<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

Io mi auguro che sia come dice pilota, ma credo che la Ferrari se potrà farà passare Vettel.
Sul tasto magico qui a Monaco non mi trovate molto d'accordo, non credo che sia un tracciato in cui possa aiutare più di tanto, io non ho visto il camera car di Kimi, se anche lui ha fatto qualche errore potrei dire che Bottas e li per un suo giro da urlo
Penso anch'io che cercheranno di trovare il modo per far passare Vettel. Sono punti troppo importanti ..... e comunque si conquistano solo a fine gara.

Per quanto riguarda il tasto magic, ho la sensazione anch'io che a livello motore i circa 20cv in piu' non diano particolari vantaggi, pero' forse riesce anche ad accorciare i tempi di cambiata e quindi alla fine qualcosa viene fuori.
Resta il fatto che Bottas ha fatto un tempo che nei 2 giorni di qualifica non hanno mai avvicinato. Probabilmente anche la maggior temperatura delle 15.00 ha aiutato ad innescare il grip sugli pneumatici della mercedes.
 
Comprendo il tifo ,lo sono per primo vedendo Ferrari e basta ,però vettel deve essere sempre davanti. Che io abbia visto i più grandi campioni del mondo hanno avuto scudiero da metà anni 90 in poi con l'eccezione di rosberg per quel che ricordo
 
Io mi auguro che sia come dice pilota, ma credo che la Ferrari se potrà farà passare Vettel.

Se durante la gara diranno a Kimi di far passare Vettel non sarò più un sostenitore della Ferrari, quanto meno finchè ci sarà M.A.. Arrivabene ha detto già una delle sue frasi inopportune: "peccato per Vettel che ha fatto un errore in curva 5". Come dire: "E ora come facciamo per farlo vincere?" Tra l'altro Kimi erorrini ne ha fatti 2 ma è in pole.
Quando Kimi a Sochi si qualificò 2° a 6 centesimi da Vettel non disse "peccato per Raikkonen........". Sotto certi aspetti era meglio Marco Mattiacci. Lui non ha mai fatto trapelare per chi "fecesse il tifo".

Ragazzi il mondiale è ancora apertissimo e i primi 4 possono vincerlo tutti, come nel 2007. Nel 2008 Kimi partì meglio di Massa, ma poi per una serie di circostanze il mondiale se lo giocò il brasiliano..................
 
Ultima modifica:
La Ferrari SF70H di Kimi Raikkonen, in pole a Monaco
526
 
Questo lo ha scritto un utente del blog di Leo Turrini, un certo Mat05, ma lo riporto qui per esteso perchè avrei potuto scrivere le stesse cose, lo condivido in pieno.

"Alla faccia di tutti i detrattori. Sto cominciando a pensare che sia la Ferrari a non meritare Kimi e non viceversa. Bistrattato nel 2009 e poi ripreso per essere trattato male da Arrivabene. Io non posso crederci.... sembrava avergli fatto un dispetto.... Intanto nel dopo Schumy nessuno ha fatto meglio di lui ancora, neanche il grandioso Nando... I risultati contano anche quando uno si chiama Raikkonen e non solo per gli altri nomi altisonanti.
Tutti a tessere le lodi dei maghi del volante e dei record senza tenere conto che questo ragazzo non ha mai avuto in mano una macchina nettamente migliore delle altre come la Ferrari di Schumy, la Red Bull di Vettel o la Mercedes di Hamilton... Con una di quelle anche lui avrebbe 30 vittorie in piu e 30 pole in piu..
Suvvia tanto di cappello ad un ragazzo che da ricco sfondato e campione del mondo sulla macchina piu prestigiosa del mondo (ultimo a riuscirci giusto per ricordarlo agli smemorati) è andato a rischiare la pellaccia su una macchina da rally... Già, correre il rischio di abbracciarsi ad una pianta, oppure finire a 300 all'ora su un muro di uno speedway con un furgoncino in mezzo a 40 scalmanati....per cosa? Soldi? No signori... Per il gusto della competizione.... Questi sono i piloti veri, quelli che si rompono l'anima nelle conferenze stampa....quelli come Ayrton che da campione del mondo di F1 diceva che i bei tempi delle corse erano quelli del kart..... Just competition..... No words.
I piloti che alla domanda di un giornalista idiota che chiede quanto sarà importante entrare per primo alla prima curva rispondono: "è piu importante entrare per primo all'ultima curva"....
Io mi auguro che domani vinca Kimi, il pilota bollito che qualche anno fa con una misera Renault (Lotus-Renault, nota di P54) finiva il mondiale davanti ad Hamilton che guidava una Mclaren che puntava al titolo. Mi auguro che vinca il buon scudiero che ai tempi della Mc Laren si teneva dietro l'esperto e migliore di lui Coulthard, che doveva essere annichilito da JPMontoya che in due anni mai è rimasto davanti nel mondiale. Mi auguro che vinca Iceman perchè voglio vedere fino a che punto arriva Arrivabene nel mascherare il suo imbarazzo...... E il mio sogno più grande sarebbe il mondiale vinto da Kimi a fine anno con le dimissioni dal posto di lavoro mandando al diavolo scuderia e giornalisti....."

Aggiungo che ora tutti i Soloni del giornalismo sportivo, attaccati solo alle nude e fredde cifre, scrivono e dicono (Sky) che Kimi da quasi 9 anni e 128 GP non faceva una pole. Ma nessuno dice (a parte il nostro amico qui sopra...) che una monoposto per fare la pole era da 9 anni che non la guidava e che per 2 anni ha fatto rallies..........
Forse avrebbe potuto fare una pole nel 2015, magari a Singapore, e ci andò molto vicino a Monza, ma poi quando e come avrebbe dovuto farla? Ah si, forse quest'anno, a Sochi. L'ha mancata per 6 centesimi ma nessuno ha detto "peccato per Kimi".
 
Ultima modifica:
Questo lo ha scritto un utente del blog di Leo Turrini, un certo Mat05, ma lo riporto qui per esteso perchè avrei potuto scrivere le stesse cose, lo condivido in pieno.

"Alla faccia di tutti i detrattori. Sto cominciando a pensare che sia la Ferrari a non meritare Kimi e non viceversa. Bistrattato nel 2009 e poi ripreso per essere trattato male da Arrivabene. Io non posso crederci.... sembrava avergli fatto un dispetto.... Intanto nel dopo Schumy nessuno ha fatto meglio di lui ancora, neanche il grandioso Nando... I risultati contano anche quando uno si chiama Raikkonen e non solo per gli altri nomi altisonanti.
Tutti a tessere le lodi dei maghi del volante e dei record senza tenere conto che questo ragazzo non ha mai avuto in mano una macchina nettamente migliore delle altre come la Ferrari di Schumy, la Red Bull di Vettel o la Mercedes di Hamilton... Con una di quelle anche lui avrebbe 30 vittorie in piu e 30 pole in piu..
Suvvia tanto di cappello ad un ragazzo che da ricco sfondato e campione del mondo sulla macchina piu prestigiosa del mondo (ultimo a riuscirci giusto per ricordarlo agli smemorati) è andato a rischiare la pellaccia su una macchina da rally... Già, correre il rischio di abbracciarsi ad una pianta, oppure finire a 300 all'ora su un muro di uno speedway con un furgoncino in mezzo a 40 scalmanati....per cosa? Soldi? No signori... Per il gusto della competizione.... Questi sono i piloti veri, quelli che si rompono l'anima nelle conferenze stampa....quelli come Ayrton che da campione del mondo di F1 diceva che i bei tempi delle corse erano quelli del kart..... Just competition..... No words.
I piloti che alla domanda di un giornalista idiota che chiede quanto sarà importante entrare per primo alla prima curva rispondono: "è piu importante entrare per primo all'ultima curva"....
Io mi auguro che domani vinca Kimi, il pilota bollito che qualche anno fa con una misera Renault (Lotus-Renault, nota di P54) finiva il mondiale davanti ad Hamilton che guidava una Mclaren che puntava al titolo. Mi auguro che vinca il buon scudiero che ai tempi della Mc Laren si teneva dietro l'esperto e migliore di lui Coulthard, che doveva essere annichilito da JPMontoya che in due anni mai è rimasto davanti nel mondiale. Mi auguro che vinca Iceman perchè voglio vedere fino a che punto arriva Arrivabene nel mascherare il suo imbarazzo...... E il mio sogno più grande sarebbe il mondiale vinto da Kimi a fine anno con le dimissioni dal posto di lavoro mandando al diavolo scuderia e giornalisti....."

Aggiungo che ora tutti i Soloni del giornalismo sportivo, attaccati solo alle nude e fredde cifre, scrivono e dicono (Sky) che Kimi da quasi 9 anni e 128 GP non faceva una pole. Ma nessuno dice (a parte il nostro amico qui sopra...) che una monoposto per fare la pole era da 9 anni che non la guidava e che per 2 anni ha fatto rallies..........
Forse avrebbe potuto fare una pole nel 2015, magari a Singapore, e ci andò molto vicino a Monza, ma poi quando e come avrebbe dovuto farla? Ah si, forse quest'anno, a Sochi. L'ha mancata per 6 centesimi ma nessuno ha detto "peccato per Kimi".

Mi sembra un contributo un po esagerato, in ogni caso faccio anch'io il tifo per Raikkonen che per me resta uno dei pochi veri piloti di F1 pur se incompiuto per motivi caratteriali.
Spero che vinca, faccia grande la Ferrari e faccia capire tante cose ai piani alti di Maranello.

Per il resto Hamilton deludente così come la Mercedes nonostante l'exploit di Bottas sugli scudi. Molto bene la McLaren, son contento per la squadra e i loro piloti. Se non fossi Ferrarista non mi dispiacerebbe vederli sul gradino più alto del podio, a Montecarlo non si sa mai, anche per ristabilire un po di valori in campo
 
Però ha girato sulle nuove monoposto solo qui a Montecarlo, un handicap non da poco.

Infatti, per me Button è andato fortissimo. Gli altri hanno già 5 gare + i test pre-campionato con queste monoposto, lui l'ha guidata solo a Monaco. Però è stato penalizzato penso per la sostituzione di qualcosa, quindi partirà molto più indietro. Peccato. Hamilton avanza da 14° a 13°.
 
Mi sembra un contributo un po esagerato, in ogni caso faccio anch'io il tifo per Raikkonen che per me resta uno dei pochi veri piloti di F1 pur se incompiuto per motivi caratteriali.
Spero che vinca, faccia grande la Ferrari e faccia capire tante cose ai piani alti di Maranello.

Per il resto Hamilton deludente così come la Mercedes nonostante l'exploit di Bottas sugli scudi. Molto bene la McLaren, son contento per la squadra e i loro piloti. Se non fossi Ferrarista non mi dispiacerebbe vederli sul gradino più alto del podio, a Montecarlo non si sa mai, anche per ristabilire un po di valori in campo

Sono d'accordo. Kimi, come ha detto lui stesso, è a metà dell'opera ma ancora deve fare l'altro 50%. Basterebbe per esempio fare il pit-stop subito prima di una safety-car e poi Bottas e Vettel che lo fanno durante la SC e sarebbe automaticamente 3°. Oppure un Verstappen che arriva lungo alla prima curva.

Spero che tutto fili liscio e che il finnico vinca dopo 4 anni (ultima vittoria Australia 2013, Lotus-Renault). Se lo merita. Vettel può accontentarsi del 2° posto. Se non dovesse per qualche motivo riuscirci ci saranno altre 14 gare e con una Ferrari così avrà altre occasioni.
 
Sottoscrivo e aggiungo che capisco Arrivabene, il suo intento di favorire in tutto Vettel che è in testa al mondiale e offre importanti possibilità di conquistare il mondiale. La fame è tanta (latinismo) che oscura la ragione, non sono ancora maturi i tempi per comprendere che Raikkonen deve poter vincere quanto Vettel.

Un'altra cosa. Noto che non è stato approfondito un aspetto tecnico, quanto può aver influito la differenza di passo fra Mercedes e il resto della truppa sulla prestazione in qualifica, anche ai fini del riuscire a mandare in teperatura i penumatici ma non solo???
 
Vorrei far rilevare come Hamilton esca fortemente ridimensionato dal confronto con Bottas e non solo per queste qualifiche, a mio avviso il suo ego subirà un contraccolpo non da poco.
Ed il valore di Bottas che sta emergendo dal confronto con il pluricampione serve anche da pietra di paragone per valutare il suo ex compagno Massa che con lui battagliava alla pari.
Ed a proposito di Felipe io ho visto le qualifiche su Sky e non hanno detto nulla sulla sua esclusione dalla q3. Ha avuto qualche problema meccanico? Mi sembra strano che dopo la q1 abbia potuto peggiorare così tanto.
Ad ogni modo sono contento per lui, per Kimi e per Jenson che dimostrano tutti di non essere affatto bolliti.
A proposito di Jenson e della sua penalizzazione a mio avviso in McLaren hanno deciso di sostituire tutto il possibile per far scontare a lui la penalizzazione e non ad un rientrante Alonso alla prossima gara.
 
Secondo me la scelta su cosa fare oggi tra Kimi e seb dipende da come si vive anche uno sport, parlo dei tifosi. Se per uno conta più l'emozione e la passione rispetto al calcolo dei punti che portano al mondiale giusto che vinca Kimi altrimenti se quello che conta sono i meri risultati allora la Ferrari deve portare alla vittoria Vettel, Kimi ha 55 punti di svantaggio su di lui che sono tanti, ma anche ham ha un bel po' di punti di vantaggio su Kimi. Io premetto che preferisco la passione nello sport ai risultati quindi se se lo merita oggi deve vincere Kimi
 
Certo che sarà molto difficile per Hamilton vincere questo gran Premio partendo dal 13° posto in un circuito come quello di Montecarlo. Bah staremo a vedere. Certo molto ha contribuito il passo lungo dell'auto, il nervosismo di Hamilton e la sfortuna
 
Back
Alto