<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 513 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Io continuo a pensare che la nazionalità di un'azienda la faccia la proprietà della stessa, non dove ha la sede legale. E se alcune case tedesche sono più come dire, "scioviniste" di altre case di altri Paesi non mi interessa più di tanto.

Per me Alfa Romeo è e resta una casa italiana perchè la proprietà dell'azienda è italiana. Se gli Agnelli si disferanno di Fiat & C. vendendo tutto ai cinesi allora si che per me Fiat e Alfa diventeranno cinesi.

E fidati, che dopo la compreranno l'Alfa Lomeo
 
Oltre alle giuste osservazioni di Pilota quello che secondo me si finisce per scordare è che la Giulia viene fatta a Cassino! Quindi più italiana della 500! Senza voler ricordare che molte Audi sono fatte in Spagna, altre in Ungheria, altre in Messico. ...
 
Dalle indagini che ho effettuato (sul configuratore e sul listino) pare che la nuova Giulia 180 Cv Q4 .... non possa fregiarsi del logo posteriore Q4! La trovo un'assurdità. Sperando che serva a qualcosa, ho inviato un reclamo al servizio clienti.
 
So perfettamente di che si parla:
il post 7646.
Quello dove si dice che FCA ha aperto all' Estero per....
Ho semplicemente risposto che Nissan ha preso altra strada
( combinazione ben PIU' DISPENDIOSA ) ed e' andata in GB
e BMW e' andata in America....
Non in Serbia, uno dei paesi dai costi PIU' BASSI d' Europa.
Bmw ha 2 stabilimenti in America: uno negli USA (Carolina del Sud) e l'altro in Messico (perche', guardacaso, la manodopera costa molto meno) ....... e non penso che Trump ne sia molto felice !!!
 
Oltre alle giuste osservazioni di Pilota quello che secondo me si finisce per scordare è che la Giulia viene fatta a Cassino! Quindi più italiana della 500! Senza voler ricordare che molte Audi sono fatte in Spagna, altre in Ungheria, altre in Messico. ...
Concordo. Alla fine la maggior ricchezza che rimane ad un paese sono gli stabilimenti di produzione, che danno lavoro e reddito a molte persone che a loro volta pagano fior di quattrini di tasse che vanno nelle casse dello Stato (in Italia dovrebbero essere circa 60.000, quasi il 30% del gruppo FCA).
 
Dalle indagini che ho effettuato (sul configuratore e sul listino) pare che la nuova Giulia 180 Cv Q4 .... non possa fregiarsi del logo posteriore Q4! La trovo un'assurdità. Sperando che serva a qualcosa, ho inviato un reclamo al servizio clienti.

Hanno lasciato la sigla Q a l'Audi, per i loro SUV.
In cambio avranno ottenuto altro.
 
Incredibile.....su 1160 A4 le berline sono.....79!! Ciao
Lungi da fare il provocatore, e' solo in parere estetico personale, sui contenuti tecnici e qualita' tanto di cappello, ma le linee di A4 berlina le trovo esasperatamente "razionaliste" ma siamo ben lontani dalle innovative linee del bauhaus design che aveva influenzato, con risultato estetico molto soddisfacente, la prima versione della TT.
Ovviamente IMHO.
 
Lungi da fare il provocatore, e' solo in parere estetico personale, sui contenuti tecnici e qualita' tanto di cappello, ma le linee di A4 berlina le trovo esasperatamente "razionaliste" ma siamo ben lontani dalle innovative linee del bauhaus design che aveva influenzato, con risultato estetico molto soddisfacente, la prima versione della TT.
Ovviamente IMHO.

Concordo con la tua opinione.
D'altronde è una questione di meccanica. Le concorrenti sono a trazione posteriore e non hanno il motore a sbalzo, credo che converremo tutti che le sedan sono nettamente più belle non a trazione anteriore.
 
Concordo con la tua opinione.
D'altronde è una questione di meccanica. Le concorrenti sono a trazione posteriore e non hanno il motore a sbalzo, credo che converremo tutti che le sedan sono nettamente più belle non a trazione anteriore.
Verissimo. La TP permette di ottenere il miglior equilibrio tra due fattori spesso antitetici, ovvero quello funzionale e quello estetico.
 
Back
Alto