<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto segmento B (e A) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consigli auto segmento B (e A)

Si Climaco, mi riferivo proprio all'ultima serie che fra l'altro trovo essere più riuscita della serie uscente...

Ottimo poi che, così come per le ultime realizzazioni della casa, fosse stata resa più leggera e da qui le non troppo comune mix prestazioni-consumi (idem Ignis e Baleno per l'appunto)...

Per quanto mi rigurda poi un ruolo di non secondaria importanza è quello di richiamare alla mente le utilitarie d'antan e questo principalmente per via di dimensioni e soprattutto proporzioni...
_dsc3180.jpg

maruti-suzuki-swift_827x510_71488958677.jpg

Suzuki-Swift-2017-prezzo-e-uscita.jpg

maxresdefault.jpg

2017-suzuki-swift-geneva-motor-show_827x510_51488888029.jpg
 
Per quanto attiene ai prezzi avevo ultimamente notato la campagna promozionale che dava la citata 1.2 (benzina aspirato) a poco meno di 11.000.
 
Mmm... la Swift non mi piace proprio esteticamente (mi ricorda un po' la Mini, che odio).

Cmq sabato ho provato la nuova Micra e mi son trovato bene (a parte le marce un po' durette da cambiare. Il tipo mi ha detto che è perché è nuova. Non avendo mai avuto un'auto nuova, quindi, non posso sapere se è così xD). Col colore, da 12.800 (già scontata di tutto), ero riuscito ad arrivare a 12.250, ma ho scoperto due cose, ahimé:
1. il sistema legato allo schermo 7" al momento funziona solo collegandolo a telefoni Apple e io naturalmente ho Android.
2. l'auto non ha fendinebbia e, abitando in pianura padana, vorrei averli (ho guidato 10 anni senza, ma certe sere era impossibile muoversi). Ma, per montarli, l'unica possibilità è un pacchetto da 600€ (che, per carità, comprende un sacco di migliorie tecnologiche, come sensore pioggia, frenata d'emergenza in presenza di pedoni, riconoscimento cartelli stradali, ecc...).
In definitiva, per un'auto di segmento B 1.0 3 cilindri mi ritroverei a pagare 13.000€, senza chissà quali fronzoli (cerchi in lega, abbellimenti interni, ecc... si pagano a parte) e senza poter (almeno al momento) usufruire delle varie applicazioni (solo le chiamate).
Ammetto che esteticamente mi piace davvero molto ma, non essendo un patito di automobili (ZERO!), non so se fare 'sta scelta e spendere parecchio (per me che non ho grandi capitali xD) solo per seguire il mio gusto estetico.

Ho fatto un salto anche al concessionario Toyota, per sapere i prezzi molto velocemente. Con rottamazione e finanziamento: 17.000€ la Yaris Hybrid (tantini, per i pochi km che faccio. Fossero stati 13-14.000€, potevo anche pensarci, dato il grande risparmio promesso in termini di consumi) e 11.800€ la 1.0 3 cilindri a km0.

A 'sto punto, sarei tentato di prendere la Yaris km0 vista su autoscout24, anche se ho un po' paura per il fatto che sia di un anno fa (è normale trovare auto km0 di un anno fa ancora ferme in concessionario? Chiedo perché davvero non so come funzioni)

Grazie mille e scusate ç_ç
 
Sì, quella.
Risparmierei circa 3.000€, per un'auto di pari livello (credo). Sbaglio?
(e, riguardo al modello, sinceramente a me il penultimo con la X davanti più marcata piace di più, rispetto all'ultimo uscito)
Devo solo provarla, per capire se mi piace anche da guidare...
 
Mah,mi permetto leggendoti: non sei appassionato,giustamente hai un budget, giustamente valuti di comprare il meglio perché impelagarsi con una swift mezza completa o addirittura un ibrida da quasi 20000€? Un mille aspirato di comprovata affidabilità come la yaris è ciò che fa per te,spendendo il giusto. Chiaro che devi provarla e vedere se ti piace pur essendo nella banalità più totale com'è ovvio che sia ;)
 
La frenata automatica in caso di ostacoli non è assolutamente un optional di poco conto, anzi assicurati che ci sia anche sulla Yaris (si chiama Toyota Safety Sense).
 
Sì, sì, ma infatti anch'io sarei puntato sulla Yaris.
(è banale che devo provarla o è banale la macchina, dici?)


Ma no,nel senso sorrido a pensare che vai a provarla. Io l'ho avuta ,è una macchina semplice,onesta che fa il suo. Penso sia impossibile che ti possa trovare male se intendo bene il tuo grado di passione ;) ma provala altroché,non si compra a scatola chiusa!
 
"Vari colori disponibili anche con:
Toyota Safety Sense"

In teoria, c'è la possibilità :)

Cmq a livello di marchio, credo sia affidabile. Un mio amico ne aveva una del '99 e l'ha tenuta fino all'anno scorso. La scorsa estate siamo perfino andati in Croazia con la sua. A meno che non sia peggiorata negli ultimi anni, quindi, è rimasta un'ottima auto.
 
Cmq a livello di marchio, credo sia affidabile. Un mio amico ne aveva una del '99 e l'ha tenuta fino all'anno scorso. La scorsa estate siamo perfino andati in Croazia con la sua. A meno che non sia peggiorata negli ultimi anni, quindi, è rimasta un'ottima auto.

Un po' marzullianamente ti fai delle domande e ti dai delle risposte. :)
 
Back
Alto