<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il futuro dei brand premium tedeschi ? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Il futuro dei brand premium tedeschi ?

La 500 è del 2007, è vero, ma le vendite vanno bene.
La Ypsilon e la Panda hanno 6 e 5 anni, sarebbero a fine vita utile solo per Hyundai.
La Polo è del 2009 e si dovrà attendere un anno circa.
Per questo dico che non è ancora il caso di allarmarsi.
E di non farsi distrarre dall'obolescenza accelerata dei marchi coreani, che hanno imposto una vita ridottissima ai propri modelli (cosa che trovo inspiegabile e che da cliente troverei discutibile, visto l'inevitabile deprezzamento che ne consegue).
I prezzi della Tipo sono ancora concorrenziali. Al lancio erano stracciati, dalle offerte.
E quindi un face-lift e un modello nuovo di nicchia sarebbe sufficiente come menù del 2017, nel mentre si ha l'eutanasia della Punto mentre ci sono tantissime novità nel settore B ??? Deve essere il marketing creativo che tutti gli altri non capiscono, questi tedeschi e giapponesi e coreani e francesi zucconi. Prestissimo vedremo chi ha ragione....magari dopo il pensionamento di Sergio Marchionne
 
Corretto quello che dici, ma nel settore che definisci popolare non mi pare proprio che ci siano prezzi concorrenziali ne tanto meno innovazione di prodotto......poi vado a vedere e contare quanti nuovi modelli introdurrà Fca e mi cadono le braccia, la Stelvio a fine 2017 e un face-lift della 500L a giugno.....
Beh mica tanto preciso VW Seat e Audi, hanno gli stessi telai componentistica simile, stessi motori stessi cambi, solo che vengono confezionate differentemente e a mio avviso non confrontabili con la produzione della FCA
 
Ultima modifica:
E di non farsi distrarre dall'obolescenza accelerata dei marchi coreani, che hanno imposto una vita ridottissima ai propri modelli (cosa che trovo inspiegabile e che da cliente troverei discutibile, visto l'inevitabile deprezzamento che ne consegue).
.

Beh i coreani escono con tanti modelli in sostituzione perchè stanno imparando dai loro errori e cercano di migliorare i prodotti cambiandoli di continuo. Andava bene quando costavano la metà di adesso. Ora chi conosce un po' la storia dell'auto difficilmente fa questa scelta, perchè non si fida.
 
Beh mica tanto preciso VW Srat e Audi, hanno gli stessi telai componentistica simile, stessi motori stessi cambi, solo che vengono confezionate differentemente e a mio avviso non confrontabili con la produzione della FCA
Giusto niente è confrontabile con la produzione Fca dove ad esempio Panda 500 y non condividono nulla ma proprio nulla....
 
E quindi un face-lift e un modello nuovo di nicchia sarebbe sufficiente come menù del 2017, nel mentre si ha l'eutanasia della Punto mentre ci sono tantissime novità nel settore B ??? Deve essere il marketing creativo che tutti gli altri non capiscono, questi tedeschi e giapponesi e coreani e francesi zucconi. Prestissimo vedremo chi ha ragione....magari dopo il pensionamento di Sergio Marchionne
Perchè parlare ancora di Fiat? a parte la giulia, la cui declinazione e successo duraturo o meno lo vedremo negli anni, tutto il resto è pappa decotta, e poi non è neanche più italiana! Dopo tutte le agevolazioni che ha avuto nel corso di questi ultimi 50 anni (valutabili in 60 miliardi di euro) ci ha salutato e buonanotte ai suonatori. Andate a parlare a Torino dove ha cancellato via via più di 500.000 postii di lavori di diretto e indotto. Non penso proprio che i brand tedeschi faranno la fine della Fiat e penso che il gruppo VW presto o tardi supererà la Toyota a livello mondiale.
 
Danni meccanici gravi? io non ne ricordo a memoria d'uomo dopo che son passato alle tedesche.
Tu personalmente magari no, ma in che mondo hai vissuto negli ultimi anni? Ho viste discutere sulla gravità, ma fare lo gnorri ti rende molto credibile.....

Giulietta e bravo stessa genesi come anche mito e punto, questo te lo posso assicurare. 6 anni fa mio figlio era ingegnere collaudatore alla Fiat.
Contrasta con tutte le informazioni che si trovano in giro, ma se lo dici tu che sei così obiettivo....
 
E quindi un face-lift e un modello nuovo di nicchia sarebbe sufficiente come menù del 2017, nel mentre si ha l'eutanasia della Punto mentre ci sono tantissime novità nel settore B ??? Deve essere il marketing creativo che tutti gli altri non capiscono, questi tedeschi e giapponesi e coreani e francesi zucconi. Prestissimo vedremo chi ha ragione....magari dopo il pensionamento di Sergio Marchionne

da anni sostengo che marchionne dovrebbe essere pensionato...da quando è al comando ha creato ben poco, ha mandato via persone competenti come Demel e Kalbfell che mangiavano pane e motori, ha spostato sedi all'estero, ha chiuso stabilimenti come quello di Termini adducendo che mancano le infrastrutture salvo poi importare auto dal Messico. Ecc ecc.
Il problema è...chi lo pensiona?

PS: secondo me i governi avrebbero dovuto fare accordi con altri produttori per farli venire qui a produrre. Già...ma qui i governi durano un annetto......
 
Ragazzi, il tema del post è molto interessante, e merita di essere approfondito ma, dopo ben 14 pagine, non riesco a capire il perchè, avete fatto scatenare gli irriducibili fan del gruppo VW, armati di tutte le loro incrollabili certezze a fare propaganda!!!!:D:D
 
Tu personalmente magari no, ma in che mondo hai vissuto negli ultimi anni? Ho viste discutere sulla gravità, ma fare lo gnorri ti rende molto credibile.....


Contrasta con tutte le informazioni che si trovano in giro, ma se lo dici tu che sei così obiettivo....
Tutti hanno discusso su gravità di tutte le case. Se per questo mio figlio è stato in Ford;Gm, Fiat e ora VW group e quindi ne potrei raccontare di aneddoti da lui vissuti in prima persona, come quella volta che chiusero Arese per operai e dirigenti per un mese, per inculcargli il concetto di qualità continua. Le auto uscivano con 3 dita d'aria tra porta e relativo pannello. Non parliamo quindi del periodo degli anni 70 e delle BR all'interno di mirafiori, ma di circa sei anni fa.
 
E quindi un face-lift e un modello nuovo di nicchia sarebbe sufficiente come menù del 2017, nel mentre si ha l'eutanasia della Punto mentre ci sono tantissime novità nel settore B ???
Anche Renault non presenterà quasi nulla nel 2017, forse meno dei marchi FCA, se guardiamo il singolo anno. Ha rinnovato quasi tutta la gamma negli anni precedenti.
La Tipo non è affatto un modello di nicchia, semmai di grande diffusione. La 124 è un modello di nicchia, ed è in concessionaria da meno di un anno, a marchio Fiat e Abarth. Alfa Romeo dopo la Giulia ha in arrivo la Stelvio, e non mi dirai che è poco, senza contare che si parla della versione SW della Giulia.
Non per difendere FCA, non sono il tipo e sono spesso molto critico col gruppo, ma criticarli duramente proprio ora che stanno mettendo sul mercato dei modelli nuovi, mi sembra inutile e fuori luogo. Tre anni fa era coerente con la realtà, oggi no.
Vedremo come colmeranno i vuoti che rimangono e come sostituiranno i modelli quasi a fine carriera.
 
E' magnifico tutto ciò:

"... le giapponesi poi non entrano proprio nella lotta con quella estetica poco interessante che hanno ... e se è vero che qui non si parla di gusti personali, è altrettanto vero che se devo sborsare oltre 50k mi aspetto un auto che come minimo faccia girare, oltre la mia, molte altre teste per strada....."

:D

Quindi tu con una sola "pensata" affermi che:

- Le auto giapponesi sono tutte uguali
- Le auto giapponesi sono poco interessanti

E poi pretendi di costruirci pure un ragionamento razionale??? :eek:

O sei di quelli che dicono che non vendono perchè, tutte uguali, non incontrano i gusti europei? (pistacchio e crema? Zabajone?) :rolleyes:
quindi non sono interessanti? :D

Io non pretendo niente, tra l'altro penso che la scelta di un'auto esuli molto dalla razionalità, altrimenti avremo tutti la stessa macchina ..... .... ma mi aspetto qui di poter dire la mia come tutti senza che qualche illuminato depositario delle verità si senta in dovere di commentare, dimostrando, tra l'altro che i suoi preconcetti sul l'italiano medio generalista o disinformato forse sono maggiori dei miei sulle macchine giapponesi (tra l'altro non ho mai pensato ne' scritto che sono tutte uguali o poco interessanti, qui si parla di marchi premium, non dell'intera produzione del sol levante) .....

comunque nessun problema, ognuno resta della sua opinione, ma siamo abbondantemente OT, perciò semmai interessasse, se ne può discutere in privato .... 'che al resto del mondo credo interessi poco di queste discussioni ....
 
Io non pretendo niente, tra l'altro penso che la scelta di un'auto esuli molto dalla razionalità, altrimenti avremo tutti la stessa macchina ..... .... ma mi aspetto qui di poter dire la mia come tutti senza che qualche illuminato depositario delle verità si senta in dovere di commentare, dimostrando, tra l'altro che i suoi preconcetti sul l'italiano medio generalista o disinformato forse sono maggiori dei miei sulle macchine giapponesi (tra l'altro non ho mai pensato ne' scritto che sono tutte uguali o poco interessanti, qui si parla di marchi premium, non dell'intera produzione del sol levante) .....

comunque nessun problema, ognuno resta della sua opinione, ma siamo abbondantemente OT, perciò semmai interessasse, se ne può discutere in privato .... 'che al resto del mondo credo interessi poco di queste discussioni ....
Non vado oltre perchè se scrivo quello che penso per la terza volta è sicuro che lucchettino il topic. Le frasi sono alla luce del Sole ormai e starà agli altri interpretarle. Inutile proseguire in questa sterile polemica per me, buona serata.
 
... le giapponesi poi non entrano proprio nella lotta con quella estetica poco interessante che hanno ... e se è vero che qui non si parla di gusti personali, è altrettanto vero che se devo sborsare oltre 50k mi aspetto un auto che come minimo faccia girare, oltre la mia, molte altre teste per strada..... se poi in più mi si propongono solo modelli ibridi (tipo Lexus) che in Italia viaggiano con una quota di mercato del 2% ecco che il quadro del karakiri è completo ...

Questa, perdonami, mi sembra una frase ricca di preconcetti e luoghi comuni.
Riporto un piccolo esempio personale: mi hanno dato in prova per qualche giorno una Lexus RC300h F-Sport (blu metallizzato, splendida IMHO), e ho notato che le teste si giravano eccome, in modo quasi imbarazzante. Fra l'altro sia il benzinaio che uno sconosciuto al parcheggio del centro commerciale mi hanno chiesto informazioni sulla macchina :)
 
Back
Alto