<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La promessa di Marine: «Via da Europa e Nato se diventerò presidente» | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

La promessa di Marine: «Via da Europa e Nato se diventerò presidente»

Udio,
un' altro che ama fare la vittima:
si sta parlando di Brexit
e di Francia e Italia una volta che decidessero di uscire dall' Euro
Se poi fate un discorso da esperti ( a 4cchi ) bravi....
Che non c' entra un bel nulla sull' andare e venire dall' Euro....
Magari avvisate i nullasapienti
 
Udio,
un' altro che ama fare la vittima:
si sta parlando di Brexit
e di Francia e Italia una volta che decidessero di uscire dall' Euro
Se poi fate un discorso da esperti ( a 4cchi ) bravi....
Che non c' entra un bel nulla sull' andare e venire dall' Euro....
Magari avvisate i nullasapienti

La mia era una risposta all'utente "alex.79" sulla crisi lehman. Durante quella crisi le percentuali di svalutazione furono quelle che ho scritto.
Tu hai creduto un'altra cosa e hai risposto offendendo e deridendo un utente ripetutamente.
Esigo delle scuse perchè non sono un bugiardo e ho usato toni rispettosi con tutti.
 
La mia era una risposta all'utente "alex.79" sulla crisi lehman. Durante quella crisi le percentuali di svalutazione furono quelle che ho scritto.
Tu hai creduto un'altra cosa e hai risposto offendendo e deridendo un utente ripetutamente.
Esigo delle scuse perchè non sono un bugiardo e ho usato toni rispettosi con tutti.


Offeso....?????
Dovrei esserlo io....
Bastava tu dicessi:
" guarda che hai frainteso, ero andato OT " e te le avrei fatte immediatamente
 
Vi ricordo il titolo:
La promessa di Marine: «Via da Europa e Nato se diventerò presidente»
Sperando anche che siano terminati i malintesi.
 
Udio,
un' altro che ama fare la vittima:
si sta parlando di Brexit
e di Francia e Italia una volta che decidessero di uscire dall' Euro
Se poi fate un discorso da esperti ( a 4cchi ) bravi....
Che non c' entra un bel nulla sull' andare e venire dall' Euro....
Magari avvisate i nullasapienti
Un idea per uscire dall euro e come continuare cé l avrei.
Il mio piano é quello di praticare il sistema dei nostri padri e per alcuni i nonni, quando partirono negli anni fine 50 per la Germania.
Allora: Usciamo dal euro, ci riprendiamo la Lira che piace tanto, chiudiamo quel poco di industria che abbiamo tanto non interessa nessuno,poi prendiamo la nostra vera industria , braccia e cervella dei nostri giovani e li mandiamo tutti in Germania...che belllo eeh.
A questi si chiederá di fare cosi come negli anni fine 50-90 i nostri padri e nonni hanno fato di mandare la famigerata vaglia postale come allora, (niente bonifico tramite banca, per caritá, si potrebbe ricadere di nuovo alla moderna industria) e cosi come allora ,i parenti vanno a ritirare i soldi mandati dai nostri giovani alla posta per poi versarli in banca:) Di questo modo, potremmo iniziare finalmente riempire le casse delle nostre banche poverine" ,che di suo, verranno in Germania a reinvestire per poter mungere la vacca due volte, sapete comé :cool:una volta, non basta!
Nel frattempo, i nostri parenti con i soldi ricevuti con la famigerata vaglia postale, anche se vecchiotti, debbono pur fare qualcosa, mizzicata per la miseria, certo qualche idea se la devono pur far venire no! Questi avranno avuto sicuramente qualche desiderio di come sognavano la loro Italia in gioventù: Beh, chiederanno la voglia di volontá tedesca,quindi chiedono le braccia e cervella teutonica col desiderio di sviluppare una industria turistica, per ricostruire il paradiso che gia per natura esiste, ma dare una sistemazione seria. L industria coltivatori diretti é esistente ,li non dovrebbero avere problemi anzi potrebbero far divertire i nostri vecchiotti per farli muovere un po....;)o_O

Bella telenovella eh!

Peró ,c'é un peró,
i nostri giovani mandati in Germania, avranno voglia ogni fine mese di riempire la famigerata vaglia postale,che hanno fatto i loro padri e nonni degli anni fine 50-90? Loro magari non si possono ricordare in che condizioni abitavano i loro padri e nonni di quegli anni nel centro e sud Italia. Loro magari non hanno mai imparato a capie il perché si riempiva quella famigerata vaglia postale ogni fine mese?

Che dite vi piace l idea?:p:p:p
Usciamo fuori dall euro per la felicitá di Salvini e company ?
Per non parlare di un governo che starebbe solo li per dire che cé né
uno, e dormire dalla mattina alla sera per litigare quanto vogliono......
per non perdere l abitudine.
 
Ultima modifica:
16711761_1239861106099608_8864384164730229256_n.jpg

intenzioni di voto per fasce d'età in francia....
quant'è la disoccupazione giovanile in francia!?
 
Insomma, non se ne viene fuori (dal TH ..) restare o non restare, uscire già ma come?

Se restiamo, cosa assai probabile, la Merkel ci declassa in 2a categoria per diventare (come aveva predetto zio Adolfo nel suo famoso libricino) zona di ferie e divertimento per il popolo tedesco. E non avremo mai più una singola possibilità di alzare la voce ed imporsi.

Se usciamo, torneremo ad avere uno Stato sovrano e la capacità di stampare moneta.
Certo, dovremmo - a quel punto - avere un Governo di "uomini formidabili", altrimenti ... l'impatto col grande cetriolone è ass. garantito!

Ragazzi, l'ortaggio ci arriva sempre e comunque .. o dall'esterno o da noi stessi, quindi forse ci conviene far buon viso a cattivo gioco e lustrare i pattìni e la postazioni dei bagnini in Romagna ...
 
Insomma, non se ne viene fuori (dal TH ..) restare o non restare, uscire già ma come?

Se restiamo, cosa assai probabile, la Merkel ci declassa in 2a categoria per diventare (come aveva predetto zio Adolfo nel suo famoso libricino) zona di ferie e divertimento per il popolo tedesco. E non avremo mai più una singola possibilità di alzare la voce ed imporsi.

Se usciamo, torneremo ad avere uno Stato sovrano e la capacità di stampare moneta.
Certo, dovremmo - a quel punto - avere un Governo di "uomini formidabili", altrimenti ... l'impatto col grande cetriolone è ass. garantito!

Ragazzi, l'ortaggio ci arriva sempre e comunque .. o dall'esterno o da noi stessi, quindi forse ci conviene far buon viso a cattivo gioco e lustrare i pattìni e la postazioni dei bagnini in Romagna ...
Se ho capito bene tu sei per genuflettersi all'eurocrazia filotedesca.
Se intendi questo io ti dico che non lo farò mai, a costo di morire e per tornare in topic dico che la Le Pen è l'unica possibilità per i francesi e l'Europa di tornare grande, spazzando via questo mostro massonico chiamato UE.
 
No, non sono affatto incline alla genoflessione nei confronti di nessuno!
Solo che constato che il restare o l'andare alla fine non cambia niente, visto che "il problema" non viene dall'esterno, ma dal nostro interno e - da quel che vedo e sento - non credo che nel prossimo futuro salti fuori un uomo politico serio e di levatura tale (non ne vedo manco uno ...) da far sì che vi sia il riscatto del ns. Popolo e Nazione, sia in termini reali/economici e sia anche di quelli più teorico/morali.
Non siamo in condizioni di far niente ...
Fine della 2aGuerra, piano Marshall: da quel giorno abbiamo adottato uno stile di vita/politico basato da una parte sul dilapidare il patrimonio pubblico, corruzione, ruberie, palazzinari, opere pubbliche, banche pubbliche, fabbriche "di stato" e mille altre sfaccettature horror (tra cui il moltiplicarsi "per scissione" dei Partiti, Sindacati e scassac@zzi vari) e dall'altra il rimaner ben saldamente attaccati ad una munifica mammella (USA) che, nel bene o nel male, ci ha tenuti in vita fino ad ora.

Ma siamo nella UE, e dobbiamo entrare in un'altro ordine di idee (per la verità, lo siamo già da qualche annetto ...) ma solo da pochissimo gli USA hanno praticamente stoppato la poppata ... Putin + Merkel si sono spinti troppo avanti e la CIA e l'intelligence non hanno ormai più motivo di stare stanziali sullo stivale, sono usciti dal Mediterraneo (nord Africa in fiamme ...) per concentrarsi più sul Medio Oriente e relativi pozzi.

Quindi, noi siamo rimasti col cerino in mano con uno Stato dilapidato, lacerato dal suo stesso interno, compromesso da favori e regalìe promessi a mezzo pianeta e da mantenere, e senza alcuna ancora di salvataggio.
Siamo proprio ben messi ... o_Oo_O
 
Capisco la posizione, che rispetto anche se personalmente non condivido. Però mi chiedo: d'accordo, usciamo dall'euro, dalla Ue, però i problemi italiani restano.
Per riprendere la similitudine usata da qualcuno poc'anzi, l'Italia è come una persona in forte sovrappeso che nella maratona non riesce a tenere il passo degli altri competitor, tutti bene o male più in forma.
Ora, che dieta proponete per ridurre il peso? Fuor di metafora, come risolvere i gravi squilibri dei conti pubblici che sono preesistenti alla moneta unica e resterebbero tali anche qualora ne uscissimo?
 
Capisco la posizione, che rispetto anche se personalmente non condivido. Però mi chiedo: d'accordo, usciamo dall'euro, dalla Ue, però i problemi italiani restano.
Per riprendere la similitudine usata da qualcuno poc'anzi, l'Italia è come una persona in forte sovrappeso che nella maratona non riesce a tenere il passo degli altri competitor, tutti bene o male più in forma.
Ora, che dieta proponete per ridurre il peso? Fuor di metafora, come risolvere i gravi squilibri dei conti pubblici che sono preesistenti alla moneta unica e resterebbero tali anche qualora ne uscissimo?
Gli squilibri dei conti pubblici - che non sono il nostro problema - è iniziato con il divorzio fra Tesoro e BdI, ovvero il primo passo importante verso la cessione della Sovranità. Dopo questa operazione il debito pubblico raddoppiò in soli 10 anni a causa della spesa per gli interessi, finiti in pasto ai mercati e non più controllabili tramite l'obbligo della BdI di acquistare i titoli invenduti, ovvero monetizzando il debito.
Da allora, ovvero il 1981, abbiamo pagato TREMILA miliardi di soli interessi sul debito.
Quando si parla dell'Italia queste dinamiche storiche si devono conoscere. L'economia è una scienza, non uno sport.
Uscire dall'euro non sarà una passeggiata per nessuno, Germania compresa, che dovrà fare i conti con l'esercito di schiavi che si ritroveranno a non avere più un lavoro sostenuto dalla logica mercantilistica dei crucchi, e sarà così che dovranno decidere cosa fare, ovvero puntare sulla domanda interna adeguando i salari ed accettando un po' di sana inflazione o combattere con il nuovo marcone che renderà tutti i loro prodotti improvvisamente e poco appetibili per il resto del mondo.
Per l'Italia si dovrà ripartire dubito da moneta sovrana con BdI dipendente, ripristino della scala mobile e poi sì che si potranno attuare le giuste politiche economiche e fiscali per rilanciare il grande paese che è l'Italia.
Se voi siete per il partito T.I.N.A. mi fa piacere, io sono per le cose concrete, quindi niente peste bubbonica e cavallette.
 
L'economia è una scienza, non uno sport.

Sono talmente d'accordo che ti manderei -a spese mie beninteso- a spiegarlo a tutti coloro che, giocandoci per decenni, hanno rovinato il paese.
Siamo grassi e sfaticati, ci siamo iscritti alla maratona e adesso vorremmo farne una più corta per non soffrire del confronto coi magri e con gli atleti veri. Stiamo vanagloriosamente discutendo della puzza di piedi degli atleti e non sappiamo neanche camminare a passo svelto. Infatti ogni 3x2 diamo una craniata contro qualcosa.
Mettiamoci una volta per tutte a fare quello che oggi ci riesce meglio: discutere del nulla, vedi PD.
Troviamo il modo di farci pagare per questo e avremo risolto il problema.
Lamentandoci che non c'è (più) nessuno disposto a pagarci, non risolviamo di certo il problema. Dovremmo imparare un altro mestiere. Oppure dobbiamo cercarlo, questo qualcuno, in altro loco. Proverei con l'Africa, in Europa ormai ci conoscono anche da travestiti e in Asia faremmo una brutta fine.
 
Back
Alto