<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi su valutazioni usato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dubbi su valutazioni usato

Si puo' avere l'auto senza il minmimo graffio anche dopo 20 anni. Basta farli riparare subito quando accade. Iose cammino con una macchina con graffi, è come se avessi i vestiti impataccati.
 
Una cosa detta mi sembra sacrosanta,
i veri affari non si trovano nei concessionari o negli annunci in rete.
I veri affari se ne vanno col passaparola tra amici o parenti.
 
Una cosa detta mi sembra sacrosanta,
i veri affari non si trovano nei concessionari o negli annunci in rete.
I veri affari se ne vanno col passaparola tra amici o parenti.

Sono d'accordo solo a metà , dai commercianti non si fanno affari , le macchine buone, quando gli capitano, le danno ad amici e parenti, od , in generale, alle persone con cui non possono permettersi brutte figure.
In rete invece le buone occasioni capitano, ma sono rare e bisogna andarle a cercare con il lanternino , con pazienza ed anche un pò di malizia, perchè spesso sono poco visibili....
 
Eurotax ha l'unico scopo di rendere nullo il valore di auto ancora in ottimo stato, per far sì che in caso di incidente o vendita in concessionario, si possa recuperare il meno possibile, giusto 4 danari per comprare un triciclo di plastica cinese per bambini. Altro scopo non ha. Guarda caso poi quando si acquista da concessionario, non è affatto vincolante.
 
E' la cosa che ho riscontrato anche io quando 7 anni fa cercai l'auto usata da comprare.
Prezzi a volte doppi rispetto alla quotazione Quattroruote, Eurotax ancora peggio, sopratutto sulle auto segmento A e B.
E sopratutto ho trovato margini di trattativa ZERO da chiunque, sia privati che concessionari anche su prezzi palesementi alti, di auto poco appetibili, e che avevo visto essere in vendita da parecchi mesi....

Trattandosi di libero mercato ci può anche stare, MA c'è un aspetto che non avete ancora toccato:
Se compro a quei prezzi e appena uscito dalla concessionaria uno mi viene addosso e mi distrugge l'auto, l'assicurazione mi paga la quotazione Eurotax, e non il prezzo effettivo che avevo pagato. Facile perdere 3-4 mila Euro. Stesso discorso per assicurazione furto/incendio.

Alla fine ho avuto un grandissimo colpo di fortuna e ho trovato proprio l'auto che volevo io, svenduta per via del colore rosso, poco appetibile (che invece io cercavo). Col senno di poi è stato un affare strepitoso ed è ancora la mia auto.
 
Mi stavo interessando ad un'auto usata. Vedo però con rammarico, che i prezzi sono molto più alti rispetto ad Eurotax. Parlo della toscana, và un pò meglio al nord e ancor di più al sud, come mai questo?
I privati mediamente chiedono 2000 euro in più e le concessionare il doppio.
Ho provato anche a contattare i venditori, sono disponibili a trattare ma poco, anche spiegandogli la questione Eurotax non sentono ragioni.
Alla fine, aspetterò di avere due soldi in più e mi butterò sul nuovo...però assurdo

Stessa cosa per la moto.... uno si lamentava su un forum perchè il concessionario gliela valutava 4700, valore di ritiro che poi si trova sulle quotazioni dei giornali che credo si riferiscano all'eurotax, mentre per l'acquisto è 5200.
Lui voleva venderla a 6500, senza ABS, moto di 2 anni e mezzo che nuova ne costava 8000-
Tutto questo considerando che adesso è uscito anche il modello nuovo e che km0 con ABS le si trovano a 7400.
Il bello è che tutti i prezzi negli annunci sono allineati ai 6500... io capisco non volerla svendere ma a tutto c'è un limite
 
Io praticamente ho smesso di vendere/acquistare qualsiasi cosa usata.
Trovo solo ottusità di gente che vuole vendere al prezzo del nuovo, e che vuole comprare a niente. Non si trova più un incontro tra domanda e offerta... :confused:
 
Io praticamente ho smesso di vendere/acquistare qualsiasi cosa usata.
Trovo solo ottusità di gente che vuole vendere al prezzo del nuovo, e che vuole comprare a niente. Non si trova più un incontro tra domanda e offerta... :confused:
Concordo... quando ho messo in vendita la mia l'ho messa un po' sopra il suo prezzo per poi trattare. Ho ricevuto le solite mail di tentativo di truffa, e gente che pretendeva che gliela regalassi finché è arrivata l'offerta giusta
 
Back
Alto