<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic X...Presentazione... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic X...Presentazione...

Certo ma non mi piace, scusa perché hai preso una mazda 3 e non la civic ix? Sicuramente ci sarà stato qualcosa che ti è piaciuto più nella mazda come quando io presi il cr-v serie 3 lo preferito all x3 eppure non mi è stato regalato.
Mica te la devo vendere! :D

L'ho presa perchè han tolto il 2.2 i-DTEC (speravo addirittura in una 2.2 Type-S col 2.2 da 180cv e assetto ad hoc) e la IX non mi entusiasma da ex FK3 (ma un pensiero ce l'ho sempre fatto e trovo le versioni SPORT molto belle) ..inoltre non l'ho scelta "da solo" :rolleyes: :p

Cmq, la mazda 3 2.2 D exceed vernice met. l'ho pagata 24.300 nuova.
Se paragoni su zeperfs ha prestazioni molto simili se non appena superiori all'ottimo 118d.;)
 
Noto che ragioni in termine di soldi, mentre io ragiono in termini di piacere.
Non penso che la tua Mazda te l'abbiano regalata, ma qualcuno a cui non piace potrebbe dire che anche se tu avessi speso sui 20k sarebbero troppi a uno a cui piace ti direbbe che hai fatto un affare........
premetto che si trovano ottime occasioni a km 0 o aziendali max 20.000km in BMW e cmq Honda non regala le auto.
A livello motoristico per avere qualcosa di meglio della mia, basta un 118d giá ha 30cv in piú, poi se uno vuole avere ancora piú cavalli va sul 120d.
Come ho giá detto a livello di piacere personale attualmente non ci sono auto in Honda che comprerei con questo non dico che le Honda non valgono nulla, ma sono che i modelli attuali non mi piacciono....dovró spendere di piú???? spenderó di piú.
discorso che condivido appieno... se ci si può permettere quello che più ci piace perché rinunciarvi ?
Se invece si hanno disponibilità limitate allora (mi par logico...) l'acquisto oculato è d'obbligo.
Proprio per questo non capisco perché qualcuno (Elancia :p ) ci debba mettere del sarcasmo ogni volta che (criticandolo fino a schernirlo) racconta di qualcuno che compra Audi, VW, MB o qualcosa d'altro che costa 10 o 20 o 30'000 Euro in più del suo potere d'acquisto... se a quello piace quella tal macchina e se la può permettere (anche se lo fa per moda o per apparire) chi gli vieta di portarsela a casa ? Io non invidio chi qui in Svizzera viaggia con vetture che non mi posso permettere (e qui quelle da 100'000 in su pullulano...) ma mi dico solo beato te... :(
 
discorso che condivido appieno... se ci si può permettere quello che più ci piace perché rinunciarvi ?
Se invece si hanno disponibilità limitate allora (mi par logico...) l'acquisto oculato è d'obbligo.
Proprio per questo non capisco perché qualcuno (Elancia :p ) ci debba mettere del sarcasmo ogni volta che (criticandolo fino a schernirlo) racconta di qualcuno che compra Audi, VW, MB o qualcosa d'altro che costa 10 o 20 o 30'000 Euro in più del suo potere d'acquisto... se a quello piace quella tal macchina e se la può permettere (anche se lo fa per moda o per apparire) chi gli vieta di portarsela a casa ? Io non invidio chi qui in Svizzera viaggia con vetture che non mi posso permettere (e qui quelle da 100'000 in su pullulano...) ma mi dico solo beato te... :(
Affermazione sul personale assolutamente fasulla ed inventata... anche perchè una notevolissima fetta del parco circolante è oltre il potere di acquisto dei proprietari, sia come spesa iniziale sia come mantenimento.
Il mio discorso era nel merito puramente commerciale e tecnico... ed i casi riportati volevano avere tutt'altra valenza rispetto a quella, spicciola, che emerge dal tuo commento.
Commerciale: con budget elevato ci prendi, se non ti fanno schifo km0 o aziendali, una seg. D
Tecnico: le seg. D possono avere impostazione meccanica più raffinata, cmfort migliore, spazio maggiore.

Lo dico perchè, ad esempio, vidi molte V60 D4 (190cv) aziendali sotto i 30.000 euro... non dico km0 ma forse anche.. quindi c'è una bella differenza ad aggiungere 10.000 euro, perchè di 10.000 euro si tratta.

Il caso della A3 haldex 4 cil nafta da 55.000 euro è estremo ma emblematico.

2500km, sotto i 30.000 euro:

http://ww3.autoscout24.it/classified/294824452?asrc=st|as
 
Ultima modifica:
Ciao,
attualmente ho un honda HRV...la macchina è bella e va benissimo ma mi sono reso conto di odiare la guida da SUV!
Quindi sto valutando un cambio in casa Honda se mi trattano bene..

mi piace molto di già la sedan, la trovo molto riuscita, sarà in vendita da che mese?

e sarà disponibile in concessionaria per prove di guida da quando circa, sapete qualcosa?

Dopo aver comprato un suv senza prova di guida (ok datemi del pirla) delle belle prove lunghe di guida ora d'obbligo :p
 
Aggiornamento sondaggio gruppo Facebook dedicato a Honda Civic.


Sondaggio per i possessori di Civic VIII e IX: passereste a Civic X e se sì optando per quale motorizzazione?

- NO 18 voti

- Sì per la 1.6 i-dtec da 120 cv (o 160 cv se sarà proposta questa motorizzazione) 8 voti

- Sì per la Type-R 6 voti

- Sì per la 1.5 turbo 180 cv 5 voti

- Sì per la 1.0 turbo 129 cv 1 voto
 
Oggi giretto in concessionaria... ho avuto in anteprima la brochure della Civic X e... qui vedo la Sedan... a questo punto mi chiedo: verranno commercializzate entrambe le versioni?

Ammetto che mi convince molto di più della hatchback...

Ho anche potuto visionare i listini prezzo dei quali ricordo solo due cose:

1.5 Sport + 28.900 € + 600 € di messa su strada= 29.500 €

La presenza del CVT su ben 3 versioni
 

Allegati

  • IMG_20170203_161528.jpg
    IMG_20170203_161528.jpg
    589,9 KB · Visite: 247
  • IMG_20170203_161559.jpg
    IMG_20170203_161559.jpg
    259,2 KB · Visite: 215
  • IMG_20170203_161548.jpg
    IMG_20170203_161548.jpg
    244,6 KB · Visite: 230
Io trovo più "indovinata" la linea della 4 porte che non quella della Hatchback. Oppure trovo quest'ultima con una linea più da Subaru che da Honda. Quello che mi spaventano sono le dimensioni della 4 porte, essendo la 5p già a quota 450 cm.
 
Io trovo più "indovinata" la linea della 4 porte che non quella della Hatchback. Oppure trovo quest'ultima con una linea più da Subaru che da Honda. Quello che mi spaventano sono le dimensioni della 4 porte, essendo la 5p già a quota 450 cm.

Anche a detta della venditrice Honda le dimensioni della 4 porte sono da berlina di segmento D... in tal caso non mi stupirei se valutassero i listini "rialzati" come assolutamente competitivi (alla luce anche delle migliorie meccaniche e tecnologiche inserite).
 
Ciao penso che la mia attuale Civic sará la mia ultima Honda, vedendo i modelli , ma se proprio me la regalano prenderei la versione sedan...
 
Riesumo questo controverso topic per chiedere un'informazione riguardo Civic X, scusatemi se per caso l'argomento è stato già affrontato nei post precedenti.

Sfogliando l'ultimo QR ho visto che la versione sedan dovrebbe arrivare sul nostro mercato verso fine anno (ottobre/novembre se ricordo bene), immagino in concomitanza con la nuova versione del 1.6 i-DTEC.
Sulla coupé si sa qualcosa? Arriverà anche qui oppure è destinata solo al mercato nordamericano?
 
Riesumo questo controverso topic per chiedere un'informazione riguardo Civic X, scusatemi se per caso l'argomento è stato già affrontato nei post precedenti.

Sfogliando l'ultimo QR ho visto che la versione sedan dovrebbe arrivare sul nostro mercato verso fine anno (ottobre/novembre se ricordo bene), immagino in concomitanza con la nuova versione del 1.6 i-DTEC.
Sulla coupé si sa qualcosa? Arriverà anche qui oppure è destinata solo al mercato nordamericano?
personalmente non ho letto nulla per la Coupè in Europa, ad ogni modo pensando anche alla tipologia di auto che attualmente non ha praticamente mercato, dubito che abbiano intenzione di importarla.
 
Grazie per la risposta, in effetti il vuoto di notizie lo avevo interpretato così anche io.
Peccato perché come linee la coupé è la versione che mi sembra più riuscita delle tre, con la sedan a ruota.

Nei giorni scorsi ho avuto modo di leggere una serie di recensioni sul nuovo modello, che vedo ottenere riscontri generalmente molto positivi da parte della stampa di settore.
Tra articoli e video la linea mi sta un po' entrando sottopelle, non la trovo più così difficile da digerire come all'inizio. Continuo a non gradire le finte prese d'aria, avrei senz'altro preferito che le risolvessero in maniera più discreta come sulla quattro porte.
Comunque resto genuinamente curioso di vedere da vicino la nuova Civic.
 
Back
Alto