ANDRY30
0
è colpa della claustrofobia!zinzanbr ha scritto:ANDRY30 ha scritto:la prossima volta che intendi usare dell'ironia aiutati con qualche punto esclamativo e qualche emoticons perche' io soffro di claustrofobia e il solo sentir parlare di chiudere qualcuno in un bagagliaio mi mette subito in ansia e le dita sulla tastiera partono con impeto!!zinzanbr ha scritto:ANDRY30 ha scritto::evil: :evil: :evil: :evil: MANCO MAI AVUTI DEDUCO! :evil: :evil: :evil: :evil: magari leghiamoli mani e piedi ed una striscia di nastro sulla bocca casomai dovessero lamentarsi........................in certi casi me la prendo con me stesso quando perdo il mio tempo a rispondere a persone come te.zinzanbr ha scritto:mayapascal ha scritto:io ce l'ho sulla dacia, lo uso il più possibile perché mi permette di consumare il giusto per una velocità costante.
"possa essere disattivato da un bambino dal sedile posteriore."
Mio nipote quando è legato al suo seggiolino non si muove per bacco!
Mi pare strano che uno, così preoccupato come zinzanbr, lasci libero per la macchina un ragazzo!
Mai trasportato ragazzini per fortuna,ne ho solo visti tanti,troppi,liberi per l'abitacolo...tanti genitori sono degli scellerati.
Piuttosto che tenerli liberi per l'abitacolo o in braccio tanto varrebbe metterli nel bagagliaio se lo standard di sicurezza è quello.
Ovviamente era ironico,il significato era che tanti genitori dimostrano di non avere la minima considerazione per la sicurezza dei figli e li mettono in situazioni di pericolo assurde paragonabili a viaggiare nel bagagliaio.
Io non ho figli e per fortuna non ho la responsabilità di trasportarne,se dovessi farlo userei tutte le precauzioni che il codice della strada e il buon senso richiedono.
Temo che tu non abbia colto il sarcasmo,io me la prendo esclusivamente coi genitori proprio perchè ritengo che la sicurezza dei passeggeri,e in particolare dei bambini,a bordo sia trascurata da troppe persone.
Anche se non ho figli non desidero che i bambini si facciano male ne che vengano trasportati come se fossero hannibal lecter legati dalla testa ai piedi,però cinture e seggiolini anche se possono essere scomodi devono essere usati perchè possono realmente salvare loro la vita in caso di incidenti.
Conosco dei genitori che pur di far accettare al figlio l'uso del seggiolino viaggiano a turno seduti dietro mentre l'altro guida in modo da distrarre il bambino e far si che non pianga per essere liberato.
Trovo che sia un atteggiamento molto responsabile e del tutto fuori portata per tanti genitori che si preoccupano prima di tutto della propria comodità e quindi non utilizzano i seggiolini,che fanno perdere tempo,e permettono ai figli di passare dai sedili posteriori a quelli anteriori purchè non piangano perchè sono incapaci di occuparsi dei figli anche quando in ballo c'è la loro vita.
Premesso che probabilmente era frutto di un fraintendimento credo che quel "persone come te" fosse del tutto fuori luogo.![]()
Capisco essere claustrofobici ma nessuno,spero,direbbe ad alta voce o addirittura scriverebbe seriamente che i bambini vanno chiusi nel bagagliaio.
Però scherzi a parte sono convinto che in caso di incidente il posto peggiore per un bambino senza cinture sia il sedile anteriore,in braccio a un adulto,e magari per metterci il carico da undici anche con l'airbag passeggero inserito...credo che questa sia la situazione più pericolosa,perfino al confronto con l'assurda ipotesi di un viaggio nel bagagliaio (che io ho usato come esempio volutamente per sottolineare il fatto che alcuni genitori trasportano i propri figli con superficialità assoluta come se fossero dei pacchi e non potessero subire danni).
Ho visto che l'impeto non ti manca![]()
tagliando con le forbici le patenti di questi scellerati