<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 2.0 sw 170cv | Il Forum di Quattroruote

159 2.0 sw 170cv

Buongiorno sono in procinto di cambiare auto perchè la mia "nasona" ha 180.000 km e necessito di un auto più piccola ma che consumi meno.
La mia è immatricolata nel 2009 acquistata per 32.000 euro secondo voi quanto posso "pretendere" nella permuta?

E cosa scegliereste tra:
-Mercedes classe A 180 sport
-Volvo V40 120 cv
-Audi A3 1.6
-Giulietta 1.6
 
A ottobre scorso io ho venduto la mia 159 150cv jtdm sw. La valutazione del sito di 4R dava circa 3500 euro per vendita a privato e meta' con permuta ma calcola che la mia aveva 270000 km.
Non so cosa consigliarti. Io ho preso una Giulia e consuma molto molto meno della 159. Ovviamente da alfista dico Giulietta, le altre non le conosco da poterle consigliare.
 
Nelle permute, a meno di auto molto premium, hai poco potere contrattuale, prova piuttosto a venderla per conto tuo ad un privato, hai le mani più libere e decidi meglio... I prezzi li capisci dai siti di vendita usato..
 
mmmmmmmhmmhhhmmhmh... sono stato in paio di concessionari per farmi una idea, e alla fine mi valutano l'auto molto molto meno di quanto mi aspettavo, sui 4.000-5.000 euro max.

La mia 159 è perfetta e dentro è un "salotto" con gli interni in pelle ancora perfetti, e mi girano sinceramente a "svenderla" anche perchè oltre alla valutazione bassa della mia non è che mi applichino uno sconto consistente.................continuerò a monitorare il mercato per cercare qualche "offerta".

Come sopra anche io la cambierei per i consumi, perchè faccio una strada extraurbana ma non riesco a stare sopra ai 15 km litro mentre aspiro ai 20 con un 1.6 di ultima generazione e un piede "tranquillo" come il mio.
 
Ti capisco anche la mia era in perfetto stato a parte il kilometraggio elevato che era il fattore che faceva storcere il naso ai concessionari. Insisti con la vendita diretta al privato: magari con pizzico di fortuna 1000 1500 euro in piu' saltano fuori soprattutto se si tratta di un appassionato.
Presentandosi senza permuta ho sempre visto i venditori delle concessionarie piu' disponibili alla trattativa del nuovo.
In bocca al lupo.
 
Io terrei ancora la 159 se come dici è perfetta. Quanti euro ci perdi a comprare un'altra auto sperando di far 5km in più al litro?

Concordo, se i motivi non sono altri (la 159 ti ha stufato), tienitela stretta che è ancora bellissima, secondo me!
Per il resto, penso che se punti alla Giulietta dovresti riuscire a farti fare un bel po' di sconto in più. Le altre non le conosco.
 
Io ho la Giulietta e aspetto la Giulia fra circa 3 mesi, perciò ti dico ovviamente Giulietta, visto pure che il 1,6 mjet 120 cv con 32 kgm di coppia va benissimo e consuma poco....
Quanto a consumi, in o.t., devo dire che dai primi utenti della Giulia giungono conferme sulla scarsa sete della nuova media, persino più parca della sorella minore con il 2,0 mjet....
Ciao
 
Sinceramente non mi ha stufato, ma il mio è un discorso puramente economico.
Faccio 30.000 km anno e faccio 14.5 km/l mi piacerebbe passare a un auto più piccola anche di cilindrata per arrivare ai 20km/l e perchè oggi mi danno 5.000 euro ma nei prossimi due anni ho da rifare la distribuzione e le gomme e una volta sostenuti questi costi un paio di anni la terrei sicuro, ma tra 3-4 anni avrei un auto con 240.000 km e penso valutata 1.000 euro facendo due conti preferisco cambiarla ora che tra 2-3 anni.
Ritornorerò alla carica con i concessionari per capire se hanno "sete" da vendere e proverò perla giulietta che non sono ancora andato a vedere.
Procida cosa riesci a fare con il 1.6 120cv di consumi???
 
Se non ho capito male c'è la promozione super valutazione della tua vecchia Alfa se acquisti una Giulia.
Hai sondato questa opportunità?
 
Ciao Gotalz, non ho la Giulietta 1,6 diesel, ma la 1,4 Multiair 170 cv benzina, che ovviamente risulta molto meno parca, andando dagli 11 ai 16/17 km litro a seconda dei percorsi (ma in Dynamic è uno sparo!!), però ho sentito di consumi molto contenuti per la versione a gasolio (anche tranquillamente intorno ai 20..).Comunque se avrai modo di provare la Giulia con il 2,2, diesel da 150 cv base, resterai sorpreso di quanto viaggia spedita già con il motore d'ingresso gamma!
Saluti
 
Sinceramente non mi ha stufato, ma il mio è un discorso puramente economico.
Faccio 30.000 km anno e faccio 14.5 km/l mi piacerebbe passare a un auto più piccola anche di cilindrata per arrivare ai 20km/l e perchè oggi mi danno 5.000 euro ma nei prossimi due anni ho da rifare la distribuzione e le gomme e una volta sostenuti questi costi un paio di anni la terrei sicuro, ma tra 3-4 anni avrei un auto con 240.000 km e penso valutata 1.000 euro facendo due conti preferisco cambiarla ora che tra 2-3 anni.
Ritornorerò alla carica con i concessionari per capire se hanno "sete" da vendere e proverò perla giulietta che non sono ancora andato a vedere.
Procida cosa riesci a fare con il 1.6 120cv di consumi???
Considera che se oggi compri un'auto da 25.000€, fra 3 anni questa auto varra' circa 10/11.000€.
Quindi economicamente parlando non hai una grande convenienza a cambiare, considerando che con meno di 2.000€ puoi cambiare gomme e fare la cinghia di distribuzione (che tra l'altro sulla tua va cambiata ogni 140k).
 
Considera che se oggi compri un'auto da 25.000€, fra 3 anni questa auto varra' circa 10/11.000€.
Quindi economicamente parlando non hai una grande convenienza a cambiare, considerando che con meno di 2.000€ puoi cambiare gomme e fare la cinghia di distribuzione (che tra l'altro sulla tua va cambiata ogni 140k).

Si anche se va considerato sempre la quotazione della mia oggi e quella tra 3 anni.
Oggi posso aspirare a 6.000 euro e tra 3 anni con 250.000 km credo che non varrà più nulla, e in più avrò costi per 2.000 euro quindi 6+2=8.000 euro in 3 anni.
Se compro un auto nuova si svaluterà certo ma anche la mia non è gratis.
giusto?
 
Back
Alto