<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Bmw serie 1 2019 : l'abbandono della TP è una tragedia?

Leggo si parla di "vere sportive" quando si parla di TP... andiamo a vedere quante 135i-140i hanno venduto?
Io dico che la stragrande maggioranza da noi sono 116d-118d, c'è qualche 120d, qualche114d e rarissime 125d e 120i.

Che abbia 120 cv o no, una tp, se guidi un po' spigliato, te ne accorgi della differenza con una ta. Io spero che chi compri bmw, alfa o altri marchi sportivi ogni tanto qualche curva e controcurva se la concedono (sempre nel rispetto del cds) sennò compratevi la tipo che va benissimo.
La guida è fatta di sensazioni che vanno oltre le prestazioni pure.

Per fare il paragone col vino, la serie 1 attuale è del migliore vino di quelle famose botti, solo che anziché una bottiglia è solo un paio di bicchieri. Perché privarsene al posto di una pinta di birra, che buona che sia, non avrà mai a che vedere con un buon vino?
 
Che abbia 120 cv o no, una tp, se guidi un po' spigliato, te ne accorgi della differenza con una ta. Io spero che chi compri bmw, alfa o altri marchi sportivi ogni tanto qualche curva e controcurva se la concedono (sempre nel rispetto del cds) sennò compratevi la tipo che va benissimo.
La guida è fatta di sensazioni che vanno oltre le prestazioni pure.

Per fare il paragone col vino, la serie 1 attuale è del migliore vino di quelle famose botti, solo che anziché una bottiglia è solo un paio di bicchieri. Perché privarsene al posto di una pinta di birra, che buona che sia, non avrà mai a che vedere con un buon vino?
Vallo a dire a uno di Monaco! :emoji_joy:

Io dico che a molti "piloti" in 116d se fai provare la M4 sovvengono sensazioni un pò diverse... è come far sentire un Barolo d'annata a chi non l'ha mai bevuto e si sente un sommelier (e magari conosce solo la birra DREHER).
Poi per carità, non dico assolutamente che la 1er sia un Tavernello, anzi è un buon vino... ma in BMW han deciso di tenere solo il Barolo d'annata.

P.S. anch'io presa la Impreza D credevo di avere in mano un'arma tipo la WRX o la STI perchè anch'essa S-AWD, Boxer quadro longitudinale, permanente ecc... ma così non è. E ha 150cv e 4 cilindri.
 
Buongiorno,

Non so se l'argomento sia già stato trattato ma io, in quanto bmwista convinto non posso che gridare tutto il mio disgusto per la scelta di Bmw di fare la prossima Serie 1 a trazione anteriore. Chi non ha mai avuto una TP può non capire ma gli altri spero siano amareggiati quanto me.
A questo punto spero vivamente che la prossima Giulietta sia TP come si vocifera così saprò cosa scegliere!

Si, concordo. E' una scelta dettata, a mio parere, dal fatto che, come diceva qualcuno su altro topic (con il tuo avallo), 7 acquirenti su 10 sono "ignoranti", cioè non sanno nemmeno da che parte è la trazione di un'auto, anche se io credo che per quanto riguarda per esempio Bmw e Alfa Romeo la percentuale dei "poco appassionati" sia molto inferiore.

Probabilmente è anche una questione di costi di produzione e di abitabilità della vettura, non saprei, bisognerebbe chiederlo ai progettisti.
 
Audi è la regina delle auto premium a trazione anteriore ed alla fine se la ghigna vedendo che Mercedes e Bmw stanno andando verso quella direzione. Se devo comprare una trazione anteriore prendo un'Audi.
 
Audi è la regina delle auto premium a trazione anteriore ed alla fine se la ghigna vedendo che Mercedes e Bmw stanno andando verso quella direzione. Se devo comprare una trazione anteriore prendo un'Audi.

Io se dovessi comprare una segmento C, che è quello di cui si tratta nel topic, sarei indeciso tra una Bmw serie 1 e un'Alfa Giulietta. Le Audi onestamente non mi sono mai piaciute, le vedo tutte uguali e poco "emozionali", con tutto il rispetto ovviamente per chi ama quel marchio. De gustibus non disputandum est.
 
Io se dovessi comprare una segmento C, che è quello di cui si tratta nel topic, sarei indeciso tra una Bmw serie 1 e un'Alfa Giulietta. Le Audi onestamente non mi sono mai piaciute, le vedo tutte uguali e poco "emozionali", con tutto il rispetto ovviamente per chi ama quel marchio. De gustibus non disputandum est.

Ma neanche a me piacciono le Audi però su una trazione anteriore premium sceglierei loro.
 
Sarebbe anche il caso di sfatare il mito che le TA siano piu' "economiche" di una TP.
Se vuoi realizzare una TA con i controattributi non ti costa tanto meno di una TP, il problema e' che il grande pubblico associa TA ad "economico" perche' le tuttavanti dominano sulle vetture piccole dove i suoi vantaggi sono schiaccianti rispetto ad uno schema a TP. Ovviamente sulle piccole la cura NVH e' quella che e', non servono sterzi precisissimi, lo schema delle sospensioni e' spesso poco sofisticato (riesci a far stare bene su strada una TA anche con un semplice ponte torcente), etc...
Altro problema e' che le TA intorno alla soglia dei 300 CV (piu' o meno, alimentazione a benzina) diventano difficili da gestire come motricita' e lo spazio nel vano motore diventa un problema per motorizzazioni molto grosse....quindi questo ha tenuto le TA fuori dal "gotha" delle vetture di grosso calibro.
Ma se prendete ad es. una Accord o una Mazda 6 non sono certo meno sofisticate o raffinate di una Serie 3 progettualmente.
 
Ultima modifica:
Aggiungo 2 cose...una TA non e' piu' sicura di una TP, semplicemente ha una guida piu' istintiva per i meno smaliziati (fondi asciutti o viscidi). Ed in certe situazioni/auto puo' essere pure piu divertente e sicuramente piu' efficace di una TP.

Per quanto riguarda BMW, finche' la TA si ferma alla Serie 1 non vedo nessun problema per il prestigio e neanche commerciale dal momento che non c'e' nessun altro costruttore che propone un'alternativa nel Seg. C a TP. Vuoi la TP?? Sali di un segmento dove c'e' l'imbarazzo della scelta (incluso le Coreane da quest'anno). Su una Giulietta a TP non ci credo finche' non la vedo dai concessionari.
 
Non vedo nessuna tragedia se la TA in casa BMW si ferma al Seg. C, d'altra parte per gli utenti attuali di Serie 1 non ci sarebbero alternative a TP......se vuoi una posteriore ti tocchera' salire di un segmento e li' hai tutta la scelta che vuoi, incluso le Coreane (Kia) a partire da quest'anno.
Alla Giulietta a TP ci credo molto poco....finche' non la vedo dai concessionari.....
 
Ultima modifica:
Non vedo nessuna tragedia se la TA in casa BMW si ferma al Seg. C, d'altra parte per gli utenti attuali di Serie 1 non ci sarebbero alternative a TP......se voui una posteriore ti tocchera' salire di un segmento e li' hai tutta la scelta che vuoi, incluso le Coreane (Kia) a partire da quest'anno.
Alla Giulietta a TP ci credo molto poco....finche' non la vedo dai concessionari.....


Resta la speranza ;)
 
Ultima modifica:
Peccato perché avevo aperto il tread nella room giusta ,BMW,ma visto che questo è rimasto aperto e decisamente più animato continuiamo . Concordo con alcuni di voi ,ad alcuni ho messo un mi piace apposta ,ma vorrei fare una domandina : qualcuno ha guidato una delle nuove BMW a TA ? Che impressioni si è fatto? Giusto per confrontarle con le mie.. anche ulteriore testimonianza riguardo le mini varie va benissimo
 
Back
Alto