Ho una Superb SW del 2011, pienamente soddisfatto, ottimissimo rapporto qualità prezzo, silenziosa, confortevole, affidabile, ma.....
Settimana scorsa il tetto panoramico non si chiude. Provando ad insistere con l'interruttore, a un certo punto fa un rumore poco sano, e il tettuccio testa storto e semiaperto. Si è piegata una delle guide movibili laterali, in acciaio!!! Costo della riparazione (con fermo auto che a tutt'oggi è di 7 giorni) da 1800 a 2800 euro a seconda se si cambi anche la cornice oppure no. Ho scritto al servizio clienti Skoda chiedendo di riconoscerlo come un difetto originario, dato che non è possibile che si pieghi una staffa in acciaio collegata di un dispositivo a comando elettrico: pensate alla mano di un bambino mentre si chiude il tettuccio...
In effetti non riesco a spiegarmi come possa aver piegato la staffa, ma di fatto è successo.
Ovviamente l'auto è fuori garanzia, ma secondo me c'è un problema intrinseco nel progetto o nella realizzazione del dispositivo. Nulla da fare, mi dicono che se mai è la concessionaria che deve segnalare questi problemi alla Casa Madre, e che loro (solo se lo richiedo espressamente) possono provare a chiedere alla concessionaria uno sconto su loro liberale scelta. Scelta che evidentemente non cìè stata.
Ho chiesto alla concessionaria (Lainauto) di fare una foto del pezzo storto, ma mi hanno detto che ormai era stato rimontato e quindi non era più possibile, a meno che avessi pagato un paio di ore extra ore di lavoro. Per risparmiare, ho infatti chiesto di montare il tetto in modo fisso, e pagare quindi la sola mano d'opera. A quanto pare l'hanno fatto ancora prima che io lo chiedessi. A loro avviso il motorino non ha la forza di piegare la staffa, e quindi l'unica spiegazione possibile è che a piegare la staffa sia stato io....
Ma non credo di essere l'unico al mondo ad avere avuto questo problema...
Settimana scorsa il tetto panoramico non si chiude. Provando ad insistere con l'interruttore, a un certo punto fa un rumore poco sano, e il tettuccio testa storto e semiaperto. Si è piegata una delle guide movibili laterali, in acciaio!!! Costo della riparazione (con fermo auto che a tutt'oggi è di 7 giorni) da 1800 a 2800 euro a seconda se si cambi anche la cornice oppure no. Ho scritto al servizio clienti Skoda chiedendo di riconoscerlo come un difetto originario, dato che non è possibile che si pieghi una staffa in acciaio collegata di un dispositivo a comando elettrico: pensate alla mano di un bambino mentre si chiude il tettuccio...
In effetti non riesco a spiegarmi come possa aver piegato la staffa, ma di fatto è successo.
Ovviamente l'auto è fuori garanzia, ma secondo me c'è un problema intrinseco nel progetto o nella realizzazione del dispositivo. Nulla da fare, mi dicono che se mai è la concessionaria che deve segnalare questi problemi alla Casa Madre, e che loro (solo se lo richiedo espressamente) possono provare a chiedere alla concessionaria uno sconto su loro liberale scelta. Scelta che evidentemente non cìè stata.
Ho chiesto alla concessionaria (Lainauto) di fare una foto del pezzo storto, ma mi hanno detto che ormai era stato rimontato e quindi non era più possibile, a meno che avessi pagato un paio di ore extra ore di lavoro. Per risparmiare, ho infatti chiesto di montare il tetto in modo fisso, e pagare quindi la sola mano d'opera. A quanto pare l'hanno fatto ancora prima che io lo chiedessi. A loro avviso il motorino non ha la forza di piegare la staffa, e quindi l'unica spiegazione possibile è che a piegare la staffa sia stato io....
Ma non credo di essere l'unico al mondo ad avere avuto questo problema...