<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> recensione Skoda Fabia Wagon 1.2 tsi - primi 1000 km | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

recensione Skoda Fabia Wagon 1.2 tsi - primi 1000 km

Firma falsa = REATO!

2 strade x me:
- Loro strappano davanti a te il contratto falso e si danno da fare per risolve la tentata truffa del loro dipendente (ma siamo sicuri?) dandoti la macchina richiesta o comunque con bonus
- vai alla più vicina intendenza di finanza ... denuncia e rischiano di chiudere!

Comunque avvisa di quel che succede Skoda Italia.

ROBA DA PAZZI!
 
Io sono di Bologna, ti mando via pm un link a un'associazione cui, per mia fortuna, non ho ancora avuto l'occasione di iscrivermi... ma un paio di amici sì, e me ne hanno parlato bene.
Come zona è Castel San Pietro Terme, spero non ti sia troppo scomoda.
Come dice @gbortolo, con una firma falsa ci sono gli estremi per fargli abbassare le orecchie.

In bocca al lupo.

PS diamoci del tu però eh ^_^
 
Confermo..
Firma falsa = Frode fiscale...!!!!

Rimane da capire quanto, in verità, la concessionaria sapesse oppure no...
A noi purtroppo non è dato saperlo...
Informerei immediatamente SKODA dettagliando il più possibile la faccenda soprattutto con prove scritte..
Unitariamente contatterei un'associazione di consumatori per chiedere quantomeno come muoversi e cosa eventualmente aspettarsi..
E parallelamente andrei in una sede della GdF chiedendo informazioni su come comportarsi...

Ovviamente tenendo sotto pressione la Concessionaria informandola di queste iniziative...!!
 
Mi chiedo che interesse avesse il venditore a caricare 400€ di optional con una firma falsa da denuncia penale. 20€ di provvigione? per poi beccarsi una denuncia penale ed il licenziamento?
Mica restava nascosta la cosa.

E se non è falsa solo la firma del cliente? :eek::rolleyes:

Per me al conce converrebbe collaborare coi suoi clienti e poi denunciare lui il suo ex dipendente.
 
Cavolo! Se non ricordo male anche qualche anno fa uno aveva raccontato una storia simile qui sul forum.
Io ti consiglio di segnalare immediatamente la cosa al servizio clienti Skoda mediante il numero verde e di chiarire con il personale attuale della concessionaria. Tienici aggiornati mi raccomando!
 
Carissimi tutti,
sabato ho inoltrato una mail al centro Skoda e ancora non ho avuto notizie. Nel mentre ho già provveduto a contattare un avvocato e entro il pomeriggio chiamerò anche un associazione di consumatori per vedere come muovermi.
Il venditore in questione, dall'incontro avuto col titolare venerdì scorso, risulta essere irreperibile.
Nella giornata di oggi dovrei esser nuovamente contattato dal titolare della concessionaria.
Una bella settimana carica mi aspetta! Sono felicissimo!!! spero che 40 lattine di monster o red bull bastino a darmi la carica...
come dicono in romagna: "sprèm cà na piòv" (speriamo che non piova...)
 
Appena terminata la chiamata al numero verde di Skoda italia che senza tanti giri di parola "se ne lava le mani" adducendo che devo risolvere la questione con il concessionario.
A questo punto, tanto vale dire il nome, vedremo come XXXX, concessionaria Skoda,VW,Audi di XXXXX risolverà il mio dilemma. Sempre più tentato di stracciare il contratto e passare ad altra auto.
Complimenti Skoda!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Guarda, lungi da me difendere Skoda Italia, visto che su quel catino di Pilato ci ha fatto un giro anche per un mio problema... ma qui credo che stia negli individui con cui hai avuto a che fare.
Per cui se hai deciso che quella è l'auto per te, la potrai sempre comprare presso gente più onesta.
Intanto vedi cosa ti dicono all'associazione di consumatori. Credo che l'avvocato te lo mettano poi a disposizione loro, quindi aspetta prima di incaricarne uno a spese tue.
 
Ultima modifica:
Appena terminata la chiamata al numero verde di Skoda italia che senza tanti giri di parola "se ne lava le mani" adducendo che devo risolvere la questione con il concessionario.
A questo punto, tanto vale dire il nome, vedremo come XXXX concessionaria Skoda,VW,Audi di San Marino risolverà il mio dilemma. Sempre più tentato di stracciare il contratto e passare ad altra auto.
Complimenti Skoda!

Concordo con quanto scritto dall'utente Lainz77 qui poco sopra di me.
Mi pare strano che Skoda se ne lavi le mani perchè solitamente è sempre parsa molto attenta a queste cose.
Quello che posso consigliarti è cercare il dialogo con il nuovo personale della concessionaria. Se tu hai in mano la copia originale timbrata e firmata del contratto, fa fede quella e stop. Anzi potresti, oltre alla telefonata, mandare una email a Skoda Italia con tanto di allegato e facendo il nome della concessionaria.
Vero che è una questione tra te e la concessionaria dato che questa pare si sia comportata in modo oscuro, ma chiedi a Skoda espressamente di interessarsi per la causa, perchè difficilmente se ne lava le mani.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Caro Leinz,
la macchina mi piace molto non lo nascondo, quindi dovessi finire nelle peggiori delle ipotesi a troncare il contratto non so cosa andare a prendermi. Come dici giustamente si può andare da un altro concessionario ma nel mentre ti rimane sempre quel dissapore che tipo "fidanzatino rifiutato e poi ripreso". Poi ripeto, Skoda sede centrale, mi ha ripetuto più volte che devo risolvermela col concessionario. Che senso avrebbe scriverlo qui? per farmi compatire?
Intanto ho contattato i due concessionari "sopra" e "sotto" la mia provincia (visto che a XXXX altri Skoda ufficiali non ve ne sono). I prezzi, come prevedevo, sono aumentati di circa €1,100/1,300 (presentando lo stesso allestimento richiesto). Inoltre vengono tolti dalla gamma design edition il cruise control e l'allestimento dei sedili ( ora sono a rombi che non mi piacciono) rispetto alla versione 2016. Pagare di più non ho nessuna voglia.
Intanto XXXX che doveva chiamarmi, tutto tace...
Il comportamento di Skoda sede centrale segue l'andazzo...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Restando al mio consiglio di attendere risposta dall'associazione (a proposito, hai contattato a quella che ti ho segnalato? Solo per curiosità, per ora... poi mi farà piacere sapere come ti sei trovato nell'associazione cui ti sei rivolto)...
Credo che se parli di sfiducia, dovresti ragionare in termini di assistenza ufficiale. Voglio dire, se poi l'officina autorizzata è sempre del giro di questa concessionaria, ti capisco: alla larga! Altrimenti non avrei particolari timori.
Se poi i dubbi sono sull'auto, cioé se vuoi vedere se c'è qualche potenziale modello di altra marca, beh... se vuoi parlarne io posso provare a dare un contributo.
Se la Fabia SW è l'auto che vuoi ma non a quel prezzo che ti fanno altre concessionarie, si può vedere se si trova qualcosa più in là, se sei disposto a muoverti per l'acquisto. Poi l'assistenza la fai sempre presso una delle officine di zona.
 
Caro Leinz,
la macchina mi piace molto non lo nascondo, quindi dovessi finire nelle peggiori delle ipotesi a troncare il contratto non so cosa andare a prendermi. Come dici giustamente si può andare da un altro concessionario ma nel mentre ti rimane sempre quel dissapore che tipo "fidanzatino rifiutato e poi ripreso". Poi ripeto, Skoda sede centrale, mi ha ripetuto più volte che devo risolvermela col concessionario. Che senso avrebbe scriverlo qui? per farmi compatire?
Intanto ho contattato i due concessionari "sopra" e "sotto" la mia provincia (visto che a Rimini altri Skoda ufficiali non ve ne sono). I prezzi, come prevedevo, sono aumentati di circa €1,100/1,300 (presentando lo stesso allestimento richiesto). Inoltre vengono tolti dalla gamma design edition il cruise control e l'allestimento dei sedili ( ora sono a rombi che non mi piacciono) rispetto alla versione 2016. Pagare di più non ho nessuna voglia.
Intanto Reggini, che doveva chiamarmi, tutto tace...
Il comportamento di Skoda sede centrale segue l'andazzo...


Ti capisco pienamente. Prova tu a contattare la concessionaria XXXX...Fatti vedere deciso e chiedi un incontro dove riconfrontare i contratti. Ne hai pieno diritto
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ricordo che non si possono fare nomi di concessionari sulle pagine del Forum che ho quindi editato.
Consiglio anch'io Leinz ad avere un incontro in concessionario per le verifiche contrattuali poi eventualmente rivolgersi a un'associazione di tutela dei consumatori che potrà mettere a disposizione dei legali più che preparati in materia.
 
A parte che è Lainz e non Leinz ... ;)
e che l'utente che ha quei problemi non sono io ma Traingolod'emergenza... ^__^'

beh, grazie per la precisazione. Diciamo che ovunque si vada è meglio informarsi sulla concessionaria, quando è possibile... qui non mi pare la truffa di un singolo ma l'opera di più persone :|
 
Back
Alto