<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio Bridgestone o Michelin? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Meglio Bridgestone o Michelin?

Io monto:
- Bridgestone Turanza T001 195/50 r15 su MX-5
- Michelin Primacy 3 205/55 r16 su Megane

Entrambe due belle gomme....
Le Turanza (prima volta che le ho comprate in vita mia) ce le ho su da soli 13.000 km quindi non sapre dire nulla sulla durata, però sembra che si mantengano molto bene...sembrano ancora nuove. Ottime per tenuta in tutte le condizioni ma un po più rumorose delle Primacy 3.
Le Primacy 3 invece sono eccezionali, sono al secondo treno, le cambiai a 40.000 km (più per scrupolo che per necessità, credo che qualche migliaio di km in più li avrebbe fatti tranquillamente).
Gomme durevoli, silenziose e performanti in tutte le condizioni..credo di poter affermare con certezza che sia la migliore Michelin che abbia mai montato.
Prima prendevo sempre le Pilot Sport 3, bellissima gomma sull'asciutto, ma sul bagnato a volte, in casi di emergenza, andava un po in crisi. Durata buona ma non eccezionale, un pò rumorosa.

Tirando le somme io ti direi Michlin Primacy 3 con assoluta certezza....
Con le Bridgestone Turanza per il momento sono contento, quindi, promosse anche loro.
 
Ultima modifica:
ehm Baron,... penso piacerebbe anche alla mia ragazza la M E coupè :) anche a me non risultano molto simpatici, x via di tutti corsi e ricorsi , devo ammettere però che hanno realizzato un'auto super economa nell'uso quotidiano x zone dove distributori di metano sono frequenti, scusate il leggero OT....
tornando alle gomme mi farò dire anche x le continental, x ora devo dire che considerando i vostri contribuiti rassicuranti sulle B le tenderei a preferire (costando tra l'altro anche -, il che non guasta), anche se l'ultima parola spetta sempre al gran capo supremo ;)
 
dipende dai modelli, esempio adoro le S001 di bridgestone , spalla di marmo, precisione estrema, ottime sul bagnato, durata nella media, alcune michelin hanno ottima tenuta e omogeneità di comportamento e durate anche over 50.000 km
 
secondo me dice che, a parte le PS, le altre diventano pietre.
Sull'idea ho avuto le energy e sono diventate pietre.
Anche io sulla yaris dovrò mettere gommine nuove e sono parecchio indeciso
 
Sulla Yaris io ho delle Bridgestone Ecopia che mi hanno colpito molto positivamente. Essendo gomme "eco" mi aspettavo una tenuta pessima come le Michelin Energy Saver e invece vanno benissimo.;)
 
Sul medesimo veicolo ebbi una pessima esperienza con Bridgestone (Potenza R-Qualcosa, era 13 anni fa...) e ottima son Michelin (Energy Saver e Alpin).
Comunque è tutto molto relativo, dipende da modello di gomma, veicolo, percorsi, piede, ... troppe variabili. Secondo me vai bene con entrambe.
Non trascurerei le Hankook, che giuardai con scetticismo come primo equipaggiamento della mia 3er, e che invece forse ricomprerò (molto buone a 360°; l'unica pecca è stato il decadimento veloce oltre i 35'000 km).
 
Se la signora si è trovata bene, perché non replicare con le Conti ?

Le trovi ovunque senza problemi e da quanto ne so sono molto valide fino a fine vita, le Michelin un po' meno....
 
grazie a tutti x i consigli, mi farò dire dal gommista anche il $ delle continental e poi deciderà :), comunque mi avete fugato molti dubbi riguarda la differenza che potrebbe esserci fra B e M, ringrazio di nuovo tutti quanti x l'interessamento ;)
 
Forse qualcuno si scandalizzerà, ma dopo esperienze deludenti con vari marchi anche prestigiosi (comprese Bridgestone rumorose e poco durevoli) ho avuto belle sorprese con le Barum, buone prestazioni e buon rapporto qualità/prezzo.
 
Forse qualcuno si scandalizzerà, ma dopo esperienze deludenti con vari marchi anche prestigiosi (comprese Bridgestone rumorose e poco durevoli) ho avuto belle sorprese con le Barum, buone prestazioni e buon rapporto qualità/prezzo.

Pienamente d'accordo, non sulle Barum che non ho mai provato ma sull'acquisto di sottomarche controllate da produttori top (Firestone; Fulda e Kleber per fare un esempio per ogni grande azienda).

@LucioBat In particolar modo, a maggior ragione se ti sei trovato bene con le Continental, nella misura che indichi ci sono le Fulda (controllata da Continental) Ecocontrol...che in quasi tutti i test si piazzano al vertice della classifica o comunque con punteggi allineati a quelli dei Big, costando un buon 20% in meno.

https://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/sommerreifen/2014_Sommerreifen_Test_195_65_R15.aspx.

Restando sulle asimmetriche, pare che anche le Nexen HD Plus siano un ottimo prodotto.
http://www.testpneumatici.it/estivo-ace-195-65-R15 (Qui addirittura vincono, ma considera che l'unico concorrente "premium" è l'Hankook)
 
Back
Alto