<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi paga più multe | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Chi paga più multe

Divagando ancora un po' vorrei dire che un altro discorso che secondo me ha poco senso,e che onestamente sono anche stufo di sentire,è che chi prende molte multe lo fa perchè ha una vita frenetica e deve correre avanti e indietro.
Mentre sembra sempre che chi non prende multe riesca a farlo solo in virtù del fatto che non avrebbe una beneamata mazza da fare tutto il giorno.
Io non penso che sia così.
O meglio chi passa 6 ore al giorno in auto ha più probabilità di prendere una multa,penso ai corrieri che fedeli al proprio nome corrono come il vento.
Ma ci sono anche tante persone che pur non avendo fretta corrono,che magari parcheggiano in seconda fila per andare al bar a prendere l'aperitivo,insomma che non hanno delle scusanti valide per giustificare le proprie infrazioni.
Mentre ci sono anche persone che pur lavorando e avendo famiglia non viaggiano come se fossero su una pista di go kart,pur avendo come tutti in certe occasioni fretta e avendo delle scadenze da rispettare.
Un po' di tempo fa' un tizio alludeva al fatto che secondo lui i miei 30 punti sulla patente erano merito del fatto che io potevo permettermi di andar piano per strada,mentre lui non poteva.
Eppure non penso di avere meno impegni degli altri (lavoro,fare la spesa o le commissioni,le bollette,la fidanzata... è così per tutti) ne sono convinto che sia la fretta la principale motivazione che porta le persone a guidare in modo sconsiderato.
Dunque tu non hai mai preso una multa, buon per te, ma sei in grado di affermare sinceramente di non aver mai oltrepassato un limite?
Anche quei limiti "dimenticati" tanto frequenti sulle nostre strade al termine dei lavori che li avevano giustificati?
Sono pronto a scommettere che nessuno è in grado di rispondere affermativamente e quindi capiterà, statisticamente, che autisti mediamente virtuosi ma sfortunati vengano multati più di automobilisti più indisciplinati ma fortunati.
La logica dei controlli in tanti comuni è improntata alle esigenze di bilancio per cui o si incappa in autovelox fissi o fotored oppure per i controlli mobili se uno è fortunato passa dopo che la pattuglia ha già raggiunto il target di multe previsto, altrimenti incappa nelle dure maglie della legge.
ed il problema grosso è che in virtù di questa casualità le sanzioni perdono quel carattere preventivo che dovrebbero avere.
Insomma sarebbe bello che a venir stangati fossero tutti i trasgressori veramente pericolosi invece, diradando i controlli, si colpisce solo una minima parte dei trasgressori con l'aggravante che la stragrande maggioranza di questi lo sono solo in virtù di un limite troppo basso,
 
Io l'altra sera ho visto un servizio delle Iene sulle multe irregolari,ovvero l'infrazione c'era ed era innegabile ma veniva accertata o da un ausiliario che non era abilitato a fare multe tranne che sulle strisce blu o da vigili fuori zona.
Onestamente mi è sembrato assurdo che la trasmissione si schierasse apertamente dalla parte dell'automobilista che aveva commesso un'infrazione invitandolo a fare ricorso e dicendogli che l'avrebbe vinto di sicuro.
L'infrazione c'era,che poi ad accertarla dovrebbe pensarci chi di dovere è giusto ma non per questo l'automobilista è automaticamente un poveretto vessato e perseguitato dal braccio violento della legge.
Io da quando guido ho versato 0,00 euro ai comuni per infrazioni stradali,e nella mia città non mancano gli ausiliari,ci sono stati per molto tempo autovelox e fotocamere ai semafori.
Altre persone che conosco hanno preso diverse multe negli anni,e non perchè qualcuno li perseguitava o ce l'aveva con loro,ma perchè se ne sono sempre fregati del codice della strada.
Se proprio pensate che i comuni siano dei vampiri il peggior dispetto che potete fargli è stare più attenti alle regole rendendo i velox e gli ausiliari inutili.
E' quello che dicevo io, o no
 
Dunque tu non hai mai preso una multa, buon per te, ma sei in grado di affermare sinceramente di non aver mai oltrepassato un limite?
Anche quei limiti "dimenticati" tanto frequenti sulle nostre strade al termine dei lavori che li avevano giustificati?
Sono pronto a scommettere che nessuno è in grado di rispondere affermativamente e quindi capiterà, statisticamente, che autisti mediamente virtuosi ma sfortunati vengano multati più di automobilisti più indisciplinati ma fortunati.
La logica dei controlli in tanti comuni è improntata alle esigenze di bilancio per cui o si incappa in autovelox fissi o fotored oppure per i controlli mobili se uno è fortunato passa dopo che la pattuglia ha già raggiunto il target di multe previsto, altrimenti incappa nelle dure maglie della legge.
ed il problema grosso è che in virtù di questa casualità le sanzioni perdono quel carattere preventivo che dovrebbero avere.
Insomma sarebbe bello che a venir stangati fossero tutti i trasgressori veramente pericolosi invece, diradando i controlli, si colpisce solo una minima parte dei trasgressori con l'aggravante che la stragrande maggioranza di questi lo sono solo in virtù di un limite troppo basso,

Ho detto più volte che non aver mai preso multe non significa che io non abbia mai commesso infrazioni,nessuno è un santo.
Però non ho mai commesso infrazioni stupide creando pericoli inutili,mi è capitato di essere in ritardo ma non per questo mi sono lanciato in sorpassi pericolosi,sono arrivato tardi e sono stato cazziato per questo.
E se domani mi dovesse arrivare una multa perchè andavo a 53 su limite dei 50 la pagherei senza invocare alibi assurdi.
Per me i più disciplinati prendono meno multe,prima o poi la fortuna degli indisciplinati finisce.
La probabilità di passare davanti a un velox è la stessa,la differenza è che un guidatore indisciplinato ci passerà sempre a velocità elevata,mentre il guidatore disciplinato ci passerà quasi sempre a velocità consone.
Concordo con te sarebbe bello se venissero sanzionati tutti i trasgressori,specialmente quelli che commettono infrazioni pericolose,ma questo non significa che i pochi che vengono beccati debbano essere graziati perchè c'è chi fa peggio di loro.
Come diceva Faust all'inizio del topic per difendersi dalle multe il modo c'è,guidare con la testa invece che col didietro e il rischio di ricevere sanzioni ingiuste si riduce sensibilmente,alla faccia dei comuni.
 
io infrazioni stupide non ne faccio.
le ultime 2 multe le ho prese anni fa, tutte e due per divieto di sosta.
la prima, perche' ho posteggiato davanti ad una pesa pubblica (chiusa da 20 anni), e dopo 3 mesi, ci hanno disegnato su le righe blu a pagamento, tanto per dirti com'era in divieto di sosta.
la seconda ero su una provinciale, assieme ad altre macchine, posteggiato sul bordo (diciamo 3/4 sul prato e 50cm sull'asfalto).
l'auto davanti era di mio cognato.
nessun avviso sul parabrezza.
a me e' arrivata, a mio cognato no.
il motivo e' semplice, mio cognato risiede nel paese. Il vigile zelante, che ha fatto?
ha preso le targhe poi, quando era il momento di spedire le multe, le ha mandate solo a chi risultava "foresto". agli indigeni nulla.
poi ti chiedi perche' la gente si lamenta delle multe.
sono solo un metodo per fare cassa.
la legalita', il comportamento scorretto o pericoloso, la prevenzione, sono solo belle parole, spesso in bocca a politici, che sono gli ultimi a rispettare le leggi che impongono.
e ti ricordo che si parlava delle multe di milano, che non sono fatte per comportamenti pericolosi o scorretti. sono fatte con metodi automatici, con il solo scopo di incassare soldi, purtroppo
 
Da un lato è vero, dall'altro è anche vero che lo stato è (sarebbe) il primo a dover rispettare le leggi



Mi spiace ma sono d' accordo fino ad un certo punto.
Ci sono infrazioni e infrazioni....
Vorrei vedere chi di notte si fa nel piu assoluto deserto 4/5 km
con un limite a 50.....
vedere tratta Argenta / San Biagio ( FE )
o
circonvallazione di Ravenna
E qui scatta la differenza:
se ti beccano, fino ai 60, io non mi sento di buttare la croce addosso
al nostro automobilista.
Poi se fai le riprese in piazza
o posteggi in seconda fila
Anche si, e di brutto
 
Ultima modifica:
Nella mia zona di patenti ne ritirano tante,per questo dicevo che secondo me non è vero che ci sono tanti che pur guidando come animali la fanno sempre franca.
Praticamente ogni giorno sul sito del giornale locale leggo notizie di patenti ritirate,e non per aver superato i limiti di 5 km orari o per aver parcheggiato male,ma per guida in stato di ebrezza (la maggior parte dei casi) o guida pericolosa.
Che alcune sanzioni,tipo il divieto di sosta,siano mirate più a far cassa che a garantire la sicurezza sulle strade siamo d'accordo,però non dimentichiamo che servono anche a far valere un minimo di senso civico dato che vietano di parcheggiare davanti ai portoni o a ridosso degli incroci dove si crea pericolo limitando la visibilità.
A volte anche i guidatori che non sono pirati della strada tengono comportamenti che oltre a non tener conto degli altri creano potenziali pericoli.
E simili comportamenti secondo me devono essere sanzionati,non duramente quanto le infrazioni più gravi ovviamente,infatti per divieto di sosta o per altre infrazioni non gravi non si perdono punti della patente e si paga una sanzione relativamente contenuta rispetto a chi invece ha commesso infrazioni più gravi per le quali rischia di pagare sanzioni a 4 cifre e la sospensione o il ritiro della patente.
 
io infrazioni stupide non ne faccio.
le ultime 2 multe le ho prese anni fa, tutte e due per divieto di sosta.
la prima, perche' ho posteggiato davanti ad una pesa pubblica (chiusa da 20 anni), e dopo 3 mesi, ci hanno disegnato su le righe blu a pagamento, tanto per dirti com'era in divieto di sosta.
la seconda ero su una provinciale, assieme ad altre macchine, posteggiato sul bordo (diciamo 3/4 sul prato e 50cm sull'asfalto).

Non voglio polemizzare ma per certi versi è più stupida un'infrazione lieve,magari commessa per distrazione o per superficialità tipo posteggiare malamente con parte dell'auto oltre la linea,piuttosto che andare un po' più veloce del limite.
Almeno chi va veloce ci guadagna in termini di risparmio di tempo,chi posteggia male si espone al rischio di essere sanzionato senza avere alcun beneficio.
Come dicevo secondo me l'infrazione più stupida è quella commessa da mio padre,che non aveva nemmeno l'intenzione di guidare senza cintura,semplicemente era abituato ad allacciarla in movimento.
Correre il rischio di prendere una multa e perdere dei punti della patente in quel modo per me è stupidissimo visto che non costa alcuna fatica allacciare la cintura prima di partire.
 
Back
Alto