<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renegade 1.6 Limited | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Renegade 1.6 Limited

Che poi in Fiat lo sterzo evanescente e' spesso di casa ,non credevo una differenza così marcata con la jeep
Penso che sia più per demerito di quello della 500L in particolare; quello della Renegade è abbastanza preciso e tutta la vettura sembra più agile e maneggevole
 
Interessante ,specialmente per un suvvetto un po' fuoristradistico
Il 1,6 2wd si addice piuttosto bene al ruolo di suv-urbano, va via fluido con una buona maneggevolezza, come dicevo; penso che il piglio fuoristradistico lo si riservi alle versioni 4x4, meglio se Trailhawk
 
Il 1,6 2wd si addice piuttosto bene al ruolo di suv-urbano, va via fluido con una buona maneggevolezza, come dicevo; penso che il piglio fuoristradistico lo si riservi alle versioni 4x4, meglio se Trailhawk


Si indubbiamente ma pensando ai costi lo sterzo sarà progettato una volta e stop ,percui o e' stradale o è da off road oppure una via di mezzo e probabilmente qui hanno fatto un lavoro buono
 
Si indubbiamente ma pensando ai costi lo sterzo sarà progettato una volta e stop ,percui o e' stradale o è da off road oppure una via di mezzo e probabilmente qui hanno fatto un lavoro buono
Ah, ok, capisco cosa intendi. Per me hanno puntato più su uno sterzo relativamente orientato alla strada, almeno per quello che ho provato io.
 
Può essere anche perché il suv " tipo" dell'italiano e' 2wd percui ;)
Ormai sì. Ho avuto alcuni suv, tutti 4x4, ma questa volta ho deciso, anche se credo che la Jeeppettina meriti l'integrale, di rinunciare, visto che sulla neve ci vado pochissimo e monto sempre gli pneumatici invernali
 
Si certo ..anche se secondo me il grosso del consumo lo fa l'aerodinamica peggiore rispetto a vetture tradizionali più che la TI
Per le prove di QR, sorprendentemente si sono registrati consumi più bassi rispetto alla 500X con uguale meccanica ma migliore aerodinamica. Penso che i consumi ovviamente salgano alle andature autostradali, per ora non ho ancora rilevato, ma poi ti saprò dire.
 
Per le prove di QR, sorprendentemente si sono registrati consumi più bassi rispetto alla 500X con uguale meccanica ma migliore aerodinamica. Penso che i consumi ovviamente salgano alle andature autostradali, per ora non ho ancora rilevato, ma poi ti saprò dire.


Ok ,presumo di sì comunque
 
Che poi in Fiat lo sterzo evanescente e' spesso di casa ,non credevo una differenza così marcata con la jeep
Non esageriamo...è quello della 500l (che possiedo) che fa defecare, 500, Bravo, e Grande Punto hanno degli ottimi sterzi, 500 con 16" e gommata PS3 era molto comunicativa, ma preferisco addirittura la Grande Punto gommata 185 (aziendale), ricordiamoci di 147 con uno sterzo "chirugico", all'epoca forse la migliore della categoria e sicuramente ancora superiore a tante auto attuali...
 
Felicitazioni per il tuo acquisto renexx!!
Attendiamo una recensione approfondita magari a 5000 km.
(peccato per l'assenza della chiusura finestrini sia in automatico in salita sui posteriori che dal telecomando, è una funzione che adopero tantissimo d'estate, dal balcone di casa prima di uscire apro i vetri per raffreddare l'auto, sicuramente è una scelta dettata da norme di sicurezza)
 
Felicitazioni per il tuo acquisto renexx!!
Attendiamo una recensione approfondita magari a 5000 km.
(peccato per l'assenza della chiusura finestrini sia in automatico in salita sui posteriori che dal telecomando, è una funzione che adopero tantissimo d'estate, dal balcone di casa prima di uscire apro i vetri per raffreddare l'auto, sicuramente è una scelta dettata da norme di sicurezza)
Grazie!
In effetti, l'automatismo dei vetri con il telecomando è una piccola pecca, ma fastidiosa.
 
Back
Alto