Questi imho sono i puntini sulle i, assurgere la 1er attuale a reginetta di sportività superiore ontologicamente a gualsiasi TA o TI per me è solo una bandierina..
non l'ho mai detto. Io dico solo che la tp da una sensazione di guida diversa da una ta. E che bmw perde un suo segno distintivo
Ogni appassionato infatti desidererebbe diversificazione, io per primo.
Anche io.
Come spieghi i tempi delle attuali TA con oltre 300cv? Ora, mettiamo che non diano piacere come un 114d perchè poverette non sanno cosa sia... ma come te li spieghi? Sono trucchi? Sono vetture dall'assetto impossibile mentre una TP fa gli stessi tempi ed è un salotto comodo?
Sospensioni progettate come dio comanda, assetto studiato perfettamente, differenziali meccanici e controlli elettronici di primo ordine. Tutte cose che se messe un bel pianale a tp funzionano ancora meglio, vedasi giulia/159.
ho visto un video di qualche anno fa di top gear in cui jeremy guidava la focus rs o st (comunque la versione a ta della generazione precedente) e quando accelerava a tavoletta, se mollava il volante questo tirava tutto da un lato. Ecco queste cose con una buona tp non dovrebbero accadere.
E' la questione che ho sollevato io, ma quali dati (teorici o sperimentali) lo confermano?
Giustamente hai posto la questione dal punto di vista tecnico.
Ti riporto un passaggio da wikipedia.
"I vantaggi dinamici della trazione posteriore riguardano la migliore aderenza sull'asciutto in
accelerazione a causa di quest'ultima che appesantisce il retrotreno della vettura, aumentando il carico sulle ruote posteriori.
Gli interventi di manutenzione sono più semplici in quanto il
differenziale è più facilmente raggiungibile.
Con l'adozione al posteriore di un
differenziale autobloccante (ne esistono vari tipi: al 25%, 50%, 75% eccetera) i problemi di aderenza su fondi a scarsa tenuta vengono quasi tutti eliminati o comunque mitigati (neanche una
trazione integrale avrà il 100% di tenuta, dunque una ottimale aderenza su fondi a scarsa aderenza). Inoltre a differenza degli altri tipi di trazione, la posteriore permette, ad un ottimo ed esperto pilota, di poter controllare agevolmente gli
assali anteriore e posteriore indipendentemente, per averne un controllo totale."
Aggiungo la distribuzione dei pesi ottimale tra i due assi.