Dunque tu non hai mai preso una multa, buon per te, ma sei in grado di affermare sinceramente di non aver mai oltrepassato un limite?Divagando ancora un po' vorrei dire che un altro discorso che secondo me ha poco senso,e che onestamente sono anche stufo di sentire,è che chi prende molte multe lo fa perchè ha una vita frenetica e deve correre avanti e indietro.
Mentre sembra sempre che chi non prende multe riesca a farlo solo in virtù del fatto che non avrebbe una beneamata mazza da fare tutto il giorno.
Io non penso che sia così.
O meglio chi passa 6 ore al giorno in auto ha più probabilità di prendere una multa,penso ai corrieri che fedeli al proprio nome corrono come il vento.
Ma ci sono anche tante persone che pur non avendo fretta corrono,che magari parcheggiano in seconda fila per andare al bar a prendere l'aperitivo,insomma che non hanno delle scusanti valide per giustificare le proprie infrazioni.
Mentre ci sono anche persone che pur lavorando e avendo famiglia non viaggiano come se fossero su una pista di go kart,pur avendo come tutti in certe occasioni fretta e avendo delle scadenze da rispettare.
Un po' di tempo fa' un tizio alludeva al fatto che secondo lui i miei 30 punti sulla patente erano merito del fatto che io potevo permettermi di andar piano per strada,mentre lui non poteva.
Eppure non penso di avere meno impegni degli altri (lavoro,fare la spesa o le commissioni,le bollette,la fidanzata... è così per tutti) ne sono convinto che sia la fretta la principale motivazione che porta le persone a guidare in modo sconsiderato.
Anche quei limiti "dimenticati" tanto frequenti sulle nostre strade al termine dei lavori che li avevano giustificati?
Sono pronto a scommettere che nessuno è in grado di rispondere affermativamente e quindi capiterà, statisticamente, che autisti mediamente virtuosi ma sfortunati vengano multati più di automobilisti più indisciplinati ma fortunati.
La logica dei controlli in tanti comuni è improntata alle esigenze di bilancio per cui o si incappa in autovelox fissi o fotored oppure per i controlli mobili se uno è fortunato passa dopo che la pattuglia ha già raggiunto il target di multe previsto, altrimenti incappa nelle dure maglie della legge.
ed il problema grosso è che in virtù di questa casualità le sanzioni perdono quel carattere preventivo che dovrebbero avere.
Insomma sarebbe bello che a venir stangati fossero tutti i trasgressori veramente pericolosi invece, diradando i controlli, si colpisce solo una minima parte dei trasgressori con l'aggravante che la stragrande maggioranza di questi lo sono solo in virtù di un limite troppo basso,