<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FILMATO SULLA CARENZA DI TRAZIONE | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

FILMATO SULLA CARENZA DI TRAZIONE

Fallo e ti vengo a tagliare le continental nuove :D
Comunque è interessante la teoria anche se mi sembra strano. Devo comprarmi 4 rulliere... dove si comprano?
Fallo e ti vengo a tagliare le continental nuove :D
Comunque è interessante la teoria anche se mi sembra strano. Devo comprarmi 4 rulliere... dove si comprano?
Cazzarola 800€ di gomme!?? Noooooo!!!!
Suby01 ha ragione. Punto ghghghghg
 
E' il controllo di stabilità che taglia la coppia alle ruote posteriori in quella specifica situazione, cioè auto in salita, aderenza sulle anteriori nulla e ruote sterzate .
Guardate che mica voglio parlar male delle vostre auto, semplicemente si tratta di una caratteristica del sistema, che qualcuno ha rilevato ed evidenziato , non credo che a tanti capiti di voler far andare la macchina con le ruote sterzate sui rulli con un ostacolo dietro ad una delle posteriori.... semplicemente non è un video falso.
ps io non sono pro mazda, honda, subaru, toyota o zaz ,non ho religioni motoristiche, era semplicemente per dare una spiegazione tecnica ad un video. Poi che le subaru siano grandi auto e se la cavino benissimo su fondi a scarsa aderenza nessuno lo mette in dubbio
Ad ogni modo nel primo video il vdc non c'entra nulla, li accelerando in quel modo la coppia doveva passare alle posteriori per il bloccaggio del giunto o se automatica ancora prima come si vede nel video postato da mika
 
Molti test lasciano il tempo che trovano perché si basano su specifiche e peculiari situazioni (ricordate il Torsen delle A80 e A4 senza controlli elettronici ?). Il vero test lo fai nel corso di almeno una stagione invernale in montagna, anzi, dall'autunno alla primavera. Per uscire da situazioni difficili la trazione aiuta, me serve ancora di più l'esperienza (o manico se preferite). Manovre di pendolo avanti e indietro, uso accorto del freno a mano (per chi ha ancora la cara vecchia leva manuale), una piastra da 10 euro da Bep's e cosette simili fanno i cosiddetti "miracoli".
Dopo di che, su strada, si apprezza l'uno o l'altro sistema.
Tra l'altro, una trazione destinata a scopi fuoristradistici (e tutti i test che si vedono in rete sono di questo tipo, anche se soft) è ben diversa da una pensata per destinazione stradale.

Suby, avrebbe senso ridurre i controlli di trazione in partenza a ruote sterzate: sollecitazioni meccaniche (e proprio tu ne sai qualcosa...).


Lampeggi
 
Molti test lasciano il tempo che trovano perché si basano su specifiche e peculiari situazioni (ricordate il Torsen delle A80 e A4 senza controlli elettronici ?). Il vero test lo fai nel corso di almeno una stagione invernale in montagna, anzi, dall'autunno alla primavera. Per uscire da situazioni difficili la trazione aiuta, me serve ancora di più l'esperienza (o manico se preferite). Manovre di pendolo avanti e indietro, uso accorto del freno a mano (per chi ha ancora la cara vecchia leva manuale), una piastra da 10 euro da Bep's e cosette simili fanno i cosiddetti "miracoli".
Dopo di che, su strada, si apprezza l'uno o l'altro sistema.
Tra l'altro, una trazione destinata a scopi fuoristradistici (e tutti i test che si vedono in rete sono di questo tipo, anche se soft) è ben diversa da una pensata per destinazione stradale.

Suby, avrebbe senso ridurre i controlli di trazione in partenza a ruote sterzate: sollecitazioni meccaniche (e proprio tu ne sai qualcosa...).


Lampeggi
In realtà è proprio la differenza di velocità tra i due assi che fa attivare il giunto e che lo potrebbe mettere sotto stress e farlo schiattare :mad:
Differenza di velocità che sarebbe ridotta con il vdc che lavora...
 
Comunque, più che i video, dove ognuno di noi potrebbe trovarne 10-100-1000, di come uno è meglio dell'altro, credo sia meglio addentrarsi nella tecnica e nel funzionamento dell'uno e l'altro.
Imho eh
 
Qui risulta avere il dual Pump
http://www.autoblog.it/post/375588/honda-cr-v-il-4wd-e-davvero-un-4x4

Fatalità c'è proprio lo stesso video e dicono
Due pompe idrauliche (Dual Pump System), una solidale all'avantreno e la seconda alle ruote posteriori, generano una pressione proporzionale alla velocità di rotazione delle ruote.

Ma anche qui lo dicono

http://www.honda.co.nz/technology/engine/4wd/

The core of the system is the dual-pump unit. It consists of two hydraulic pumps, one driven by the front wheels via the propeller shaft and one driven by the rear wheels via the rear differential. A hydraulically actuated, multi-plate clutch, similar to the clutches used in Honda automatic transmissions, connects the propeller shaft to the rear differential
 
Ultima modifica:
Beh può benissimo essere che mazda vada meglio in certe situazioni ma quanto indipendente è il test? Al minuto 6:58 sventola una bandiera della mazda. ... :confused:

Se guardi bene il tester ha appeso al collo il cartellino Mazda e anche l'operatore in cima alla collina ha indumenti marchiati Mazda. Ma non cambia la sostanza. Vorrei vedere se con X-MODE attivato la situazione migliorerebbe.
 
Ultima modifica:
Qui risulta avere il dual Pump
http://www.autoblog.it/post/375588/honda-cr-v-il-4wd-e-davvero-un-4x4

Fatalità c'è proprio lo stesso video e dicono
Due pompe idrauliche (Dual Pump System), una solidale all'avantreno e la seconda alle ruote posteriori, generano una pressione proporzionale alla velocità di rotazione delle ruote.

Ma anche qui lo dicono

http://www.honda.co.nz/technology/engine/4wd/

The core of the system is the dual-pump unit. It consists of two hydraulic pumps, one driven by the front wheels via the propeller shaft and one driven by the rear wheels via the rear differential. A hydraulically actuated, multi-plate clutch, similar to the clutches used in Honda automatic transmissions, connects the propeller shaft to the rear differential
Ah! Ero straconvinto che quella serie non lo avesse più
 
Bello anche questo video. Forester 2004 contro Forester ultima versione. I progressi della TI. Dal minuto 10.00
 
Back
Alto