<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lampadine a LED. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lampadine a LED.

Ma costano un botto....si trovano di buona qualita a molto meno
In realtà vorrei metterle al posto delle posizioni anteriori per usarle al posto delle luci diurne che non ci sono (e non voglio mettere i tamarro-led), per non andare in giro con i fari estratti....
 
In realtà vorrei metterle al posto delle posizioni anteriori per usarle al posto delle luci diurne che non ci sono (e non voglio mettere i tamarro-led), per non andare in giro con i fari estratti....
Come posizione vanno bene (non legalmente, ovviamente, però non credo che ti diano la multa per le posizioni a led), ma non puoi pensare che ti facciano la funzione delle luci diurne.
 
Come posizione vanno bene (non legalmente, ovviamente, però non credo che ti diano la multa per le posizioni a led), ma non puoi pensare che ti facciano la funzione delle luci diurne.
non mi interessa che facciano la stessa funzione, mi basta che siano più visibili dei lumini da cimitero attuali....
 
Che spettacolo :cool: usiamo i led per consumare meno, ci mettiamo in parallelo una resistenza per consumare di più :cool: per far si che tornino i conti dentro le centraline :D
A sto punto...forse val la pena lasciare tutto così com'è. Sennò la resistenza in parallelo ce la metti tu, una bella corazzata da 25W applicata alla legge di ohm, rigorosamente a penzoloni per una migliore dissipazione :D

tempo fa, ho letto, su QR, che i fari a led consumano si pochissimo ma c'è il problema del surriscaldamento dei cavi che portano energia e per tale motivo hanno messo una ventola per il raffreddamento.
cio detto, i fari a led originali mi piacciono perchè fanno una bella luce, uniforme ma se posso, per via del costo, li eviteri. Tranne i DRL
Per come utilizzo io l'auto, ovvero per le strade che di solito percorro di sera, posso sicuramente farne a meno.
 
non mi interessa che facciano la stessa funzione, mi basta che siano più visibili dei lumini da cimitero attuali....
Dovresti riuscire a trovare lampadine a led che siano più visibili delle normali posizioni.
Resta il fatto che, a quel punto, sarai fuori regola per due motivi: 1 per le lampadine non omologate 2 perché non avrai le luci (nel tuo caso gli anabbaglianti) accesi.
 
... i fari a led consumano si pochissimo ma c'è il problema del surriscaldamento dei cavi che portano energia e per tale motivo hanno messo una ventola per il raffreddamento...
Non capisco come consumando pochissimo, cioé assorbendo pochissimi Ampere, si possano riscaldare i cavi di alimentazioneo_O
 
Come parti di ricambio, per non dover sostituire posizioni, stop e freccie ogni due per tre?

Ne esistono in commercio?

Costano molto?

Vanno bene?

Sono omologate?

Chi le usa?

Ciao io le ho montate qualche settimana fa sulla punto....sono davvero carine, sembrano delle stelline luminose....rispetto alle posizioni gialle tutt'altra faccia....il cdb mi suggerisce che ho le posizioni bruciate x via del consumo ridotto....in fiat sono troppo fessi x capire certe cose e quindi anche in queste piccolezze si capisce come mai le cose vadano male....
Le ho pagate 10€ e x ora niente problemi con le istituzioni, sono a luce bianca...
 
Dovresti riuscire a trovare lampadine a led che siano più visibili delle normali posizioni.
Resta il fatto che, a quel punto, sarai fuori regola per due motivi: 1 per le lampadine non omologate 2 perché non avrai le luci (nel tuo caso gli anabbaglianti) accesi.
e ce lo so....... infatti, non ho ancora deciso se procedere o no
 
Non te lo so dire...ma mi aveva impressionato il fatto delle ventole per il raffreddamento

Domanda: come li raffreddi i cavi con le ventole?

Meno corrente nei cavi = meno riscaldamento.
Mica per altro la potenza delle stufette la misuri in Watt ovvero:
Corrente x Tensione che essendo fissa evidenzia come con minor consumo in Watt si ha una minor corrente e quindi minor energia da dissipare.

Onestamente non capisco cosa volessero scrivere quelli di QR ;)
 
Tempo fa avevo guardato un po' anch'io le lampadine a LED per auto, più per curiosità che altro. A quanto si legge in giro al momento le soluzioni after-market sono un po' raffazzonate e, comunque, nessuna è omologata (anche perché, se non sbaglio, il tipo/colore di lampadina fa parte dell'omologazione). Io alla fine ho deciso di sostituire le mie alogene con le OSRAM NIGHT BREAKER UNLIMITED, sempre alogene, ma che hanno un fascio luminoso più bianco (temperatura colore più fredda, ma non bluastra) e potente, ma comunque entro i limiti dell'omologazione.

Ovviamente questo non risolve il tuo problema, ma credo che la soluzione sia da cercare altrove: qualità delle lampadine installate e/o problemi all'impianto elettrico. Le lampade a LED sono meno delicate per quanto riguarda gli urti, ma se ci sono problemi all'impianto elettrico potrebbero risentirne anche loro.

Come parti di ricambio, per non dover sostituire posizioni, stop e freccie ogni due per tre?

Ne esistono in commercio?

Costano molto?

Vanno bene?

Sono omologate?

Chi le usa?
 
Last edited:
In realtà vorrei metterle al posto delle posizioni anteriori per usarle al posto delle luci diurne che non ci sono (e non voglio mettere i tamarro-led), per non andare in giro con i fari estratti....

Mmm, ti metteresti in una posizione 2 volte irregolare: non sono luci diurne - e quindi inutili a fini legali - e non sono luci di posizione omologate. Bisogna poi vedere se al buio non fanno troppa luce per essere luci di posizione, le luci diurne, infatti, diminuiscono la loro intensità quando vengono accesi gli anabbaglianti.
 
Mmm, ti metteresti in una posizione 2 volte irregolare: non sono luci diurne - e quindi inutili a fini legali - e non sono luci di posizione omologate. Bisogna poi vedere se al buio non fanno troppa luce per essere luci di posizione, le luci diurne, infatti, diminuiscono la loro intensità quando vengono accesi gli anabbaglianti.
Lo so, come già risposto a un'altra osservazione uguale. Infatti, non sono sicuro di volerlo fare.
 
Back
Top