<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Kodiaq: listino prezzi Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Kodiaq: listino prezzi Italia

p.s. L'ho anche visto dal vivo e ci sono salito sopra, ottima impressione, ma ovviamente era la versione superfiga con sedili in pelle umana, etc...
 
eheh, purtroppo non ho avuto molto tempo da dedicargli, nei concessionari ancora non è arrivato (per lo meno a Capodistria), ma era in esposizione al Cankarjev dom, un teatro di Ljubljana, dove ero andato per un concerto, che da sempre è sponsorizzato da Škoda.
Come detto era una versione iperaccessoriata, con sedili in pelle, DSG, 4x4 (ma lì lo sono tutti), ma senza la terza fila di sedili (che è extra). Mi ci sono giusto seduto sia dal lato guida che da quello del passeggero, mi è sembrato molto comodo e dagli interni sobri come nella tradizione ceco-tedesca. Non mi ha entusiasmato la finitura lucida sul cassetto porta oggetti, ma non so che versione fosse, presumo Style comunque.
Per il resto è enorme, sia dentro che fuori.
Poi c'erano troppe giovanissime signorine di bianco (s)vestite e la mia dolce metà mi ha portato via con la forza! :D
 
eheh, purtroppo non ho avuto molto tempo da dedicargli, nei concessionari ancora non è arrivato (per lo meno a Capodistria), ma era in esposizione al Cankarjev dom, un teatro di Ljubljana, dove ero andato per un concerto, che da sempre è sponsorizzato da Škoda.
Come detto era una versione iperaccessoriata, con sedili in pelle, DSG, 4x4 (ma lì lo sono tutti), ma senza la terza fila di sedili (che è extra). Mi ci sono giusto seduto sia dal lato guida che da quello del passeggero, mi è sembrato molto comodo e dagli interni sobri come nella tradizione ceco-tedesca. Non mi ha entusiasmato la finitura lucida sul cassetto porta oggetti, ma non so che versione fosse, presumo Style comunque.
Per il resto è enorme, sia dentro che fuori.
Poi c'erano troppe giovanissime signorine di bianco (s)vestite e la mia dolce metà mi ha portato via con la forza! :D

:D:D
 
Scusate, ma il 1.4 150 4x4 dsg, quanto dovrebbe consumare realmente rispetto al 2.0 150 pari allestimento???
Penso che le prestazioni siano simili.
Chissà che non venga commercializzata anche da noi.
 
scusate ma oggi sono polemico. :D:D:D

Certo che leggendo quel che si scrive in giro (in particolare nel thread Yeti ma anche in Zona Franca)
"se 150 hp sono appena sufficienti per muovere la Yeti decentemente per questa ce ne vorranno almeno 190"
Quindi o top di gamma TDI o niente.

Benzina manco parlarne, visto che i TSI sono una minaccia per la salute del mondo ci vorrebbe un bel 3000 aspirato da 200hp.
Non lo fanno perche quei soldi nessuno li mtterebbe in una Skoda?
Pace, niente Benzina.

Come vedete abbiamo risolto: solo un modello in gamma o_Oo_Oo_O
 
scusate ma oggi sono polemico. :D:D:D

Certo che leggendo quel che si scrive in giro (in particolare nel thread Yeti ma anche in Zona Franca)
"se 150 hp sono appena sufficienti per muovere la Yeti decentemente per questa ce ne vorranno almeno 190"
Quindi o top di gamma TDI o niente.

Benzina manco parlarne, visto che i TSI sono una minaccia per la salute del mondo ci vorrebbe un bel 3000 aspirato da 200hp.
Non lo fanno perche quei soldi nessuno li mtterebbe in una Skoda?
Pace, niente Benzina.

Come vedete abbiamo risolto: solo un modello in gamma o_Oo_Oo_O

Giuseppe, nella prova QUATTRORUOTE indica il 150cv come la scelta più corretta, permettendo al Kodiaq di muoversi egregiamente, mentre il 190cv, e sì più dotato ma non tanto quanto i numeri stanno ad indicare...

Quindi siamo già a due scelte... ;):):):):)
 
Nel caso non si fosse inteso ero ironico
Giuseppe, nella prova QUATTRORUOTE indica il 150cv come la scelta più corretta, permettendo al Kodiaq di muoversi egregiamente, mentre il 190cv, e sì più dotato ma non tanto quanto i numeri stanno ad indicare...

Quindi siamo già a due scelte... ;):):):):)
Non si fosse inteso, ero ironico e mi rifacevo ai commenti in un post in cui si parlava di Yeti dove si commentava:
Beninteso, con la motorizzazione giusta, che non può che essere il diesel 2.0 poi i cavalli vedi tu
cioè almeno 150 cv ed inoltre:
La Yeti a benzina....lascia perdere....ci vuole un sano e robusto motore a gasolio
Se questo vale per Yeti che ha una massa inferiore del 25% :eek::eek::eek:
Ho controdedotto per il Kodiaq ;)


 
Giuseppe, nella prova QUATTRORUOTE indica il 150cv come la scelta più corretta, permettendo al Kodiaq di muoversi egregiamente, mentre il 190cv, e sì più dotato ma non tanto quanto i numeri stanno ad indicare...

Quindi siamo già a due scelte... ;):):):):)

Visto che è più *dotato* meglio il 190. :D:D:D
 
Nel caso non si fosse inteso ero ironico

Non si fosse inteso, ero ironico e mi rifacevo ai commenti in un post in cui si parlava di Yeti dove si commentava:
Beninteso, con la motorizzazione giusta, che non può che essere il diesel 2.0 poi i cavalli vedi tu
cioè almeno 150 cv ed inoltre:
La Yeti a benzina....lascia perdere....ci vuole un sano e robusto motore a gasolio
Se questo vale per Yeti che ha una massa inferiore del 25% :eek::eek::eek:
Ho controdedotto per il Kodiaq ;)

OK... :D:D
 
Back
Alto