<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

certo che é ghiacciata la pista, ma la superficie é composta da neve che deriva dallo scioglimento superficiale dopo il rigelo notturno. É un ciclo, ogni giorno più o meno lo stesso.
se fosse ghiaccio vivo a prima curva l'auto sarebbe un ammasso di lamiere rigorosamente rosse.

Beh, questo era chiaro, si vede anche dal video che sopra c'è neve!
 
Imho il budget è quello che ti consente di avere sempre una gamma completa, articolata e rinnovata al momento giusto.. quelle risorse che Alfa deve trovare per procedere sulla strada del rilancio. In questo senso la triade ha trovato un ottimo equilibrio occupando stabilmente segmenti di mercato che altri costruttori non riescono a frequentare con la stessa continuità.. i margini di miglioramento ci sono ma al contempo aumentare volumi e margini implica dei rischi come la generalizzazione dei modelli e la condivisione di tecnologie con costruttori meno prestigiosi. Alfa in questo senso ha solo da guadagnare con tantissimi segmenti di mercato non
presidiati


Infatti stiamo dicendo ( IMO )
la stessa cosa:
il punto e' come rimediare questo budget.
La Triade l' ha gia' trovato da anni ed e' l' alta redditivita' per ogni singola vendita....
Per Alfa?
 
E`arrivata l ora di usare quell intelligenza intellettuale e visiva del sapere fare,che in molti ci invidiano e che mettiamo a disposizione degli altri,quando lasciamo la nostra patria.
Non metterla a disposizione di chi la vuole calpestare....
Quindi, finiamola di brontolare e far si che torni la fiducia e darla a chi ci sta mostrando qualcosa di buono , senza pensare cosa é stato ieri.
L'Italia ha bisogno di ripartire e si deve ispirare a cio' che dici tu.
Purtroppo il singolo ha un peso limitato, e' il sistema politico che deve riuscire ad imprimere quella svolta coraggiosa che sappia guardare al bene del paese e non delle singole caste.
Fiducia nelle nostre forze e onesta' devono essere i valori guida !!
 
L'Italia ha bisogno di ripartire e si deve ispirare a cio' che dici tu.
Purtroppo il singolo ha un peso limitato, e' il sistema politico che deve riuscire ad imprimere quella svolta coraggiosa che sappia guardare al bene del paese e non delle singole caste.
Fiducia nelle nostre forze e onesta' devono essere i valori guida !!


Parole lodevoli ma che si scontrano con un substrato reale del paese del tutto diversamente devastante.
Ed ogni giorno ne abbiamo la riprova.
Siamo un paese gestito o meglio cogestito da intrallazzoni, evasori, corruttori e corrotti.
I singoli geni alla Leonardo, Galileo, Marconi.... che dovessero rinascere verrebbero riassorbiti in questo orrendo " meltin pot " che e' l' attuale Belpaese.
 
Ultima modifica:
Parole lodevoli ma che si scontrano con un substrato reale del paese del tutto diversamente devastante.
Ed ogni giorno ne abbiamo la riprova.
Siamo un paese gestito o meglio cogestito da intrallazzoni, evasori, corruttori e corrotti.
I singoli geni alla Leonardo, Galileo, Marconi.... che dovessero rinascere verrebbero riassorbiti in questo orrendo " meltin pot " che e' l' attuale Belpaese.

devo essere sincero, sinceramente mi sono rotto di sentir dire che la colpa è dei politici, si sicuramente loro ci mettono il carico, ma il vero problema siamo noi, non loro
 
Proprio cosi, Roma si cistruí piano piano, ma ci fua anche l inizio con la voglia di farla!



Infatti era piu' facile perche' si partiva con l' entusiasmo del nuovo.
Nonostante questo ci misero lo stesso un sacco di tempo....
Qui si chiede tutto e subito....
E qui, qualche preclusione c'e', e non e' una novita'
 
Aaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh
pensavo intendessi dire che loro sono zozzoni e noi piccoli cittadini ( onesti ) complici perche' li accettiamo....
Pacifico: i politici sono lo specchio del paese
( per quello postavo che se rinascessero Leonardo & C. verrebbero immediatamente riassorbiti dall' orrido " meltin pot " che e' diventato il belpaese: messaggio 424 )
 
Ammirevole lo spirito che trapela dalle tue parole, ma non credo che il mercato interno stia rispondendo male rispetto al nuovo corso AR..anzi. Purtroppo scontiamo una situazione economica non felice e i volumi che puoi fare in Italia con una berlina segmento D non possono essere tanto maggiori di quelli che fa la Giulia. Stelvio magari farà meglio, ma togliamoci dalla testa che il mercato interno abbia le risorse per supportare gli investimenti che vorrebbe fare la casa.
Quando io scrivo queste lodevole parole, non voglio offendere nessuno e mi dispiace se qualcuno la prende di questo modo, questo ci tenco a precisare (Mi riferisco a post gia scritti prima e simili a questo).
Che il mercato, italiano offre in questo segmento un mercato ristretto , ne siamo tutti a conoscenza, vedendo i numeri di vendita del segmento il numero si aggira sui 4-5 K pezzi al mese tra SW e berline? Il mio pensiero va li, su 4-5 mila vetture, mi rende un po difficile credere che il mercato delle berline si fermi a 800 della Giulia al mese e le altre sono tutte SW, quindi, credo che almeno, gli altri marchi assieme vendono 7-8 cento berline al mese che messi assieme alla Giulia si arriva sui 1600 berline al mese. Questo lo considero il mercato delle berline mensile in Italia. Io penso che per avere una buona risposta del mercato per la Giulia dovrebbe essere almeno di 1000 pezzi al mese che a quanto dicono i numeri non arriva. Da qui il mio pensiero negativo al riguardo la Giulia.
 
A Te da buon Italiano all' Estero fa piacere l' Italia....
A FCA non credo.
Sono i mercati ricchi che interessano loro per fare quel famoso obiettivo da 400.000 pezzi
 
Back
Alto