<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 Sportback, che delusione | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 Sportback, che delusione

Buongiorno,
ho acquistato una Audi A3 Sportback in data 25 maggio 2016 e vorrei mettere a conoscenza di tutti coloro che vogliono acquistare tale auto e di tutti coloro che l’hanno già acquistata di una caratteristica del modello, anzi per dirla come Audi “hanno permesso di confermare che la vettura risulta conforme a quanto previsto dal Costruttore Audi per questo modello”. In sostanza, avevo segnalato alla concessionaria che quando piove l’acqua si ferma sulla guarnizione delle porte e che alla loro apertura scende in maniera importante sui sedili, bagnandoli e bagnando chi si siede, che tale acqua una volta asciutta lascia gli aloni sui sedili, mi sembra che non sia proprio una cosa gradevole bagnarsi i pantaloni per uscire oppure bagnarli quando ci si siede, mi sembra che un elevato standard di qualità dovrebbe prevedere una cura particolare, di certo un qualsiasi cliente mai penserebbe di bagnarsi ancor prima di scendere dalla macchina, o meglio di bagnarsi una volta dentro la macchina. Preciso che ho portato la macchina a sistemare ben 3 volte nel corso del 2016 e ora mi trovo che tale conformità è riscontrata su tutte le Audi A3 come la mia, ma cosa ancora più importante è che si riscontra anche su altri modelli Audi.
Quindi vorrei invitare tutti i probabili acquirenti di tali modelli o di altri nuovi modelli di valutare bene se vogliono acquistare un’auto che ha tale conformità, ossia che ti garantisce di bagnarti prima di uscire o quando entri anche se la macchina in quel momento è al coperta ma vieni da una giornata di pioggia, grazie e buon lavoro.
 
Buongiorno e ben venuto sul forum, mi spiace per i problemi alla A3, comunque basta scrivere una sola volta il messaggio. Quindi lascio questo topic e chiudo l'altro.
Buon forum
 
Buongiorno,
ho acquistato una Audi A3 Sportback in data 25 maggio 2016 e vorrei mettere a conoscenza di tutti coloro che vogliono acquistare tale auto e di tutti coloro che l’hanno già acquistata di una caratteristica del modello, anzi per dirla come Audi “hanno permesso di confermare che la vettura risulta conforme a quanto previsto dal Costruttore Audi per questo modello”. In sostanza, avevo segnalato alla concessionaria che quando piove l’acqua si ferma sulla guarnizione delle porte e che alla loro apertura scende in maniera importante sui sedili, bagnandoli e bagnando chi si siede, che tale acqua una volta asciutta lascia gli aloni sui sedili, mi sembra che non sia proprio una cosa gradevole bagnarsi i pantaloni per uscire oppure bagnarli quando ci si siede, mi sembra che un elevato standard di qualità dovrebbe prevedere una cura particolare, di certo un qualsiasi cliente mai penserebbe di bagnarsi ancor prima di scendere dalla macchina, o meglio di bagnarsi una volta dentro la macchina. Preciso che ho portato la macchina a sistemare ben 3 volte nel corso del 2016 e ora mi trovo che tale conformità è riscontrata su tutte le Audi A3 come la mia, ma cosa ancora più importante è che si riscontra anche su altri modelli Audi.
Quindi vorrei invitare tutti i probabili acquirenti di tali modelli o di altri nuovi modelli di valutare bene se vogliono acquistare un’auto che ha tale conformità, ossia che ti garantisce di bagnarti prima di uscire o quando entri anche se la macchina in quel momento è al coperta ma vieni da una giornata di pioggia, grazie e buon lavoro.
Dev'essere un'esperienza terribile, agghiaggiande.
 
Guarda ti ringrazio, pensavo fosse la macchina ideale per me.... Bella, tecnologica, fatta bene, agile... ma con questo problema non me la sento più di acquistarla; risparmierò soldi e prenderò una Tipo.
Grazie
 
Guarda ti ringrazio, pensavo fosse la macchina ideale per me.... Bella, tecnologica, fatta bene, agile... ma con questo problema non me la sento più di acquistarla; risparmierò soldi e prenderò una Tipo.
Grazie

capisco l'ironia,

però effettivamente, come handling e contenuti tecnici/meccanici,
una Tipo SW 1.6 mjet è alla pari della A3 sportback 1.6 TDI

se uno guarda alla apparenza o "immagine", ovviamente no

idem per chi predilige la tecnologia dei fari oppure l'infotainment, Audi è "avanti" e si fa pagare
 
Sono d'accordo, mai più Audi, infatti sto valutando seriamente l'acquisto di una Giulia o Stelvio.
Mi piacerebbe rosso Alfa, ma non so se dopo alcuni anni è un colore che può stancare oppure no...

Il rosso competizione della quadrifoglio è stupendo ma sulla Giulia non lo si può avere...
 
capisco l'ironia,

però effettivamente, come handling e contenuti tecnici/meccanici,
una Tipo SW 1.6 mjet è alla pari della A3 sportback 1.6 TDI

se uno guarda alla apparenza o "immagine", ovviamente no

idem per chi predilige la tecnologia dei fari oppure l'infotainment, Audi è "avanti" e si fa pagare

Vero che sono entrambe di segmento C, ma hanno due destinazioni d'uso differenti.

Personalmente l'A3 la valuto a partire da un certo livello di configurazione dove, per proseguire con il tuo metro di paragone, si può distanziare notevolmente dalla, pur valida, Tipo.
Tu la immagini 1.6 TDI, ovvero l'estremo inferiore della gamma, ma ripensala 2.0 TDI, anche solo con il 150cv. Da questo (ovvio, crescendo parecchio di budget) puoi salire fino alla combinazione 2.0 TDI 184cv + quattro + magnetic drive + DSG. La prospettiva diviene molto differente.
 
Ultima modifica:
Premesso che su Golf non riscontro questo tipo di problematica, sarebbe interessante un feedback da parte di possessori di A3.
 
Non conosco la reale entità del problema sulla A3, ma mi sembra ovvio sottolineare come questo inconveniente sia collegato alla mancanza delle famose grondaie, presenti sulle auto di una volta.Magari il disagio può essere più o meno presente, ma se ti becchi un acquazzone devi comunque fare attenzione quando apri la portiera! Ciao
 
Vero che sono entrambe di segmento C, ma hanno due destinazioni d'uso differenti.

Personalmente l'A3 la valuto a partire da un certo livello di configurazione dove, per proseguire con il tuo merito di paragone, si può distanziare notevolmente dalla, pur valida, Tipo.
Tu la immagini 1.6 TDI, ovvero l'estremo inferiore della gamma, ma ripensala 2.0 TDI, anche solo con il 150cv. Da questo (ovvio, crescendo parecchio di budget) puoi salire fino alla combinazione 2.0 TDI 184cv + quattro + magnetic drive + DSG. La prospettiva diviene molto differente.


Beh
anche con tutto l' impegno,
paragonare una Tipo ad una A3
mi sembra come paragonare gli spaghi all' olio ( di semi )
coi cappelletti in brodo
:emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile:
 
se il confronto è...dinamico (ripresa, handling ecc...) una TIPO 1.6 mjet 120 cv non ha nulla da invidiare alla A3 SPB 1.6 TDI 110 cv

il confronto dei prezzi di listino (21800 per la fiat Vs 26200 per l'Audi) non ha senso, perchè la scontistica turca è maggiore di quella teutonica (a proposito, non ho idea di dove viene assemblata l'A3?)

le versioni A3 2.0 TDI 184cv quattro stronic ecc..., con listino oltre 40 k euro accessori compresi, ovviamente non possono essere paragonate alla Tipo turca
 
Il confronto e' nel complesso:
auto contro auto
Altrimenti si potrebbe ditre che gli spaghetti all' olio di semi
belli caldi possono anche essere piu' buoni dei cappelletti in brodo
( se di dado e/o magari freddi ).
 
se il confronto è...dinamico (ripresa, handling ecc...) una TIPO 1.6 mjet 120 cv non ha nulla da invidiare alla A3 SPB 1.6 TDI 110 cv

il confronto dei prezzi di listino (21800 per la fiat Vs 26200 per l'Audi) non ha senso, perchè la scontistica turca è maggiore di quella teutonica (a proposito, non ho idea di dove viene assemblata l'A3?)

le versioni A3 2.0 TDI 184cv quattro stronic ecc..., con listino oltre 40 k euro accessori compresi, ovviamente non possono essere paragonate alla Tipo turca

Quella del figlio 20enne di titolari studio, qui, 55.000 euro di listino... oltre il doppio della mia! :emoji_joy:
 
Back
Alto