<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio auto con cambio automatico | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Cambio auto con cambio automatico

Ritorniamo al punto di partenza ,scusa, ma la priorità era quella di un auto alta ,economica e con cambio automatico? io non ci capisco più niente! scusami ma penso di essere sincero.

La richiesta di partenza era proprio una macchina crossover/mini suv ma non ho trovato ciò che cercavo. Vuoi per i prezzi assurdi, vuoi per la poca visibilità che ho riscontrato e quindi per esclusione sono rimaste la Ford ecosport e la Dacia Stepway (tra le più alte). La Ecosport l'ho scartata sia per l'apertura del cofano orizzontale e sia Xkè la strada si vedeva peggio della Dacia. Quindi per esclusione è rimasta la dacia ma come macchina a detta di molti non è proprio al top e quindi dovendo scartare le crossover a sto punto vedo per qualche macchina che mi piace e che sia affidabile come appunto la Giulietta. Buon compromesso per avere un ottimo usato allo stesso prezzo di una Stepway ma parliamo di Alfa Romeo...
Però ho visto che ci sono tanti modelli e non so quale sia il migliore stando sempre sul budget dei 13-14.000 (stesso per una stepway)
 
Giuro che questa continuo a non capirla....

Oltre alla scarsa visibilità forse per il cruscotto posto più in alto della Stepway, facevo una fatica incredibile a uscire xkè il volante toccava quasi sulle gambe (alzando la seduta dal sedile si accorciava lo spazio tra gambe e volante) cosa che non succedeva con la stepway. In più il prezzo 2 mila euro di più della stepway e senza qualche accessorio che nella Stepway c'è di serie.
 
Oltre alla scarsa visibilità forse per il cruscotto posto più in alto della Stepway, facevo una fatica incredibile a uscire xkè il volante toccava quasi sulle gambe (alzando la seduta dal sedile si accorciava lo spazio tra gambe e volante) cosa che non succedeva con la stepway. In più il prezzo 2 mila euro di più della stepway e senza qualche accessorio che nella Stepway c'è di serie.
beh, questo è un altro discorso (immagino ti riferisca all'Ecosport...)
 
Si, il paragone era tra Stepway e Ford Ecosport.
Per la Giulietta quindi che modelli (anche passati di 2-3 anni massimo) mi suggerireste? Stavo leggendo che hanno fatto la Quadrifoglio, poi la My 2014, My 2016, la Progression o cosa simile...
Che differenze ci sono?
Io mi accontenterei di un modello del 2014/15 anche di seconda mano ben accessoriata benzina/GPL o diesel?
Il cambio automatico se lo trovo (visto che si tratta di usato) lo prenderei dal momento che parliamo di Alfa Romeo presumo sia di quelli Tct. Ma se arriva a costare tanto o non la trovo di seconda mano col cambio automatico, la prenderei pure manuale e ci monto il servofrizione che ormai uso da 20 anni..
Se mi consigliate quale modello poter ricercare mi metto alla ricerca e mi faccio un test drive cosi decido se questa o la Stepway..
 
È una delle soluzioni (per fortuna/purtroppo). Se trovo la macchina che mi piace in toto e non ha il cambio automatico non posso aspettare altro tempo anche perché sinceramente fino ad ora (vent'anni orsono) il servofrizione non lo escludo come ultima ipotesi nel caso non trovasi occasioni con cambio automatico ma è ovvio che se la trovo col tct non ci sto a pensare :p
Magari provo a chiedere qui nel forum nell'apposita area, per il modello di Giulietta migliore..
 
Tornato dalla concessionaria Alfa Romeo più avvilito che mai :'(
Dopo aver parlato con un responsabile mi ha dato la felice notizia che di auto col cambio tct se ne vendono una ogni non sa quanti mesi (e quindi le prenotano solamente a richiesta visto che in concessionaria non le prendono mai per esposizione o per test drive!). Oltretutto mi ha detto che solo la nuovissima Giulietta la fanno col cambio automatico mentre le altre versioni precedenti degli scorsi anni non le facevano col cambio automatico! Possibile??? Quindi in definitiva non posso provare nessuna Giulietta! Nuova o usata che sia! Da non crederci...!!
 
Tornato dalla concessionaria Alfa Romeo più avvilito che mai :'(
Dopo aver parlato con un responsabile mi ha dato la felice notizia che di auto col cambio tct se ne vendono una ogni non sa quanti mesi (e quindi le prenotano solamente a richiesta visto che in concessionaria non le prendono mai per esposizione o per test drive!). Oltretutto mi ha detto che solo la nuovissima Giulietta la fanno col cambio automatico mentre le altre versioni precedenti degli scorsi anni non le facevano col cambio automatico! Possibile??? Quindi in definitiva non posso provare nessuna Giulietta! Nuova o usata che sia! Da non crederci...!!

Sul fatto che il cambio automatico sia poco diffuso sul segmento C non è strano, anzi...
Specialmente poi su motorizzazioni "tranquille" come le 1.6 diesel e in allestimenti intermedi.
Chi cerca un auto risparmiosa nella gestione, come una Giulietta 1.6 mjet, difficilmente spende 1.500-2.000 euro (se non di più) per un CA.
In genere o trovi auto particolarmente accessoriate con anche il cambio automatico o lo trovi su auto grosse, come monovolume, SUV e berline medio/grandi, oppure su citycar e utilitarie data la comodità per un uso prevalentemente cittadino.
 
Ultima modifica:

Ecco! Grazie per la dritta che conferma il mio sconcerto... Davvero non capisco...! Il responsabile alfa Romeo mi ha detto che non mi poteva fare provare auto con cambio automatico perché lo montano solo sulle nuove e per le nuove la richiesta è rara, non ne ritirano mai se non su richiesta esplicita!
Ora vedo benissimo che Giulietta con Tct le fanno dal 2011! Davvero non capisco...!
 
e' che la disponibilità di usato con cambio automatico di giuliette è scarsa. Trovi molte di più di Golf con tale accessorio, in quanto in VW è diffuso da molti più anni.
 
Back
Alto