<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento navigatore navteq 124 spider 2016. | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento navigatore navteq 124 spider 2016.

Buonasera a tutti,
cerco l'attenzione di qualcuno che possiede la 124 spider per chiedergli se ha capito come fare per aggiornare la scheda sd in uso al navigatore.
Sul sito ufficiale della Fiat per l'aggiornamento mappe non è presente, tra i modelli elencati aggiornabili, la 124 spider che comunque è uscita dai concessionari lo scorso luglio 2016.
E' possibile che si siano dimenticati che producono anche una spider?
Non so, ultimamente trovo che un buon prodotto che va bene e che è anche bello da vedere sia, per contro, gestito con i piedi anche e soprattutto per un altro motivo del quale ho già scritto su questo forum.
Dopo quasi 8 mesi uno vuole aggiornare, a pagamento ovviamente, le mappe del suo navigatore e non trova neanche traccia dell'auto sul sito ufficiale.
Molto bene, avanti così.
 
"dopo quasi otto mesi" .... penso siano pochi i navigatori auto che ti diano la possibilità di un aggiornamento
Non mi sembra francamente sia un esempio di gestione con i piedi .. e tutto sommato, viste le statistiche sulle vendite mi auguro che FCA continui andare avanti così ;)
 
"dopo quasi otto mesi" .... penso siano pochi i navigatori auto che ti diano la possibilità di un aggiornamento
Non mi sembra francamente sia un esempio di gestione con i piedi .. e tutto sommato, viste le statistiche sulle vendite mi auguro che FCA continui andare avanti così ;)

Ho chiesto se qualcuno sa come effettuare l'aggiornamento, dal momento che sul tomtom che ho sull'altra auto l'aggiornamento mappe avviene ogni 4 mesi.
Mi è già capitato di non trovare rispondenza tra quello che dice il navigatore della 124 e quello che c'è sulla strada. Non trovare la 124 nell'elenco delle auto aggiornabili cosa sarebbe, un esempio di efficienza? Ma su quale pianeta?
Se non abbiamo risposte valide da dare e soprattutto non conosciamo l'argomento possiamo anche evitare di scrivere: le opinioni sono come gli organi genitali, ognuno ha i suoi.
Grazie.
 
Se non abbiamo risposte valide da dare e soprattutto non conosciamo l'argomento possiamo anche evitare di scrivere: le opinioni sono come gli organi genitali, ognuno ha i suoi.
Grazie.

Sei invitato a usare maggiore rispetto nei confronti degli altri utenti, proprio perchè, come hai sottolineato, le opinioni sono del tutto rispettabili in quanto tali.

Rispondendo alla tua domanda, penso che potresti scrivere al "Customer care" per sapere se la mappa installata sul tuo navigatore è, al momento, la più aggiornata. Dovrebbero rilevarlo dal n. di telaio della macchina.
 
Sei invitato a usare maggiore rispetto nei confronti degli altri utenti, proprio perchè, come hai sottolineato, le opinioni sono del tutto rispettabili in quanto tali.

Rispondendo alla tua domanda, penso che potresti scrivere al "Customer care" per sapere se la mappa installata sul tuo navigatore è, al momento, la più aggiornata. Dovrebbero rilevarlo dal n. di telaio della macchina.

Il rispetto in un forum si dimostra rispondendo a tema ad una domanda evitando di prendere per il naso, se proprio vogliamo parlare di rispetto, chi si lamenta se dopo quasi un anno non riesce ad avere un aggiornamento valido soprattutto perchè la sua auto non esiste dove dovrebbe esistere. Forse devo andare sul sito della Mercedes?
Al customer care ho già scritto, e proprio a riguardo anche della questione del numero dei telai abbinati alla targhetta numerata che ancora devo ricevere. Quando avranno risolto il primo problema cercherò anche di farmi risolvere il secondo.
Nel frattempo, essendo questo un forum, potrebbe capitare che qualcuno abbia già risolto.
 
Ultima modifica:
E' inutile prendersela con la gente che cerca di aiutarti, il prodotto è di nicchia, è nuovo, cosa vuoi che ne sappia la gente comune ?
Vai in concessionario e sfogati con loro.
Ormai tutti usano gli smartphone come navigatore, perchè spendere 170 euro all'anno per aggiornare le mappe, quando puoi usarle gratuitamente sul telefono ?
Buona fortuna e facci sapere come va a finire.
 
se non sbaglio dovresti avere il mio stesso sistema della X.....
io ho il 6.5 uconnect

le mappe più aggiornate sono quelle che ho io e ritirato l'auto 2 giorni fa......

e sono del 2015 ultimo quadrimestre....... non ce ne sono di più aggiornate.....

se vuoi aggiornarle ma non ti conviene perché l'ultima versione è quella mia ti costa 199eu.... e devi farlo solo in officina fiat......

secondo me conviene farlo ogni 4/5 anni tanto non è che ci sono cosi tanti cambiamenti
 
E' passato un anno ed oltre, il prodotto non è più "di nicchia" (per rispondere al solito saccente che scrive a vuoto) ed è giusto che dia un aggiornamento sulla situazione.
Da novembre 2017 ho iniziato a richiamare il Servizio Clienti per cercare una soluzione : scheda sd funzionante, navigatore funzionante ma nessuna possibilità di aggiornare la scheda perchè la voce " aggiornamento non trovato" continua a campeggiare sulla toolbox ogni volta che ci provo.
Mi chiedono anche uno screenshot delle schermate che appaiono sul pc al momento dell'aggiornamento, forse mi hanno preso per un incapace e non credono a quello che dico.
Ad oggi è già la seconda volta che mi rimandano all'officina senza neanche sapere di che natura è il problema, come se l'officina fosse in grado di risolvere qualcosa.
Sul sito scrivono che ci sono tre anni di aggiornamenti gratuiti ma ne sono passati già due e non ho avuto la possibilità di farne neanche uno. Intendo anche pagarli gli aggiornamenti, purchè ci siano.
Non so, bisogna girare col tomtom attaccato al parabrezza pur disponendo di un navigatore integrato che costa come almeno due tomtom?
Non è che bisogna per forza accusare qualcuno, di fatto il cliente non usufruisce di un servizio pagato e quando chiede spiegazioni gli viene fatta una "sbirricuda supercazzola" degna dei migliori cialtroni.
Comunque sono ancora in attesa di una soluzione.
 
Back
Alto