<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto che consumano meno | Il Forum di Quattroruote

Le auto che consumano meno

Non ho voglia di vedere videi cmq dovrebbero essere Celerio Colt e Yaris.
Categoria solo benzina sotto 15k euri
 
Per la EcoUp a metano riportano un consumo di 2,55 kg per 100 km e una spesa record di appena 8,80 euro.

Domanda : ma che caxxo dicono?

Verrebbe un costo al kg di 3,45 euro!!!

Dove hanno fatto rifornimento sulla luna???

Saranno 8,80 euro da Roma a Forlì?
Potevano evitare di generare un simile equivoco.
 
Per la EcoUp a metano riportano un consumo di 2,55 kg per 100 km e una spesa record di appena 8,80 euro.

Domanda : ma che caxxo dicono?

Verrebbe un costo al kg di 3,45 euro!!!

Dove hanno fatto rifornimento sulla luna???

Saranno 8,80 euro da Roma a Forlì?
Potevano evitare di generare un simile equivoco.

Esatto...8,80 euro per fare Roma-Forlì :)
Tutti i consumi rilevati si riferiscono a quella tratta andata e ritorno.
 
Esatto...8,80 euro per fare Roma-Forlì :)
Tutti i consumi rilevati si riferiscono a quella tratta andata e ritorno.

Però per le altre auto non ha specificato il costo dell'intero viaggio,solo per la Up,subito dopo aver detto il consumo in kg riferito a 100 km.
Chi non ha idea del costo di un kg di metano potrebbe anche pensare che si tratta del costo per 100 km.
8,80 euro non sono poi una cifra tanto distante dal reale costo per percorrere 100 km con una vettura a benzina.
Per me è facile che si generi un equivoco.
 
Però per le altre auto non ha specificato il costo dell'intero viaggio,solo per la Up,subito dopo aver detto il consumo in kg riferito a 100 km.
Chi non ha idea del costo di un kg di metano potrebbe anche pensare che si tratta del costo per 100 km.
8,80 euro non sono poi una cifra tanto distante dal reale costo per percorrere 100 km con una vettura a benzina.
Per me è facile che si generi un equivoco.

Effettivamente si, può essere frainteso se non si conosce...però bisogna essere proprio sprovveduti...:D
 
Effettivamente si, può essere frainteso se non si conosce...però bisogna essere proprio sprovveduti...:D

Qualche anno fa' io e il mio vicino di banco a scuola leggevamo abitualmente un'altra rivista dedicata alle auto,senza far nomi,nota per l'imprecisione dei dati sui consumi.
Io cercavo inutilmente di convincerlo della validità della doppia alimentazione.
Scorrendo il listino si fermò su una vettura alimentata a metano,non ricordo quale,e mi fece notare i consumi che stranamente erano superiori rispetto alla stessa auto nella versione benzina (un errore grossolano che fu corretto qualche mese dopo).
Non ci fu verso di convincerlo che si trattava di un refuso,da quel momento in poi fu sua ferrea convinzione che un kg di metano avesse una resa inferiore rispetto a un litro di benzina e che quindi il risparmio fosse molto inferiore a quanto sostenevo io.
 
Back
Alto