<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 fiat 124 su strada | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

2016 fiat 124 su strada

Secondo me hanno deciso di farne più di 124 e dalla 125a in poi hanno messo quella targhetta "evasiva".
 
è una bella targhetta, ma concordo con te che avere un esemplare numerato è un'altra cosa. È un banale numero punzonato, ma fa un altro effetto.
Chissà se daranno mai una risposta a riguardo...


Più che "un'altra cosa" è dovuta perchè tale era la pubblicità che facevano all'inizio della campagna. Se ti aspetti di vedere una serie numerata ti aspetti di vedere un numero e non una scritta generica che secondo me e non solo può voler dire due cose:
- non sanno contare
- la tiratura limitata è scappata di mano e solo Dio sa quante sono effettivamente. Il che non rispetta quanto promesso al cliente.
Al ritiro della macchina, al numero verde di Fiat, mi risposero che avevano deciso di fare così e se non mi andava bene ero libero di fare quel che volevo ( ... ). Venerdi scorso, dopo che mi è risalita la carogna sulle spalle, ho richiamato il numero verde e dopo un'attesa tale da farmi ascoltare tutta la musica che avevano per mano ( avranno un dj al call center) mi hanno detto che avrò la risposta direttamente in concessionaria ( ... ).
Secondo voi ? Questa cosa mi manda in bestia, sento puzza di trattamento da suddito anzichè da cliente.
Meno male che l'auto è bella e va bene, vorrei anche vedere.
 
Ultima modifica:
Secondo me hanno deciso di farne più di 124 e dalla 125a in poi hanno messo quella targhetta "evasiva".
124 sono davvero poche, di LaFerrari ne hanno prodotto 500, ed è un'auto leggermente più esclusiva.
Poi 124 in totale nel mond, che sarebbero una/due a Stato, o 124 in ogni Paese? Ma ci sarebbe il rischio, con l'usato, di trovarsi numeri doppi, dopo pochi mesi.
Credo che sia stata più un'operazione di marketing, ed è anche probabile che la "numerazione" non sia mai esistita, se non nelle comunicazioni stampa.
Roba da cacciare via a pedate chi ha avuto l'idea......:D
 
Alla presentazione della vettura, i comunicati stampa asserivano che sarebbe stata messa subito sul mercato una versione speciale, chiamata "Anniversary" e prodotta in soli 124 esemplari. Questa serie speciale avrebbe montato diversi accessori specifici, inclusi nel prezzo, nonchè quella speciale targhetta.

L'unica spiegazione che io trovo per la scritta impressa sulla targhetta di Montegeppo, leggermente diversa da quella "normale" e senza l'indicazione del numero di costruzione, è che in realtà il n° di 124 previsto inizialmente sia stato superato.
 
Alla presentazione della vettura, i comunicati stampa asserivano che sarebbe stata messa subito sul mercato una versione speciale, chiamata "Anniversary" e prodotta in soli 124 esemplari. Questa serie speciale avrebbe montato diversi accessori specifici, inclusi nel prezzo, nonchè quella speciale targhetta.

L'unica spiegazione che io trovo per la scritta impressa sulla targhetta di Montegeppo, leggermente diversa da quella "normale" e senza l'indicazione del numero di costruzione, è che in realtà il n° di 124 previsto inizialmente sia stato superato.

Va bene, potevo anche arrivarci a capire che le richieste sarebbero state molte : l'uscita di questa macchina era attesa. Bastava dirlo ai clienti con una lettera, non mi sarei aspettato niente di più ed avrei capito l'accaduto.
Avrei compreso soprattutto che il cliente esiste e merita due righe d'attenzione, piccole cose che comunque dimostrano serietà ed onestà.
Invece il call center mi scarica in modo sbrigativo, per non parlare del concessionario che non sa che dire con notevole imbarazzo.
Faccio male a pensarci su oppure questa cosa avrebbe fatto arrabbiare chiunque?
Aggiungo che non erano i comunicati stampa alla presentazione della vettura ma il sito della Fiat, ben altra cosa.
 
Ultima modifica:
Oggi ho portato la 124 in officina per il primo tagliando, quello dei 15.000 km (sono a 15.600).
Non c'era nulla da segnalare (l'auto va benissimo) salvo qualche leggero "seghettamento" di alimentazione, a dire la verità sporadico, nelle accelerazioni forti, mandandola molto su di giri.
Olio, filtro olio, manodopera e reset della centralina: 140 Euro.
I seghettamenti sono probabilmente dovuti alla mia guida da nonnetto col cappello :p: la centralina "apprende" uno stile di guida rilassato e si adegua; quando vai a svegliarla con un'accelerata violenta, a volte ci mette un po' a scrollarsi la polvere di dosso.
E visto che il mio stile di guida e i miei percorsi quelli sono, ho idea che di questi reset toccherà farne diversi....
Comunque a parte ciò (evento comunque sporadico, come ripeto) l'auto va benissimo ed è estremamente piacevole da guidare su ogni percorso e in ogni frangente. :)
 
La mia non arriva ancora a 6000 km, ho due auto e quindi i già pochi km che faccio si dividono ulteriormente.
Comunque non ho nulla da segnalare nemmeno io, anche se ho cambiato il tubo aspirazione di gomma sulla turbina con uno più largo ed in silicone, unitamente al filtro aria k&n e terminale Remus ottenendone un comportamento più lineare e corposo.
Continuo a dire che questa amabile spider sembra chiederti di fare strada, crea una strana dipendenza ed ogni occasione è buona per saltarci sopra.
 
Back
Alto