<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tergilunotto?.....non è premium | Il Forum di Quattroruote

tergilunotto?.....non è premium

mi\vi sapete spiegare perché un accessorio importante anzi fondamentale per la sicurezza come il tergilunotto su auto e suv premium o wannabe tali viene accuratamente dimenticato?
come puliscono queste auto/suv la polvere, il fango, lo sporco e le gocce d'acqua che si attaccano ai loro preziosi lunotti?
io non mi capacito di tali situazioni ma scorrevo l'inutile inserto di 4r che faceva pubblicità al discovery ed al discovery sport......non avevano un tergilunotto!
avete una spiegazione valida che io non trovo?
 
Ehm...non vorrei sbagliarmi ma credo proprio che la spiegazione valida sia che sul Disco (e mi pare anche sulla Evoque) il tergilunotto in posizione di riposo resta nascosto dallo spoiler (è incernierato in alto sopra il lunotto, come sulle Smart) :D.
Un pò come le Seat di qualche anno fa che avevano i tergi nascosti nei montanti (o la Lancia k che li aveva nascosti sotto il cofano).

A parte che con quello spoilerone che fa da tetto e quello sbalzo posteriore che limita lo spray delle ruote, in effetti il tergilunotto sul Disco potrebbe non essere così fondamentale..anche perchè, nonostante le potenzialità del mezzo, quanti vedranno mail anche solo una strada bianca?
 
mi\vi sapete spiegare perché un accessorio importante anzi fondamentale per la sicurezza come il tergilunotto su auto e suv premium o wannabe tali viene accuratamente dimenticato?
come puliscono queste auto/suv la polvere, il fango, lo sporco e le gocce d'acqua che si attaccano ai loro preziosi lunotti?
io non mi capacito di tali situazioni ma scorrevo l'inutile inserto di 4r che faceva pubblicità al discovery ed al discovery sport......non avevano un tergilunotto!
avete una spiegazione valida che io non trovo?

lo spoiler evita che si sporchi?
sul glk c'e' e lo uso spesso e volentieri
 
avete una spiegazione valida che io non trovo?
Sì, che forse dovresti prestare più attenzione.
discovery sport, il tergilunotto è in bella vista:
http://www.landrover.it/Images/L550_17_EXT_LOC10_FIN_Device-Desktop_680x450_288-235106_500x330.jpg

Discovery:
http://cdn.images.express.co.uk/img/dynamic/galleries/x701/190707.jpg
IL tergilunotto è incernierato in alto, come nelle Smart Fortwo e nelle Range Rover sin dalla seconda serie degli anni 90.

Può essere che nei ritocchi alle foto pubblicitarie sia sparita anche la spazzola, ma nella realtà è presente.
 
Io ho una Evoque e confermo, il tergi lunotto è incernierato in alto ed è anche estremamente necessario perché, anche con lo spoiler il vetro si sporca notevolmente.
 
Le BMW ce l'hanno...:emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile:
upload_2017-3-13_19-14-17.jpeg
 
Ehm...non vorrei sbagliarmi ma credo proprio che la spiegazione valida sia che sul Disco (e mi pare anche sulla Evoque) il tergilunotto in posizione di riposo resta nascosto dallo spoiler (è incernierato in alto sopra il lunotto, come sulle Smart) :D.
Un pò come le Seat di qualche anno fa che avevano i tergi nascosti nei montanti (o la Lancia k che li aveva nascosti sotto il cofano).

A parte che con quello spoilerone che fa da tetto e quello sbalzo posteriore che limita lo spray delle ruote, in effetti il tergilunotto sul Disco potrebbe non essere così fondamentale..anche perchè, nonostante le potenzialità del mezzo, quanti vedranno mail anche solo una strada bianca?
Già. Anche il range Rover ce l'ha nascosto sotto lo spoiler
 
Anch'io!
Tra l'altro io noto che lo spoiler fa tutt'altro che tener pulito il lunotto: lo fa restare sporco, non permettendo alla pioggia di lavarlo...
Ho anch'io la stessa sensazione, ma credo che dipenda maggiormente dall'inclinazione del lunotto posteriore, io ho avuto solo due berline tre volumi, un Peugeot 405 una vita fa ed una Volvo S 60 e queste furono le uniche due auto che non sporcavano il vetro posteriore in marcia sotto la pioggia. Tutte le altre, monovolumi o station wagon che fossero( ma anche segm B a due volumi) necessitavano di tergi lunotto.
 
Appunto....perche' lo sporco sale dietro ma dal basso e nelle berline il lunotto rimane piu' lontano ( interno ) rispetto al lunotto di una station o di un SUV visto che in mezzo c'e' il cofano baule.
 
può essere che nelle brochure l'abbiano levato per fotografarle più fike! In ogni caso nelle auto o suv che non lo ospitano, su google immagini se ne trovano, perché accade? se la pioggia non sporca sto vetro ci sono altre condizioni che lo potrebbero sporcare e sarebbe importante averlo o no?
 
Ho anch'io la stessa sensazione, ma credo che dipenda maggiormente dall'inclinazione del lunotto posteriore, io ho avuto solo due berline tre volumi, un Peugeot 405 una vita fa ed una Volvo S 60 e queste furono le uniche due auto che non sporcavano il vetro posteriore in marcia sotto la pioggia. Tutte le altre, monovolumi o station wagon che fossero( ma anche segm B a due volumi) necessitavano di tergi lunotto.

No, in realtà dipende tutto da com'è fatto lo spoiler e dall'aerodinamica in generale. Sulla vecchia Tempra SW e sulla 156 sportwagon la particolare forma di spoiler e coda tendeva a sparare un flusso d'aria sul lunotto impedendo che la pioggia ci si fermasse contro (sulla Tempra poi il lunotto perfettamente verticale aiutava..).
Avendo poi la coda lunga e quindi un certo sbalzo, anche l'effetto "spruzzo" delle ruote post era abbastanza ridotto. Chiaro che poi se piove forte, si va fuoristrada o sulla neve il vetro si sporca comunque e il tergi è comodo averlo...

Anche sulle berline 3 volumi, quello che aiuta a tenere pulito il vetro "da sotto" è la coda, ma anche il flusso d'aria sul lunotto contribuisce a drenare via la pioggia, motivo per cui nessuna a parte rari casi ha il tergilunotto...oltre che per il fatto che sarebbe difficile farcelo stare incernierandolo in basso (poi come si apre il portellone?) e bruttissimo incernierarlo in alto (a meno di nasconderlo nello spoiler come fa appunto Range Rover)
 
può essere che nelle brochure l'abbiano levato per fotografarle più fike! In ogni caso nelle auto o suv che non lo ospitano, su google immagini se ne trovano, perché accade? se la pioggia non sporca sto vetro ci sono altre condizioni che lo potrebbero sporcare e sarebbe importante averlo o no?
Non ho ancora capito qual è il suv senza tergilunotto. Io non ne conosco...
Le berline 3 volumi invece sono quasi tutte senza tergilunotto (la Croma, l'originale non il tarocco)così come la saab 9000 ce l'avevano avendo il portellone posteriore e non il baule con vetro fisso.

EDIT: ne ho trovato uno, forse il GLC coupè, a meno che non sia a scomparsa anche quello
 
Back
Alto