Mah, consiglierò a Maurizio di mettersi in smoking al prossimo GP.

Allora non è Arrivabene che non va bene, è che è troppo filo Seb?Non solo, ma anche sempre equilibrato, onesto nei giudizi, mai sopra le righe e soprattutto sempre imparziale con i due piloti. Tu riesci a capire per chi "fa il tifo"? Io no.
Ripeto, sarebbe perfetto per l'immagine della Ferrari. Peccato che non sia italiano, ma conterebbe poco in fondo. Todt era (o meglio è) francese.
No, non credo che sia così. 1.34 è il tempo comprendente la fermata, 1.19 è il primo giro lanciato successivo, che di solito è velocissimo perchè hai messo gomme nuove, ma in questo caso sia Kimi e Ric hanno trovato traffico e quindi il giro è stato lento.
Allora non è Arrivabene che non va bene, è che è troppo filo Seb?
Io non credo: quando bacchetta Kimi è perché lo vorrebbe sempre competitivo.
L' 1'34" è il tempo comprendente la fermata, corretto.
1'19" invece parte dall'uscita dalla pitlane.
Per afferrare il concetto, aldilà delle piantine del circuito che ho messo, pensa alla partenza di Button dalla pitlane.
Quando è passato il gruppo, gli hanno dato semaforo verde ed inizia la gara anche per lui.
Dal momento che si muove, devono cronometrare il suo tempo di gara, giusto? Altrimenti correrebbe una parte del GP senza tempo, il che sarebbe un disastro.
Quindi appena lui muove le ruote all'uscita della pitlane, passa una linea e quella linea è la sua linea di partenza del GP, da dove lui ha un tempo di gara.
E naturalmente ciò vale per tutti gli altri piloti dopo di lui, quando effettueranno i loro cambi gomme.
Ad ogni modo, non è molto importante questo discorso.
Se infatti si sommano i tempi del giro in cui si è sostato ed il tempo del primo giro dopo la sosta, si ha sempre lo stesso valore.
Cioè, per Raikkonen, 1'34"039 + 1'19"518, sempre 2'53"557 fa, quindi non è fondamentale imputare il tempo di sosta più ad un giro o più all'altro, per capire gli andamenti di gara.
Si, la tua analisi è corretta e dimostra anche competenza ed equilibrio. La mia era stata simile inizialmente, poi è vero che ho cambiato parzialmente idea perchè ho letto e sentito molti commenti (anche di gente esperta quanto o più di me come la Cerruti e Chinchero) che facevano notare come in questa gara l'undercut non serviva perchè non c'era degrado gomme e che il team sapeva bene che Kimi sarebbe ripartito dietro 2 doppiati. Due cose a mio avviso vere.
Basta, non vado oltre, tanto trai le conclusioni che vuoi tu.
Ti porto solo l'ultimo esempio sul discorso Seb-Kimi, quello che sembra ti stia a cuore (ma sono diverse, come ho detto, le cose che non mi piacciono molto in lui): dopo le prove di Sochi "abbiamo 2, ripeto 2, grandi piloti in squadra".
E' vero, hanno due grandi piloti, ma poi è solo uno quello su cui puntano, in Merceddes no.
Io credo che se Kimi dimostrerà di essere sempre sui tempi di Seb e anzi gli contenderà parecchie pole Arrivabene e la Ferrari non avranno problemi a contare anche su di lui.Basta, non vado oltre, tanto trai le conclusioni che vuoi tu.
Ti porto solo l'ultimo esempio sul discorso Seb-Kimi, quello che sembra ti stia a cuore (ma sono diverse, come ho detto, le cose che non mi piacciono molto in lui): dopo le prove di Sochi "abbiamo 2, ripeto 2, grandi piloti in squadra".
E' vero, hanno due grandi piloti, ma poi è solo uno quello su cui puntano, in Merceddes no.
Non solo, ma anche sempre equilibrato, onesto nei giudizi, mai sopra le righe e soprattutto sempre imparziale con i due piloti. Tu riesci a capire per chi "fa il tifo"? Io no.
Ripeto, sarebbe perfetto per l'immagine della Ferrari. Peccato che non sia italiano, ma conterebbe poco in fondo. Todt era (o meglio è) francese.
Io credo che se Kimi dimostrerà di essere sempre sui tempi di Seb e anzi gli contenderà parecchie pole Arrivabene e la Ferrari non avranno problemi a contare anche su di lui.
Allora non è Arrivabene che non va bene, è che è troppo filo Seb?
Io non credo: quando bacchetta Kimi è perché lo vorrebbe sempre competitivo.
Io credo che se Kimi dimostrerà di essere sempre sui tempi di Seb e anzi gli contenderà parecchie pole Arrivabene e la Ferrari non avranno problemi a contare anche su di lui.
Bottas sa che una macchina come la mercedes non si trova facilmente e quindi fara' di tutto per rimanere nel team per poter vincere qualche gare. Al momento l'unica alternativa valida sarebbe la Ferrari e forse la Red Bull nel 2018, ma i sedili di queste auto sono difficilmente disponibili.concordo in tutto il tuo intervento , e anche per me la situazione in Mercedes sembra molto più complicata di quella in Ferrari, anche se devo dire che sentendo le dichiarazioni di Bottas alla Rai prima del GP mi sembra stia lavorando più per il futuro che per quest'anno,secondo me ha sentore che il mondiale va verso la Ferrari e più che creare frizioni in seno al team da una parte cerca di mettersi in mostra individualmente ma dall'altra di restare un uomo team, comunque un pilota di estrema lucidità e intelligenza che sa il fatto suo e che credo raggiungerà ottimi risultati in F1.
Bottas sa che una macchina come la mercedes non si trova facilmente e quindi fara' di tutto per rimanere nel team per poter vincere qualche gare. Al momento l'unica alternativa valida sarebbe la Ferrari e forse la Red Bull nel 2018, ma i sedili di queste auto sono difficilmente disponibili.
Con tutte le altre bisogna accontentarsi di partecipare, che, volendo, non e' poi cosi' male !!!
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa