<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Quindi
1) I ( supposti ) soldi in piu' oltre 4R, al ritiro di una della Triade li mette il conce'
o
2) Non credi che diano piu' ad una della Triade rispetto una x, y, z
?
Ovvio che e' il concessionario, applicate campagne promozionali e quant'altro, a decidere il quantum di sopravalutazione rispetto a 4R e se lo va a prendere dalla sua fetta di guadagno (= rischio di impresa). Ovvio che chi si presenta con un SUV o una SW della triade per passare a Stelvio rientra nella categoria "ponti d'oro".... il rischio a sopravalutare un usato del genere e non riuscirne a recuperarne in breve il relativo importo (anzi pure a guadagnarci) e' molto basso, essendo modelli ambiti per i soliti motivi (moda, nome, qualita', tenuta valore residuo).
Ipotizzo, io non faccio il commerciale.
 
Sulla impressionante frenata tipo panic stop dello Stelvio, Arizona77 ne sa qualcosa......:emoji_fearful::emoji_fearful::emoji_fearful:


....E aggiungo pure che la Stelvio, nell' occasione si e' ben poco scomposta....
Davvero eccellente.

Ma non bisogna illudersi nell' automatismo che quanto sopra portera', tout court, le vendite ai famosi 400.000 pezzi:
e questo anche dopo avere spostato quell' obiettivo dal 2018 al 2020....
 
Ultima modifica:
Ovvio che e' il concessionario, applicate campagne promozionali e quant'altro, a decidere il quantum di sopravalutazione rispetto a 4R e se lo va a prendere dalla sua fetta di guadagno (= rischio di impresa). Ovvio che chi si presenta con un SUV o una SW della triade per passare a Stelvio rientra nella categoria "ponti d'oro".... il rischio a sopravalutare un usato del genere e non riuscirne a recuperarne in breve il relativo importo (anzi pure a guadagnarci) e' molto basso, essendo modelli ambiti per i soliti motivi (moda, nome, qualita', tenuta valore residuo).
Ipotizzo, io non faccio il commerciale.

In pratica, poi se il conce di allora mi racconto' una balla....

1) sconti per convenzione: un X%, di cui parte dal guadagno del conce....
Di solito sul 15, pero' con una valutazione dell' usato, diciamo un po' stiracchiata;
tipo valore medio di Eurotax
Quanti ne presi ai tempi in cui ero iscritto all' albo Agenti e RdC.
2) sconti con intervento della mandante
( basta guardare gli ultimi 4R, quand si parla degli sconti applicati riguardo i modelli in prova; es: Renault che maggiora gli sconti a chi rende Peugeot e Citroen....

....Difficile pero'....Infatti mi fece una megavalutazione ( rispetto 4R ) del 3er e poi mi aggiunse 2.000.000
 
Ultima modifica:
....E aggiungo pure che la Stelvio, nell' occasione si e' ben poco scomposta....

Ma non bisogna illudersi nell' automatismo che quanto sopra portera', tout court, le vendite ai famosi 400.000 pezzi:
e questo anche dopo avere spostato quell' obiettivo dal 2018 al 2020....
Da 140 a 0...problema risolto brillantemente.
Ma da 0 a 400.000, come dici tu, e in quei tempi....ballerini...
Non ci e' dato sapere, a noi "umani" quanto pianificato ai piani alti FCA Alfa.
E questo clima di "aleatorieta' incide non poco sulle vendite.
L' appassionato soprassiede a tutto pur di possedere uno Stelvio o una Giulia, perche' li vede come i modelli della riscossa (e tecnicamente non c'e' niente da dire, sono veri "alieni" per l'ex mondo fiat...che li abbiano progettati nell'Area 51:emoji_alien:?).
Ma per tutti gli altri (specie i triadeschi) e' ancora tutto da dimostrare, e li capisco.
 
quando la casa costruttrice fa accordi con le categorie di possibili acquirenti, lo sconto viene "ripartito" (in misura diversa, che non conosco) tra minor prezzo praticato al concessionario e minor margine di guadagno per il concessionario stesso.

Per Giulia non mi risulta che FCA proponga "supervalutazione" dell'usato, solo (ma non è il mio caso) sconto aggiuntivo random a chi ha fatto il test drive senza firmare subito l'ordine (1000 euro).
Difatto non sono tutt le conce che possono dare uno sconto alto ma che possono valutare l usato alla loro convenienza in base alla filosofia e possibilitá della conce di fare commercio. Ad alfa distribuzione vendite interessa poco la valutazione del usato se la conce paga come previsto il prodotto prenotato.
l'importante é non rovinare il nome del marchio per sconti che possono mettere il nome del marchio in discussione della propria serietá se questi non siano giustificati.

Come si possono giustificare gli sconti alti da parte della conce:
Vendendo macchine con pochi KM a loro intestati ad esercizio proprio , a loro favore come per esempio, macchine di prova per potenziali clienti o di cortesia e naturalmente come KM 0.
Con una buona valutazione dell usato si giustifica pure indirettamente
un buon sconto, ma questo rimane tutto in mano alla conce: Che specula sul modello ritirato la sua fortuna, e che ha un surplus percentuale guadagnatosi in base alle vendite che annualmente fa.

Il KM 0 ad esempio, sono macchine che ogni conce li compra pagando dopo un periodo di tempo a loro concesso, che esse siano vendute o no l alfa se ne puo fregare se queste dopo il tempo concesso vencono pagate.Le conce di questo modo coprono il contigente contrattuale di vendite per la licenza .
 
Il KM 0 ad esempio, sono macchine che ogni conce li compra pagando dopo un periodo di tempo a loro concesso, che esse siano vendute o no l alfa se ne puo fregare se queste dopo il tempo concesso vencono pagate.Le conce di questo modo coprono il contigente contrattuale di vendite per la licenza .
Ok con le km0 di concessionario si salva il lato B. Ma non sono d'accordo che ad Alfa non debba importare niente.
Parlo dell' immagine. Se la configuro a 50000, con lo sconto ufficiale arrivo a 45000 e poi nuova a km0 la trovo a 38000, secondo te che idea se ne fa la potenziale clientela? Con modelli nuovi poi e con tutte le responsabilita' ed aspettative che si portano in spalla?
E con tutti gli investimenti fatti da FCA? Vero che i soldi li incassa, ma si scava la fossa da sola, se tollera le km0 senza controllo.
 
Difatto non sono tutt le conce che possono dare uno sconto alto ma che possono valutare l usato alla loro convenienza in base alla filosofia e possibilitá della conce di fare commercio. Ad alfa distribuzione vendite interessa poco la valutazione del usato se la conce paga come previsto il prodotto prenotato.
l'importante é non rovinare il nome del marchio per sconti che possono mettere il nome del marchio in discussione della propria serietá se questi non siano giustificati.

Come si possono giustificare gli sconti alti da parte della conce:
Vendendo macchine con pochi KM a loro intestati ad esercizio proprio , a loro favore come per esempio, macchine di prova per potenziali clienti o di cortesia e naturalmente come KM 0.
Con una buona valutazione dell usato si giustifica pure indirettamente
un buon sconto, ma questo rimane tutto in mano alla conce: Che specula sul modello ritirato la sua fortuna, e che ha un surplus percentuale guadagnatosi in base alle vendite che annualmente fa.

Il KM 0 ad esempio, sono macchine che ogni conce li compra pagando dopo un periodo di tempo a loro concesso, che esse siano vendute o no l alfa se ne puo fregare se queste dopo il tempo concesso vencono pagate.Le conce di questo modo coprono il contigente contrattuale di vendite per la licenza .


Dietro le km 0,
se non in qualche pezzo fisiologico....
ci sono le mandanti che danno ai loro concessionari notevoli contributi pur di mantenere le quote di mercato.
Ricordo il conce, che mi vendette la 5er, durante la trattativa:
" Stiamo rimanendo senza, bisogna che ne ordini una mezza dozzina "
E non c'e' nientre di strano se quegli stessi soldi, invece di metterli nelle km 0, si girano sulla maggiore valutazione dell' usato dei clienti, nello specifico Triadeschi, per allettarli a cambiare " casacca ".
 
Ultima modifica:
Dietro le km 0,
se non in qualche pezzo fisiologico....
ci sono le mandanti che danno ai loro concessionari notevoli contributi pur di mantenere le quote di mercato.
Ricordo il conce, che mi vendette la 5er, durante la trattativa:
" stiamo rimanendo senza, bisogna che ne ordini una mezza dozzina "
E quindi non c'e' niente di strano se quegli stessi soldi li girano in altra forma per attirare, stuzzicandoli con mega sconti clienti dei principali marchi concorrenti
 
Quindi
1) I ( supposti ) soldi in piu' oltre valutazione 4R, al ritiro di una della Triade li mette il conce'
o
2) Non credi che diano la maggior valutazione di cui sopra solo ad una della Triade rispetto una x, y, z marca?
Il conce deve coprire il prezzo dell usato,come li riprende sono cavoli suoi. Ogni conce fa commercio come meglio ritiene diventa una filosfia propria che le proprie forze e condizione di compra gli permettono.
Se una conce, riconosce che dare 2000€ in piu di quanto dice 4R
al cliente perche riconosce vantaggi per essa sono decisioni proprie.
l investizione la paga essa non il marchio di cui ha la licenza.
Il marachio per cui vende deve ricevere il prezzo che costa la macchina. Se poi questa ha delle agevolazioni sul prezzo gli vencono bonificati sul prezzo o altro....
 
Conce e mandante,
in questi tempi perigliosi stanno dalla stessa parte....
Di conseguenza ci " rimettono entrambe "
-il primo sui guadagni, ma vende di piu'
-il secondo perche' prende quote* di mercato....Il piu' e' vedere fin quando il gioco vale.

* per Alfa che deve lanciare nuovi modelli
ma pure per BMW che, con l' andazzo attuale, ai privati, di 5er ne venderebbe decine invece di centinaia
con la pratica delle km 0
 
Dietro le km 0,
se non in qualche pezzo fisiologico....
ci sono le mandanti che danno ai loro concessionari notevoli contributi pur di mantenere le quote di mercato.
Ricordo il conce, che mi vendette la 5er, durante la trattativa:
" Stiamo rimanendo senza, bisogna che ne ordini una mezza dozzina "
Ok Ari, ma questi sono i condorni del commercio che sta dentro il sistema.
Non sono tutte le conce che hanno KM 0 a dozzine in casa, ma tutte te li possono procurare .
 
Ok Ari, ma questi sono i condorni del commercio che sta dentro il sistema.
Non sono tutte le conce che hanno KM 0 a dozzine in casa, ma tutte te li possono procurare .


Certo che no
( sono quelli che definisco nei limiti fisiologici ) ma ci sono conce specilizati in questo
specie MB e BMW....
Mentre Audi si muove diversamente, almeno sino ad ora
 
Naturale, si trovano nella stessa cassa.


Una volta....
Adesso le mandanti, se chiedono troppo rischiano l' inverso.
Ovvero di essere sfankulate loro
( e non il contrario )
dai conce se li assillano oltre ogni ragionevole logica.
E se perdi un conce in una citta' da 150.000 abitanti,
oggi non lo rimpiazzi neanche se gliela regali e sono migliaia di pezzi persi o se preferisci, regalati alla concorrenza.
 
Certo che no
( sono quelli che definisco nei limiti fisiologici ) ma ci sono conce specilizati in questo
specie MB e BMW....
Mentre Audi si muove diversamente, almeno sino ad ora
IL sistema come si muove il marchio e una filosofia dello stesso.
Se ricordi qualche mese fa ti mandai un link di MB e Audi
Questi due marchi almeno qui in germania e credo lo fanno anche in Italia e tutta europa,come si vede nei link: Audi zentrum o altri lager vende direttamente le KM 0 come macchine a pronta consegna mai immatricolate...le conce che hanno delle Km 0 le vendono da macchine immatricolate ma dopo un giorno cancellate dalla circolazione a KM0
che costano meno di quelle che vende MB e Audi,come pronta consegna ma mai immatricolate ch ealla fine sono Km 0 pure quelle ma siccome mai immatricolate risulatno nuove ma che costano di meno .
 
Back
Alto