<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Marchio premium, ma solo ora? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Marchio premium, ma solo ora?

Condivido Contestatore48 in pieno. Perciò ora Alfa ha lanciato dei prodotti premium. Hanno finalmente i contenuti tecnici ed estetici che la distinguono dalle generaliste. Manca ancora la cura del dettaglio degli interni di Audi e MB, ma si tratta appunto di dettagli.




Per amor del vero....
Sembra una fregnaccia ma
( manca il prezzo Premium che e' la cosa piu' importante ).
Per il resto, ci siamo....mancano quei dettaglini cui accenni, ma ci siamo.
 
Per amor del vero....
Sembra una fregnaccia ma
( manca il prezzo Premium che e' la cosa piu' importante ).
Per il resto, ci siamo....mancano quei dettaglini cui accenni, ma ci siamo.

Il prezzo è allineato alle concorrenti. Se dovessi scegliere tra classe C, serie 3 e Giulia sceglierei l'ultima senza esitazioni, sorvolando tranquillamente su qualche gadget tecnologico che al momento manca. Per ora mi tocca tenere la noiosa Audi però.
 
Non mi pare proprio.

-Stelvio: con 57.300 E
280 cv e ogni ben di Dio
-Giulia: sara' anche allineata,
( dico sara', perche' non ho guardato ),
ma se poi spara sconti da fine stagione....
 
Gli sconti sono anche colpa degli Italiani, che se gli fai lo stesso prezzo dei tedeschi comprano tedesco, si sa. Quanto alle rifiniture e qualità degli interni, è proprio quella una carta da giocare. Se guardi gli interni di una Renault di 20 anni fa,erano meglio di quelli di adesso. Invece gli interni di una Peugeot di adesso non hanno NULLA da invidiare ai tedeschi, IMHO.
 
Provando la nuova Alfa Romeo Giulia ho rivissuto, con grande piacere, le stesse sensazioni "di auto sportiva" che nel 1964, mi trasmetteva, la mia Alfa Romeo Giulia Super Ti 1600 112 cv.
che era una vera premium sportiva nella suo segmento, l'attuale, tanto blasonata, BMW arrivò nel 1967 con la 1600 Ti da 105 cv. che aveva qualche piccolo problema con la tenuta di strada. :emoji_relaxed:
 
ci vuol pazienza:
cosi' arrivo' la 2002 ti
poi la 2002 Tii....
poi, chi piu' ne ha, piu' ne metta
Per quello dico sempre che ci vuol del tempo e tanti modelli per ritagliarsi un credibile spazio Premium, oltre tifo e passione
 
Ultima modifica:
Provando la nuova Alfa Romeo Giulia ho rivissuto, con grande piacere, le stesse sensazioni "di auto sportiva" che nel 1964, mi trasmetteva, la mia Alfa Romeo Giulia Super Ti 1600 112 cv.
che era una vera premium sportiva nella suo segmento, l'attuale, tanto blasonata, BMW arrivò nel 1967 con la 1600 Ti da 105 cv. che aveva qualche piccolo problema con la tenuta di strada. :emoji_relaxed:
Ricordo bene la Giulia Super anni 60, una vera emozione, come pure la GT. Qualcosa del GT mi pare di ritrovare nella Giulietta
 
Non mi pare proprio.

-Stelvio: con 57.300 E
280 cv e ogni ben di Dio
-Giulia: sara' anche allineata,
( dico sara', perche' non ho guardato ),
ma se poi spara sconti da fine stagione....

Anche le 3 marie scontano. Alfa da per la Giulia un 10-12% ai privati e 16% alle ditte, cioè nulla di esagerato in confronto alle 3 marie. Per Stelvio non so, ma credo diano meno sconto.
 
Stelvio non la prenderei per me, è fuori budget, ma oggigiorno nel listino ci voleva. Oggi la gente cerca SUV più che SW. E non è detto che chi vuole un SUV di pregio se lo debba comprare sempre e solo tedesco. Sperando che succeda come a me con la Giulietta: all'inizio non ci avevo pensato, poi mi è capitato di guidarla, e tanto è bastato per comprarla. Mi era successo anche con qualche altra auto, ma non di recente.
 
Anche le 3 marie scontano. Alfa da per la Giulia un 10-12% ai privati e 16% alle ditte, cioè nulla di esagerato in confronto alle 3 marie. Per Stelvio non so, ma credo diano meno sconto.


Se mi parli di BMW, posso anche tutto sommato annuire,
( pero' bisogna tener conto di un prezzo ben piu' alto alla partenza a parita' di optionals ).
Di MB e Audi, no di sicuro.
Megasconti
( se non li hanno iniziati da 4 mesi ).
te li puoi scordare.
 
Se mi parli di BMW, posso anche tutto sommato annuire,
( pero' bisogna tener conto di un prezzo ben piu' alto alla partenza a parita' di optionals ).
Di MB e Audi, no di sicuro.
Megasconti
( se non li hanno iniziati da 4 mesi ).
te li puoi scordare.
Megasconti? Qualche mese fa (non so se nel frattempo qualcosa sia cambiato) sono entrato in un conce MB per curiosità. Ho visionato con interesse gli interni, molto ben fatti come materiale, ma i sedili con vistose impunture chiare mi hanno lasciato piuttosto perplesso, poi ho sentito qualche prezzo e sono fuggito, altro che megasconti. Ok, se ne vedono tante in giro, ma io non scarico niente... non è per me.
 
Una domanda: Chi di Voi negli anni settanta ha fatto il Gotthardo con una BMW o MB dietro un camion?

Io nel 1987, con il mio neo-acquisto Alfa 33 1.300 ho fatto la Salerno-Reggio e poi la Firenze-Bologna mangiandomi tutte le Bmw che ho incontrato, però non so se era merito mio o della macchina............:emoji_smile:
 
Se mi parli di BMW, posso anche tutto sommato annuire,
( pero' bisogna tener conto di un prezzo ben piu' alto alla partenza a parita' di optionals ).
Di MB e Audi, no di sicuro.
Megasconti
( se non li hanno iniziati da 4 mesi ).
te li puoi scordare.

In MB mi hanno proposto qualche anno fa 8.500 euro di sconto per una classe E sw 220d (su quasi 60k di preventivo). Premetto che non ero particolarmente interessato all'articolo e lo sconto era standard, non estorto dopo una trattativa. Sono d'accordo che con le tedesche gli sconti non sono mai esagerati.
 
Io, invece sono fresco di contatti.
Per quello ho scritto 4 mesi:
da quando ho preso cioe' l' ultima BMW....
( Dopo aver comunque sentito un po' tutti, tanto per vedere cosa c' era in giro dopo l' ultimo controllo di 3 anni fa in occasione dell' ultimo acquisto ).
 
Back
Alto