<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dove non pagano l'assicurazione auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dove non pagano l'assicurazione auto

I fattori da considerare son moltissimi: non dimentichiamoci che il mercato dell'usato è più fiorente al sud del Nord quindi ci son più vetture nei concessionari usate e senza ass., inoltre aggiungerei anche la presenza al sud di una maggiore quota di vetture "turistiche" (navette e altro) che probabilmente dispongon di ass. Stagionali.
Purtroppo però la prezenza di auto sprovviste di ass. È sicuramente maggiore al sud di molti punti percentuali che al nord.. e se le assicurazioni di un 125cc son davvero 1400€ annui a Napoli o scapperei o cercherei di evitare anche io per lo meno con lo stagionale.
 
Aggiungo che fino a pochi mesi fa tra i "furfanti non assicurati" c'ero anche io, con la Z3 che aveva l'assicurazione sospesa per 8 mesi all'anno.
Tra l'altro o 2 amici appassionati di auto, che non sò quante macchine hanno (niente lusso; cabrio di 15 anni, berline degli anni 70 e cose del genere) che ne tengono assicurate al massimo 2 e per molte attivano l'assicurazione solo 1 giorno ogni 360 per non perdere l'assicurazione.

Questi numeri devono anche essere visti su un parco circolante molto meno consistente e diradato sul territorio rispetto al nord Italia, La Calabria intera ha meno di 2.000.000 di abitanti.
 
I fattori da considerare son moltissimi: non dimentichiamoci che il mercato dell'usato è più fiorente al sud del Nord quindi ci son più vetture nei concessionari usate e senza ass., inoltre aggiungerei anche la presenza al sud di una maggiore quota di vetture "turistiche" (navette e altro) che probabilmente dispongon di ass. Stagionali.
Purtroppo però la prezenza di auto sprovviste di ass. È sicuramente maggiore al sud di molti punti percentuali che al nord.. e se le assicurazioni di un 125cc son davvero 1400€ annui a Napoli o scapperei o cercherei di evitare anche io per lo meno con lo stagionale.

Assicurare una moto 600 da me costa 1.000 euro l'anno, una 800 (per la quale chiesi alla mia assicurazione) 1.200....
 
Di dove sei? Qui una 850cc nuova vien 600€ ho chiesto giusto ieri... e vedendo il servizio di striscia si parlava di 1400€ a napoli
 
Di dove sei? Qui una 850cc nuova vien 600€ ho chiesto giusto ieri... e vedendo il servizio di striscia si parlava di 1400€ a napoli

Salerno.
Per un'auto 2.0 diesel intestata ad un 60enne, mio padre, fino a pochi anni fa pagavo più di 800 euro l'anno....poi a causa si un incidente, rimborsammo all'assicurazione gli 800 euro di danni causati e il premio annuo è sceso a 500 euro...
Se avessi voluto intestarla a me, all'epoca 21enne, avrei pagato cifre abominevoli, nell'ordine dei 1.500 euro ed oltre...
 
Se il ministero non sa fare database intelligenti, in cui appaia l'intestatario del veicolo (dato che per me è fondamentale), è la dimostrazione di come siamo messi in Italia.
Il ministero ha fatto un database delle auto ritenute circolanti, perchè immatricolate e non radiate.
Non ci vedo nulla di scandaloso nè di poco intelligente.
Il problema esiste quando si usano quei dati per fare calcoli sbagliati.
 
proprio ieri sera un genio dopo aver mandato giù qualche bicchiere di troppo e senza assicurazione ha centrato due auto ferme in sosta.

Non si sa a quanto ammontino i danni ma se è sgranato son cavoli dei proprietari delle 2 auto
 
Una volta esisteva un fondo nazionale vittime della strada ma con l'aumento di vetture-incidenti-auto non assicurate mi pare che sia stato completamente prosciugato.. lo spartiacque a mio parere è stato comunque il crescente tasso di clandestini/extracomunitari con vetture non assicurate, non può essere un caso il loro aumento con la concomitanza dell'estinzione del fondo... anche se il sud ha dato sicuramente il suo contributo :p
 
Una volta esisteva un fondo nazionale vittime della strada ma con l'aumento di vetture-incidenti-auto non assicurate mi pare che sia stato completamente prosciugato.. lo spartiacque a mio parere è stato comunque il crescente tasso di clandestini/extracomunitari con vetture non assicurate, non può essere un caso il loro aumento con la concomitanza dell'estinzione del fondo... anche se il sud ha dato sicuramente il suo contributo :p

Quanti sono gli extracomunitari che guidano....sinceramente....
Il 10% di quell'8% della popolazione italiana?
Se anche il 70% di quel 10% non fosse assicurato, parleremmo di cifre ridicole rispetto alla drammatica situazione italiana...
Inciderebbe quanto un cappuccino al bar sullo stipendio di un dipendente comunale....
 
Quanti sono gli extracomunitari che guidano....sinceramente....
Il 10% di quell'8% della popolazione italiana?
Se anche il 70% di quel 10% non fosse assicurato, parleremmo di cifre ridicole rispetto alla drammatica situazione italiana...
Inciderebbe quanto un cappuccino al bar sullo stipendio di un dipendente comunale....
Molto di più sul singolo danneggiato...un mio amico, 30 anni fa, fu investito da un cittadino extracomunitario al volante di un'auto non assicurata. Si fece 8 mesi di ricovero, 5 operazioni, di cui 2 a cranio aperto, ha ancora postumi con 80% di invalidità. Non ha mai ricevuto un euro di rimborso.
 
Secondo me l'indagine non dice nulla di nuovo sulle tendenze, ma i dati sono evidentemente raccolti male e la presenza di autosaloni è probabilmente il maggior elemento disturbante almeno nella mia zona.
A Qualiano, che con il suo 46,5% viene messa in primo piano, c'è una concessionaria Fiat/Lancia che serve una zona piena di paesoni oltre ad una schiera di autosaloni che vendono usato proveniente dal nord Italia come diceva Baron.
Nel mio paese, limitrofo quindi perfettamente assimilabile (anzi, a Qualiano tutto sommato i vigili girano) si parla di un 28,2% mentre a Giugliano, che è piena di campi rom e zone da farwest (ma anche di salonisti) 35,6% .

Realisticamente credo che le autovetture (sui motorini stendiamo un velo pietoso) circolanti senza polizza siano un 20-25%l che è comunque allucinante.


Comunque, personalmente, sono molto preoccupato anche dalle targhe straniere....soprattutto alla luce dell'ultimo chiarimento del MIT.
 
Molto di più sul singolo danneggiato...un mio amico, 30 anni fa, fu investito da un cittadino extracomunitario al volante di un'auto non assicurata. Si fece 8 mesi di ricovero, 5 operazioni, di cui 2 a cranio aperto, ha ancora postumi con 80% di invalidità. Non ha mai ricevuto un euro di rimborso.

Ma per carità, mi spiace per il tuo amico, nessuno dice nulla....semplicemente non trovo onesto tirare in ballo sempre sti cavolo di extracomunitari come se fossero il male supremo....

Da me un carabiniere fuori servizio, che correva come un pazzo, ha investito una ragazzina di 17 anni mandandola a vita sulla carrozzina....e questo fa ancora il carabiniere...
Questo personaggio, tra l'altro, le fa i sorrisetti ogni volta le incontra mentre la madre spinge la carrozzina (o suona il clakson ripetutamente a mò di sfottò).... da quello che ancora racconta la madre...
Roba da prendere una lupara e sparagli in faccia...
 
Ultima modifica:
Io per extracomunitari intendevo clandestini. Se uno è clandestino e ha una macchina automaticamente è senza assicurazione. E vi ricordo che a inizio anni 2000 il maggior numero di clandestini era albanesi e romeni che son abbastanza famosi per il loro culto delle autovetture va da se che sicuramente han dato un bello schiaffo al già vacillante e problematico sistema di tutela statale per gli incidenti..
 
Back
Alto