gbortolo
0
Hai ragione, detta così, in realtà mi riferivo alla solidità di tutti quei dettagli (sportellini, maniglie e simili) spesso in plastica povera e che si deteriorano presto, dando un aspetto decadente nel giro di pochi anni (anche con la Ford di mia moglie ho avuto di questi problemi).
Poi magari è un mio pregiudizio ma non solo per Dacia, a mio parere molti modelli economici soffrono di questo.
Preferirei producessero vetture veramente spartane e robuste senza rincorrere lussi che non hanno senso (letto del bracciolo in room Dacia?). Quindi non facevo riferimento a motore e telaio.
Sull'usato che dire? una delle quattordicenni, la prima, era un BMW usato di un anno. Quando le BMW costavano già un po' di più ma non così tanto di più
. All'epoca però le auto erano un po' meno complesse: oggi ho timori su un mezzo nuovo, figurarsi su uno usato.
Poi ovvio molte son paranoie mie o "ereditate". Ma alla fine ogni testa è un piccolo mondo. Qualche volta DUE



Poi magari è un mio pregiudizio ma non solo per Dacia, a mio parere molti modelli economici soffrono di questo.
Preferirei producessero vetture veramente spartane e robuste senza rincorrere lussi che non hanno senso (letto del bracciolo in room Dacia?). Quindi non facevo riferimento a motore e telaio.
Sull'usato che dire? una delle quattordicenni, la prima, era un BMW usato di un anno. Quando le BMW costavano già un po' di più ma non così tanto di più
Poi ovvio molte son paranoie mie o "ereditate". Ma alla fine ogni testa è un piccolo mondo. Qualche volta DUE