il Cr-v non è un fuoristrada, esso è un crossover e come crossover va trattato quanto al sistema Dual Pump se rileggi quanto ho scritto parlavo di sistema temporaneo che serve a trarsi d'impaccio quando ci si dovesse trovare in difficoltà ma solo quello !e a me da fastidio la difesa esagerata.
Non so se hai letto la risposta di Honda al giornale: non dicono che l'esemplare è fallato o manomesso, spiegano come il sistema è stato progettato e chiariscono perciò per quale motivo si comporti così:
In the roll test non-existent grip is simulated in the front and maximum grip at the rear.
If all the available torque required to move the vehicle forward would be transferred to the rear differential then the limit for the torque of the unit would be exceeded.
If the vehicle continues to run in this state (the front wheels spinning and the rear wheels standing still) the system senses the high speed variation and that the differential clutch slips and reduces the available torque to the rear wheels to prevent overheating.
Spiegano chiaramente che il sistema è progettato per non mandare troppa coppia al posteriore al fine di salvaguardare il giunto, ma anche che il giunto viene staccato per non surriscaldarlo quando si percepisce un'eccessiva differenza di velocità fra avantreno e retrotreno. Perciò questo sistema AWD volutamente si inserisce con un trasferimento di coppia limitato al retrotreno, e se le ruote anteriori stanno sul ghiaccio nello spunto da fermo non è un valore di coppia sufficiente per muovere il veicolo: che infatti avanza solo un pò, non scavalca i rullini ma subito arretra perchè il giunto vien staccato.
Ognuno intende la trazione integrale come meglio crede, per me un sistema del genere, che non riesce manco a muovere il mezzo se le sole ruote posteriori si trovano con del grip, è una mezza ciofeca a prescindere dal numero di esemplari venduti. E' per questo che auspico un sistema migliorato per l'ultima generazione.
Non discuto sul fatto che ci sono sistemi migliori ma ripeto che se non hai pretese particolari tutto fila liscio e, ovviamente, se pensi di poterci fare la Dakar il Cr-v non è il veicolo più indicato...
Ad ogni modo non si hanno problemi di inserimento e surriscaldamento se si guida in modo normale e su percorsi non impegnativi: la TI si inserisce quando serve e si disinserisce una volta cessatane l'utilità; io che vivo in montagna a latitudini dove gli inverni si possono chiamare tali, vado sempre dappertutto e la TI mi ha sempre tratto d'impaccio in ogni situazione; di certo evito di andarci in mezzo alla palta anche perché con una vettura da nuova costava quasi 50'000 Franchi Svizzeri non mi sembra il caso.
Nel filmato fanno apposta a provocarne il malfunzionamento insistendo sui rulli con entrambe le ruote che girano a vuoto, situazione questa che difficilmente si riscontra nella guida non prettamente foristradistica.