<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema bronzine su Renault scenic 1.5 dci gennaio 2008 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema bronzine su Renault scenic 1.5 dci gennaio 2008

Segui le specifiche del costruttore, sia per la viscosità che per le norme: http://www.rubentips.it/Tutte/Tecnica/Consigli/QualeOlio.htm
Così, ad occhio, dovresti usare un 5w30 con specifiche RN0710 oppure ACEA A3-B4 se senza filtro, e RN0720 oppure ACEA C3-C4 se con filtro antiparticolato. Attenzione che 720 non è migliorativa rispetto a 710, è diversa, le differenze riguardano la produzione di ceneri, esattamente come per la norma C delle ACEA che non è migliorativa rispetto alle A3 B4.
Grazie ancora per la tua disponibilità.... Allora ne approfitto ancora un po'... Se puoi... oggi ho cambiato le bronzine buella filtri vari e spurgo con cambio olio freni e motore a 350 € e penso che sia in linea con i prezzi che ki avevi riferito. Il meccanico però avverte un rumore che sinceramente io non avevo sentito che dovrebbe riguardare il volano bimassa da sostituire... Ahi ahi mi ha preventivato tra 800 e 900 €... Che botta! La mia domanda é se posso continuare a camminarci e che conseguenze ci possono essere se la riparo tra un anno dopo circa 15000km di percorrenza. Che tipo e marca di volano mi consigli? Ti ringrazio ancora per il prezioso aiuto. Ciao
 
Grazie ancora per la tua disponibilità.... Allora ne approfitto ancora un po'... Se puoi... oggi ho cambiato le bronzine buella filtri vari e spurgo con cambio olio freni e motore a 350 € e penso che sia in linea con i prezzi che ki avevi riferito. Il meccanico però avverte un rumore che sinceramente io non avevo sentito che dovrebbe riguardare il volano bimassa da sostituire... Ahi ahi mi ha preventivato tra 800 e 900 €... Che botta! La mia domanda é se posso continuare a camminarci e che conseguenze ci possono essere se la riparo tra un anno dopo circa 15000km di percorrenza. Che tipo e marca di volano mi consigli? Ti ringrazio ancora per il prezioso aiuto. Ciao
Su questo non posso aiutarti.
ciao
 
Se tu non avvertivi il rumore, significa che al momento è ancora trascurabile, quindi puoi andarci ancora in giro tranquillamente. I volani bimassa si deteriorano gradualmente, e solitamente non cedono di colpo, indi per cui, vai tranquillo. Sarà il rumore/le vibrazioni a farti capire quando è ora di sostituirlo. Quel kit originale dovrebbe essere LUK, o Valeo, anche se qualche partita è stata SASCH. Una di queste 3 marche vale l'altra, quindi prendi quella che costa meno. Su ebay si trovano kit completi nuovi a circa 450 euro, quindi prova a sentire il meccanico e chiedigli se è disponibile a montare pezzi forniti da te esempio http://www.ebay.it/itm/Kit-Frizione...384594?hash=item41a3776312:g:jX0AAOSwj0NUmUzZ
 
Se tu non avvertivi il rumore, significa che al momento è ancora trascurabile, quindi puoi andarci ancora in giro tranquillamente. I volani bimassa si deteriorano gradualmente, e solitamente non cedono di colpo, indi per cui, vai tranquillo. Sarà il rumore/le vibrazioni a farti capire quando è ora di sostituirlo. Quel kit originale dovrebbe essere LUK, o Valeo, anche se qualche partita è stata SASCH. Una di queste 3 marche vale l'altra, quindi prendi quella che costa meno. Su ebay si trovano kit completi nuovi a circa 450 euro, quindi prova a sentire il meccanico e chiedigli se è disponibile a montare pezzi forniti da te esempio http://www.ebay.it/itm/Kit-Frizione...384594?hash=item41a3776312:g:jX0AAOSwj0NUmUzZ

Grazie! Ciao
 
Buongiorno ragazzi,
Sono nuovo del forum, scrivo per capire qualcosa su questo benedetto problema bronzine...
qualcuno mi sa dire per caso fino a quale anno di costruzione si è riscontrato questo difetto??
Stavo valutando l’acquisto di una Renault megane
Grazie in anticipo per la disponibilità
 
Buongiorno ragazzi,
Sono nuovo del forum, scrivo per capire qualcosa su questo benedetto problema bronzine...
qualcuno mi sa dire per caso fino a quale anno di costruzione si è riscontrato questo difetto??
Stavo valutando l’acquisto di una Renault megane
Grazie in anticipo per la disponibilità
 
Ti rispondo secondo quanto mi ha riferito il mio capofficina Renault. Gli è capitato (raramente ma gli è capitato) di cambiare le bronzine e nostante tutto, qualche motore ha fuso lo stesso poco dopo. Lui consiglia per chi già possiede la vettura, di far sostituire tutto il kit bronzine ogni 100.000 km circa. Per chi non possiede la vettura, sconsiglia vivamente di acquistarla soprattutto nella motorizzazione 1.5 dCi 106 cv. Consiglia il 1.5 dCi 110 cv totalmente esente dal difetto.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta,
Io sto valutando l’aquisto di una megane cupè Cilindrata 1.5 110 cv

Quindi non si sa se dopo dal 2009 hanno risolto questo problema delle bronzine?
 
Ok grazie
La megane in questione è del 2011

Quindi si sono ripresi da questo difetto... speriamo bene, sono abbastanza allettato dall’acquisto di questa macchina.

Avete altre dritte da darmi in merito ?
Pregi/difetti

Grazie ancora per la disponibilità
 
Ok grazie
La megane in questione è del 2011

Quindi si sono ripresi da questo difetto... speriamo bene, sono abbastanza allettato dall’acquisto di questa macchina.

Avete altre dritte da darmi in merito ?
Pregi/difetti

Grazie ancora per la disponibilità

Io ho una megane 1.5 dci 110cv del 2009 con 220mila percorsi e non ho avuto problemi di bronzine. Però il cambio olio lo faccio sempre in anticipo 5/8mila prima del previsto che è 30mila o 24 mesi.
 
Back
Alto