<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rinnovo Patente B | Il Forum di Quattroruote

Rinnovo Patente B

Un saluto a tutto il forum.
Ad aprile 2017 mi sono appena ricordato che dovrò rinnovare per la prima volta la patente B.
Sono andato a leggere un po' di articoli in rete per vedere che cosa è cambiato rispetto a 10 anni fa, però sinceramente non ci ho capito niente, certi dicono una cosa altri il contrario.
In poche parole l'esame di rinnovo consiste nella solita visita dove il medico mi chiede se ho particolari malattie, test con tabellone ottico ( tot 7/10 ) e i classici cartoncini con i numeri a cerchi verdi / rossi ?
Perchè certi dicono che bisogna fare anche il test di abbagliamento, contrasto, portare certificato del medico oculista ecc.
Siccome mi serve per lavoro ha iniziato a prendermi un po' di ansia.

P.S. Attualmente la mia patente è senza obbligo di occhiali, ma causa astigmatismo da un paio di anni li porto.
 
L'esame di rinnovo è sempre uguale.
Visita oculistica base, non ricordo se fanno anche il controllo per il daltonismo, controllo dell'udito (solitamente si limita a capire se senti le domande che ti vengono poste durante la conversazione).
Se non rileva difficoltà visive, non impone nemmeno la guida con lenti (la mia signora è da sempre astigmatica, ma non ha la prescrizione delle lenti nella patente, pur presentandosi alla visita con gli occhiali...).

L'unica differenza rispetto a prima, è che ora ti inviano a casa la nuova patente (dovrai consegnare alcune fototessere) con foto in bianco e nero, della quale dovrai pagare anche le spese di spedizione.
La vecchia poi potrai distruggerla da te, una volta che ti consegnano la nuova via posta.
 
L'esame di rinnovo è sempre uguale.
Visita oculistica base, non ricordo se fanno anche il controllo per il daltonismo, controllo dell'udito (solitamente si limita a capire se senti le domande che ti vengono poste durante la conversazione).
Se non rileva difficoltà visive, non impone nemmeno la guida con lenti (la mia signora è da sempre astigmatica, ma non ha la prescrizione delle lenti nella patente, pur presentandosi alla visita con gli occhiali...).

L'unica differenza rispetto a prima, è che ora ti inviano a casa la nuova patente (dovrai consegnare alcune fototessere) con foto in bianco e nero, della quale dovrai pagare anche le spese di spedizione.
La vecchia poi potrai distruggerla da te, una volta che ti consegnano la nuova via posta.
Due piccole precisazioni, dato che l'ho rinnovata anch'io lo scorso gennaio (non proprio per la prima volta, ahimé... :oops:) :

- la foto è a colori, perché in B/N ?

- non mi hanno inviato a casa la nuova patente : sono tornato all'agenzia e l'ho ritirata

Per il resto, la procedura di rinnovo è sempre quella ; a meno che si abbiano, o si dichiarino di avere, particolari malattie (diabete ecc.) che richiedono esami più approfonditi.

Non ho trovato differenze, in particolare, nell'esame della vista : ti fa leggere il solito tabellone.
 
Due piccole precisazioni, dato che l'ho rinnovata anch'io lo scorso gennaio (non proprio per la prima volta, ahimé... :oops:) :

- la foto è a colori, perché in B/N ?

- non mi hanno inviato a casa la nuova patente : sono tornato all'agenzia e l'ho ritirata

Per il resto, la procedura di rinnovo è sempre quella ; a meno che si abbiano, o si dichiarino di avere, particolari malattie (diabete ecc.) che richiedono esami più approfonditi.

Non ho trovato differenze, in particolare, nell'esame della vista : ti fa leggere il solito tabellone.
Non sapevo che avessero ripreso a stampare a colori. Le prime "nuove patenti" sono state stampate in B/N. Grazie per l'aggiornamento.
L'invio a domicilio o il ritiro in agenzia credo dipenda dalle scelte della singola agenzia. A mia madre hanno chiesto cosa preferisse scegliere tra le due opzioni (stesso prezzo...)
 
Anche a me da poco è stata rinnovata la patente B.
Una cosa che non mi è chiara è il perché con la patente B vecchia avevo la parte compilata oltre che sulla B anche sul simbolo della B1, invece con questa nuova ho solo compilato con la data di scadenza la parte della B, quello della B1 è vuota.
Sapete dirmi il motivo?
 
Non sapevo che avessero ripreso a stampare a colori. Le prime "nuove patenti" sono state stampate in B/N. Grazie per l'aggiornamento.
L'invio a domicilio o il ritiro in agenzia credo dipenda dalle scelte della singola agenzia. A mia madre hanno chiesto cosa preferisse scegliere tra le due opzioni (stesso prezzo...)
No, hai ragione : ho preso la patente, è tutto a colori ma non la piccola foto, ricordavo male io.
 
Non sapevo che avessero ripreso a stampare a colori. Le prime "nuove patenti" sono state stampate in B/N. Grazie per l'aggiornamento.
L'invio a domicilio o il ritiro in agenzia credo dipenda dalle scelte della singola agenzia. A mia madre hanno chiesto cosa preferisse scegliere tra le due opzioni (stesso prezzo...)


.....alla fine a me han chiesto circa 6 E a parte e me l' han spedita a casa
( costi della raccomandata )
 
Anche a me da poco è stata rinnovata la patente B.
Una cosa che non mi è chiara è il perché con la patente B vecchia avevo la parte compilata oltre che sulla B anche sul simbolo della B1, invece con questa nuova ho solo compilato con la data di scadenza la parte della B, quello della B1 è vuota.
Sapete dirmi il motivo?
Credo che la logica sia di "comprensione" : la B1, cioè, dovrebbe essere compresa nella B, cioè con quest'ultima si possono guidare - credo io, ma mi pare assurdo il contrario - i veicoli che richiedono la B1, e cioè i quadricicli "pesanti", quelli con potenza e velocità oltre i limiti dei soliti quadricicli (le "macchinine" guidate dai 14enni ed anche da adulti che non hanno la patente B).

Si tratta di una farraginosità molto italiana, molto burocratica : non ricordo di aver mai sentito di qualcuno che avesse la patente B1, e quanto ai "quadricicli pesanti" è un caso se ne ho visto uno una volta.

Tuttavia sul fatto che una patente "comprenda" quelle inferiori con la stessa lettera ho pochi dubbi : sulla mia patente (B, ce l'ho da 41 anni) appaiono la A e la B ma non la AM ad esempio, ma mi sembrerebbe un tantino grottesco che io non possa guidare un quadriciclo leggero da 4 kw..... o_O )
 
No, hai ragione : ho preso la patente, è tutto a colori ma non la piccola foto, ricordavo male io.
Allora ricordavo bene io :D Non avendola non posso che fidarmi di ciò che mi dice un possessore (io ho la patente del 2003, rinnovata nel 2013 con la simpatica e illeggibile etichettina arrivata via posta....).
La mia è ancora a colori, ma stampata da schifo e mi hanno messo lo sfondo celeste (nella fototessera era bianco), sembra un mini necrologio rosa :eek:
 
Un saluto a tutto il forum.
Ad aprile 2017 mi sono appena ricordato che dovrò rinnovare per la prima volta la patente B.
Sono andato a leggere un po' di articoli in rete per vedere che cosa è cambiato rispetto a 10 anni fa, però sinceramente non ci ho capito niente, certi dicono una cosa altri il contrario.
In poche parole l'esame di rinnovo consiste nella solita visita dove il medico mi chiede se ho particolari malattie, test con tabellone ottico ( tot 7/10 ) e i classici cartoncini con i numeri a cerchi verdi / rossi ?
Perchè certi dicono che bisogna fare anche il test di abbagliamento, contrasto, portare certificato del medico oculista ecc.
Siccome mi serve per lavoro ha iniziato a prendermi un po' di ansia.

P.S. Attualmente la mia patente è senza obbligo di occhiali, ma causa astigmatismo da un paio di anni li porto.

Io prima di andare alla visita per il rinnovo sono andato dall'ottico per verificare se la mia vista fosse calata tanto da dover cambiare gli occhiali,in questo modo ho potuto verificare se senza le lenti la mia vista era sufficiente per superare il test oppure no.
L'ottico mi disse che erano sufficienti 8 decimi per passare la visita,infatti al rinnovo non mi è stato imposto l'obbligo di lenti anche se io indosso sempre gli occhiali per guidare pur avendo un astigmatismo molto lieve.
Al posto tuo io proverei a sottopormi al test senza occhiali,magari avvisando il medico esaminatore che hai iniziato a portarli.
Se la tua vista risulterà sufficiente bene,altrimenti tiri fuori gli occhiali e avrai l'obbligo di indossare le lenti.
 
Allora ricordavo bene io :D Non avendola non posso che fidarmi di ciò che mi dice un possessore (io ho la patente del 2003, rinnovata nel 2013 con la simpatica e illeggibile etichettina arrivata via posta....).
La mia è ancora a colori, ma stampata da schifo e mi hanno messo lo sfondo celeste (nella fototessera era bianco), sembra un mini necrologio rosa :eek:

La mia sembra un mini manifesto dei ricercati,manca solo la scritta wanted.
Ma è sempre meglio di quella precedente che era a colori ma avevo i capelli lunghi e un sorriso ebete.
 
A me tocca a settembre 2018...seguo con attenzione!
Tanto con la sfiga che mi ritrovo qualche inconveniente capiterà sicuramente...:(:D
 
Ringrazio tutti per le spiegazioni / consigli.
Quindi gli ulteriori esami che ho letto saranno riferiti solamente a soggeti con glaucoma, cataratta ecc..
 
Ringrazio tutti per le spiegazioni / consigli.
Quindi gli ulteriori esami che ho letto saranno riferiti solamente a soggeti con glaucoma, cataratta ecc..

Dipende se dichiarano o meno di soffrire di tali disturbi della vista e dalla serietà e dalla fretta del medico esaminatore.
In teoria dovrebbero anche verificare l'udito del richiedente rinnovo,in realtà concedono il rinnovo anche a chi è duro d'orecchi se non addirittura sordo come una campana.
 
Back
Alto