<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulietta? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulietta?

Comunque a mio avviso la Giulietta, soprattutto la "Veloce", è ancora una bella macchina, ovviamente nel suo segmento di mercato. Ora per la successione si parla addirittura di due varianti: una TA derivata dall'attuale versione e una crossover con la TP.

La Giulietta QV, ora denominata Veloce
alfa-romeo-novit-2016-2018-17_restyling.jpg


Quoto ,così e' molto bella ...rossa ancora meglio
 
Comunque a mio avviso la Giulietta, soprattutto la "Veloce", è ancora una bella macchina, ovviamente nel suo segmento di mercato. Ora per la successione si parla addirittura di due varianti: una TA derivata dall'attuale versione e una crossover con la TP.

La Giulietta QV, ora denominata Veloce
alfa-romeo-novit-2016-2018-17_restyling.jpg

Fedeli non ha detto che faranno sia la trazione anteriore che posteriore, ma che porteranno avanti i due progetti e poi all'atto della realizzazione si decidere di implementare quello più consono, quello migliore ... mica fanno DUE piattaforme segmento C !
 
Vediamo allora come andrà a finire.
Io sono tra quelli che "tifano" per la soluzione a trazione posteriore, ma effettivamente è vero che sulla Serie 1 (che ho considerato a lungo per un acquisto) gli spazi interni sono abbastanza risicati per una segmento C.

In ogni caso è possibile realizzare un prodotto con eccellente dinamica di guida anche a trazione anteriore, gli esempi all'interno di questo segmento non mancano.
Da appassionato sarei però contento se la TP diventasse (o meglio tornasse ad essere) la cifra tecnica distintiva di tutta la produzione Alfa Romeo.
 
La scelta della tp sarebbe solo tecnica,se puntassero allo spazio farebbero come bmw che è andata sulla semplice ta per recuperare versatilità e questo paga essendo i veri appassionati come noi più un danno che un guadagno per una casa automobilistica

P.s. ovviamente voto TP
 
Fedeli non ha detto che faranno sia la trazione anteriore che posteriore, ma che porteranno avanti i due progetti e poi all'atto della realizzazione si decidere di implementare quello più consono, quello migliore ... mica fanno DUE piattaforme segmento C !

Quello che ha detto Fedeli lo avevo letto su Quattroruote, però su qualche sito si ipotizza piattaforma attuale Giulietta per la berlina e piattaforma Stelvio accorciata per il Suv, quindi due pianali già esistenti.
 
Ultima modifica:
Alla fin fine, dato che 1er sarà TA e salvo Impreza son tutte simili... sarebbero pazzi se non si differenziassero come soli produttori di seg.C TP. TUTTAVIA... quanti hanno preso la griffe 1er per la tencica? Imho, e secondo passate dichiarazioni di dirigenza BMW, una minima parte.
Ergo: la sola clientela "Alfista" o più generalmente "Sportiva" giustificherebbe commercialmente un modello TP, o sarebbe una super-nicchia? Una TP Giulietta verrebbe capita dal consumatore standard? :emoji_thinking:

Perchè, comunque, anche se da pianale GIULIA una Giulietta TP dovrà costare intorno e ben oltre i 30.000 euro.
 
Il consumatore standard non credo capirebbe la giulietta TP dato che già faticano a comprendere la giulia
 
Imho, e secondo passate dichiarazioni di dirigenza BMW, una minima parte.

.


Secondo me frequentando i luoghi " bimmer" non è assolutamente vero ,il cliente bmw è un appassionato competente sopra la media . Ciò che dichiarano i dirigenti bmw sono dichiarazioni di facciata fatte ad arte per giustificare il passaggio a piattaforma più economica che permette loro di risparmiare aumentando i profitti scontentando grandissima parte dei clienti altro che minima
 
Ergo: la sola clientela "Alfista" o più generalmente "Sportiva" giustificherebbe commercialmente un modello TP, o sarebbe una super-nicchia? Una TP Giulietta verrebbe capita dal consumatore standard? :emoji_thinking:

Perchè, comunque, anche se da pianale GIULIA una Giulietta TP dovrà costare intorno e ben oltre i 30.000 euro.

mah....difficile
qui ho visto piu' di uno auspicare la Giulia ( 136 cv )
sui 29.990
 
La riflessione di elancia non è così peregrina.
Io tra l'altro sono convinto che una fetta di acquirenti della 1er l'abbia presa per la TP, anzi pure una bella fetta... il punto è: quando arriverà la prossima Serie 1 a trazione anteriore (e ipotizzando che una nuova Giulietta TP sia presente sul mercato) i clienti Bimmer attuali la scaricheranno per passare ad Alfa oppure resteranno fedeli al marchio/passeranno ad altro prodotto triadesco?

Sarei propenso, mio malgrado, a barrare B.
Se, come giustamente dice A-80, il consumatore standard non capisce/non apprezza la Giulia non basterà che la prossima Giulietta sia a TP per farle guadagnare quel tipo di pubblico.
Certo, nel dubbio, mi piacerebbe vedere coi miei occhi il verificarsi di questa congiunzione astrale...
 
Dalle vendite della 2 Active....
Non ci scommetterei piu' di 50 centesimi

Attento,questi sono i NUOVI clienti bmw che hanno fatto si che il marchio vivesse un 2016 d'oro (X1 compresa che è peggiorata come sappiamo)...i VERI clienti alfa e bmw sono ben altri,ma molto ben altri e sono quelli che dice lenny ,ovvero i consapevoli...chi acquista classe A o serie 2 avrebbe potuto acquistare golf o chissà cosa ..sono " generalisti" che hanno avuto l'opportunità e l'hanno colta come da copione per i tedeschi
 
Secondo me frequentando i luoghi " bimmer" non è assolutamente vero ,il cliente bmw è un appassionato competente sopra la media . Ciò che dichiarano i dirigenti bmw sono dichiarazioni di facciata fatte ad arte per giustificare il passaggio a piattaforma più economica che permette loro di risparmiare aumentando i profitti scontentando grandissima parte dei clienti altro che minima
Ni, conosco almeno due donne con 1er che non hanno la benchè minima idea del motore nel passo, tp... ecc. Una va come una lumaca ed ha un 118d. E poi diesel... senza sapere neppure il perchè, dato che farà 8000 km/anno.
 
Back
Alto