<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Be Free | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Be Free

Secondo me a 450 non conviene proprio anche perchè sono diventati 24 mesi. Nello stesso periodo prima avevi 4 auto nuove e non una sola e poi 450 euro è maggiore di 300.

Dopo quanto tempo fiat ti cambia l'auto?
 
Sarà interessante ma la tipo non è certo un'auto da 40.000 euro
Mi chiedo se lo fai apposta per far innervosire gli interlocutori oppure perché non ci pensi. E si che sei grandicello. ... Hai portato l'esempio di una rata agevolata per dipendenti e familiari vw e la vuoi confrontare con un'offerta a tutto il pubblico. Abbiamo capito che PER TE che hai quest'altra possibilità non è un affare ma paragonata alla tua agevolazione non è niente male. Tra l'altro non hai detto se nei 450 euro è compresa anche l'assicurazione
 
A 339 al mese dopo 10 anni hai superato i 40.000...
Quindi? Ripeto avete mai fatto i conti di quanto vi costa un'auto IN TUTTO anche ammortizzandola come sto facendo io avviandomi verso i 10 anni?
Quale pensi sarà il valore residuo della tua auto a 10.anni?
E ripeto che in tutti questi thread aperti negli anni sull'argomento per le mie esigenze non ho mai ritenuto conveniente la formula dell'NLT o comunque queste formule pay per drive ma non voglio partire prevenuto e mi pare che non sia così male questa anche se non conosco effettivamente il modello, i servizi inclusi, la durata del contratto quindi non sto dicendo che sia un'affare ma che sarebbe da approfondire
 
Ultima modifica:
Aridaje. Ma allora lo fai apposta
Il fatto che sia un'agevolazione fatta per dipendenti e familiari VW, non vuol dire che la VW non ci guadagni o ci vada in perdita. Questo evidenzia in misura maggiore la non convenienza dell'offerta fiat a livello generale . Nei 450 € è compreso tutto, manutenzione bollo e assicurazione.
 
Quindi? Ripeto avete mai fatto i conti di quanto vi costa un'auto IN TUTTO anche ammortizzandola come sto facendo io avviandomi verso i 10 anni?
Quale pensi sarà il valore residuo della tua auto a 10.anni?
E ripeto che in tutti questi thread aperti negli anni sull'argomento per le mie esigenze non ho mai ritenuto conveniente la formula dell'NLT o comunque queste formule pay per drive ma non voglio partire prevenuto e mi pare che non sia così male questa anche se non conosco effettivamente il modello, i servizi inclusi, la durata del contratto quindi non sto dicendo che sia un'affare ma che sarebbe da approfondire
Quanto costa una vettura in 10 anni è presto fatto. A parte il costo dell'autovettura che dopo 10 anni vale zero, bisogna aggiungere i costi del bollo, dell'assicurazione, del rimessaggio e della manutenzione e del carburante. Supponendo 150.000 km fatti in 10 anni per un'autovettura di 40.000 euro, penso che la spesa globale possa essere di altrettanti 40.000€. Quindi il costo di esercizio di un auto di 40.000 è circa 700 euro al mese. Cio' non esclude però che molti di noi non facciano delle scelte differenti e irrazionali ( e io sono tra questi) che sono spinti dalla passione e non da un'analisi razionale delle scelte da compiere, laddove l'auto potrebbe essere vista solo come mezzo di trasporto.
 
Ultima modifica:
Il fatto che sia un'agevolazione fatta per dipendenti e familiari VW, non vuol dire che la VW non ci guadagni o ci vada in perdita. Questo evidenzia in misura maggiore la non convenienza dell'offerta fiat a livello generale . Nei 450 € è compreso tutto, manutenzione bollo e assicurazione.
Eh sì certo l'offerta Fiat è una ciofeca confrontata a quella della Associazione no profit VW, c'era da aspettarselo. Vuoi mettere l'offerta progetto valore VW? Quella Sì che è da cogliere al volo
 
L'offerta di 339€ non sembra male ma bisogna vedere,quanto bisogna dare di anticipo,quanto dura il contratto(24,36,48 mesi?),e il chilometraggio massimo concesso,se è 60.000km in 48 mesi non è adatto a tutti anzi
 
L'offerta di 339€ non sembra male ma bisogna vedere,quanto bisogna dare di anticipo,quanto dura il contratto(24,36,48 mesi?),e il chilometraggio massimo concesso,se è 60.000km in 48 mesi non è adatto a tutti anzi
Io sono partito dal presupposto (leggendo il primo post) che non ci fosse anticipo. Se c'è da dare anche un anticipo allora la cosa si fa decisamente meno interessante
A leggere in rete sembra non esserci anticipo, ad esempio per la 500

Iniziativa valida fino al 30/04/2017. Offerta di noleggio riferita a Fiat 500 1.2 69 CV POP. Canone mensile € 199 (IVA inclusa). L'offerta include: 48 mesi e 60.000 Km. Servizi: copertura RCA con penale risarcitoria, tassa di proprietà, assistenza stradale, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi; possibilità di riconsegnare l’auto a partire dal 13° mese senza penalità di restituzione anticipata. Servizio di manutenzione acquistabile separatamente. Offerta soggetta a disponibilità dei veicoli, all'approvazione di
Leasys_logo_1.jpg
S.p.A. e a variazione listini. Documentazione precontrattuale e assicurativa in concessionaria. Messaggio Pubblicitario a scopo Promozionale. Le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio.
 
Ultima modifica:
Eh sì certo l'offerta Fiat è una ciofeca confrontata a quella della Associazione no profit VW, c'era da aspettarselo. Vuoi mettere l'offerta progetto valore VW? Quella Sì che è da cogliere al volo
L'offerta valore della VW, come quella ford sono da cestinare immantinemente.
 
Quanto costa una vettura in 10 anni è presto fatto. A parte il costo dell'autovettura che dopo 10 anni vale zero, bisogna aggiungere i costi del bollo, dell'assicurazione, del rimessaggio e della manutenzione e del carburante. Supponendo 150.000 km fatti in 10 anni per un'autovettura di 40.000 euro, penso che la spesa globale possa essere di altrettanti 40.000€. Quindi il costo di esercizio di un auto di 40.000 è circa 700 euro al mese. Cio' non esclude però che molti di noi non facciano delle scelte differenti e irrazionali ( e io sono tra questi) che sono spinti dalla passione e non da un'analisi razionale delle scelte da compiere, laddove l'auto potrebbe essere vista solo come mezzo di trasporto.

1. Dopo 10 anni non vale zero, ma 2/3 mila euro li recuperi sempre
2. La mia l'ho pagata 9000 Cash + usato di 9 anni. In 10 anni fa 700 e/anno, con bollo assicurazione e manutenzione fa metti 1300 e/anno.
3. Spesa quindi 108 euro mese, facessero le quote max 120/130 al mese ci starei ma non di più.
 
2000 euro su 40.000 è solo il 5% di recupero e comunque i costi di esercizio di un'auto sono sempre funzione dell'auto. Del resto se facciamo l'esempio di un'auto di 50.000 euro che rivendo ogni due anni, dopo 10 anni spendo solo per i 5 cambi di auto 125.00 euro (considerando una svalutazione del 50% dopo 2 anni).

Il tuo, mikuni, è un esempio che parte dall'utilizzo di un'auto economica che tieni per molti anni e km. Non tutti agiscono in questo modo se hanno disponibilità economica. Molti cambiano l'auto ogni 2/3 anni, non fanno tanti km e la cambiano in ogni caso o al primo incidente che superi i 2/3000 euro di riparazione o alle prime noie anche non gravi, ma che costringono a portare in officina l'auto più volte,. (volante o pedale o sedile che cigola, ammortizzatori rumorosi, rumorino allo sportello, fruscii persistenti ad alta velocitò etc etc)
 
Back
Alto