M4 sono stati costruiti e, nonostante un prezzo base di 142.600 euro, il modello speciale è stato esaurito in fretta. Non appena sono le prime macchine consegnate, ai clienti, il tuner G-Power ha presentato un aumento di potenza enorme per il radicale M4 GTS. attraverso il gemello-compressore della M6 il noto tuner G-Power BMW ha impiantato sulla M4 GTS il tre litri a sei cilindri ...


Qui cé scritto qualcosa dove fa pensare un poco, preso cosi come tradotto da translate

Foto 2)...grande turbina e compressore ruote e nuovo scarico e Verdichtergegäuse. Oltre alle modifiche al turbo, il tuner si è sviluppata per pluviali senza Kats (solo per l'esportazione) e nuovi software. Il risultato di una lunga messa a punto sono ....

Foto 3)...615 CV e 760 Nm di coppia. La fabbrica M4 GTS è dotata di 500 CV e 600 Nm. Dopo la sintonizzazione curare le volate coupé in 3,6 secondi a 100 km / h (serie: 3,8 secondi). La velocità massima aumenta su 305 km / he una ancora limitata elettronicamente 320 chilometri all'ora. Il prezzo di 115 supplementare CV: 11 124 euro più l'installazione.

Foto 4) Chi si accontenta con 575 CV e 740 Nm, può ordinare una motorizzazione più debole senza modifiche turbocompressore per 5390 euro. Sono disponibili anche un sistema di scarico in titanio per 4960 euro e ...

Foto 5)...si possono avere delle ruote dedicate da 21 pollici in diversi colori per 9103 euro. Ma questo presuppone che si potrebbe ottenere uno dei 700 M4 GTS. Se si vuole veramente avere il radicale M4 ha ora di investire in modo corretto. Il più economico online offerto M4 GTS avrà un costo di 229.000 euro. A seconda dei prezzi delle apparecchiature puo andare a più di 300.000 euro.

Mi fermo qui, il resto interessa pocohissimo.
 
Ultima modifica:
humm... Arizona sei forse azionista BMW ? -:)

auspicare aumento dei prezzi Alfa, vuol dire -da un lato- penalizzare chi compra, dall'altra parte diminuire le vendite (danno FCA e vantaggio per le triadesche)

per me (pur non interessato all'acquisto di macchine soggette a superbollo), ben venga la Quadrifoglio a prezzo competitivo


Obbligazionista....*
Ma soprattutto non tifoso ad oltranza

* Come di
VW
PSA
Renault
e
Ford
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto