<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo Tagliando 15.000 Km NX | Il Forum di Quattroruote

Primo Tagliando 15.000 Km NX

Fatto il primo tagliando dei 15.000 km , con ritiro a domicilio e riconsegna, tot 507 Euro! Anche per voi più i meno la stessa cifra? Chiedo perché è' il primo è sinceramente mi aspettavo un po' meno.......A prescindere da questo, qualità e cortesia al Top!
 
makkese ha scritto:
Fatto il primo tagliando dei 15.000 km , con ritiro a domicilio e riconsegna, tot 507 Euro! Anche per voi più i meno la stessa cifra? Chiedo perché è' il primo è sinceramente mi aspettavo un po' meno.......A prescindere da questo, qualità e cortesia al Top!

Io pago sempre tra i 350 ed i 400 euro a tagliando, ed ho una Ford....la Lexus è premium...secondo me non puoi lamentarti...pensa solo al servizio cortesia ;)
 
Il mio primo tagliando con la NX, 15mila km, è costato 220 euro, auto sostitutiva compresa, lavaggio auto interno ed esterno compreso (nel senso che questi tre elementi non sono stati addebitati).

Sostituiti olio, filtro olio, filtro aria, filtro antipolline.

Questi ultimi secondo me non necessari perché -almeno quello dell'aria- non sufficientemente sporchi.

Non chiedete di farvi mettere le gomme estive perché il costo della manodopera arriva a 90 euro (1 ora e mezzo di tempo! oiboh).

L'aggiornamento delle mappe (il primo aggiornamento) è a pagamento! Circa 130 euro.

L'auto sostitutiva -una CT sport ultima serie- computer di bordo alla mano, non consumava niente rispetto alla NX ed era bella scattosa in modalità sport.

20km in città: 21km/l non badando al risparmio.

Per me -e per Piccinini- INCREDIBILE!
 
salve, io ho già prenotato il tagliando dei ~75.000 facendolo coincidere con l'appuntamento per un paio di richiami della mia Ct200. Oggi mi richiama il conc. per sapere come mai non avessi ancora tagliandato...( parlarsi tra uffici no, eh?). Comunque: avevo appena letto questo thread e l'ho buttata lì: "...si può mica avere una sositutiva diversa dalla solita Ct, chessò un Rc300? Ho visto che nel box c'entra..." . Ovviamente m'ha detto che non ce ne sono proprio Rc da provare, però vediamo se in un mese non si "sbilanciano". Altrettanto ovviamente non me la potrei permettere, però loro non lo sanno, e se son venditori con un minimo di savoir faire, vi racconterò.
Quelli di Padova dovrebbero andare a 65€/h ( almeno l' anno scorso erano lì ).
Saluti.
 
Ultima modifica:
Per il secondo tagliando all'NX (300 euro) ho chiesto la C-HR...

Niente da fare, solo CT che dà pur sempre soddisfazione nella guida e nel consumo -un po' meno nell'abitabilità e nel freno a mano a pedale, ma tant'è.
 
bhè, il C-HR è da vendere, mica da prestare :p ... tanto più che mi pare si stia vendendo bene.
Una Rc o la fai vedere un pò in giro, o diventa un animale mitologico. Ma anche la Is mi andrebbe bene, eh!
Però magari mi prestano un Rx o un Gs, non si sà mai :rolleyes: .
 
Visto che c'è più di un possessore di NX mi piacerebbe avere un vostro feedback sulla vettura (oltre ai consumi, abitabilità, finiture, comportamento stradale ecc ecc). La sto valutando per un possibile acquisto nel 2017, insieme al Forester XT. Ambedue, seppur in diverso modo, hanno caratteristiche tecniche che mi piacciono, vedremo se avrà la meglio la razionalità o la follia...:cool:
 
Visto che c'è più di un possessore di NX ...

Mah per quanto mi riguarda la scelta è stata obbligata nel senso che mi piaceva la linea della NX; poi incidentalmente era pure a benzina (non mi interessa il diesel) e giapponese il che non guasta mai.
La maggiore sorpresa è venuta dall'ibrido e dalla trasmissione automatica CVT che conoscevo solo per letture specializzate.
Per me sono diventate due caratteristiche irrinunciabili che probabilmente influenzeranno i miei futuri acquisti.

Non ho idea di quale sarà il motore della Forester che metterai a confronto con l'NX, ma ho la sensazione che si tratti di modelli dalle caratteristiche non del tutto sovrapponibili.
Poi se la tua è solo una questione estetica che prescinde dalle motorizzazioni allora ti potrei aiutare ancora di meno.

In ogni caso, dopo 30mila km e sedici mesi di vita posso dire che NX è:
  • spazioso soprattutto nei posti posteriori e nel bagagliaio
  • ben rifinito, comodo ed elegante
  • abbastanza silenzioso
  • abbastanza sportivo in modalità appunto Sport
  • abbastanza parco nei consumi (13km/l sono alla portata di tutti, poi c'è chi fa di meglio)
  • il servizio Lexus è molto interessante: auto nuova consegnata con quasi metà serbatoio, tagliandi a prezzi ragionevoli che comprendono auto sostitutiva gratuita, lavaggio interno ed esterno dell'auto
Insomma premium non solo a parole ma anche nei fatti rispetto a quanto mi dice un collega che viaggia in Audi A6.
 
Mah per quanto mi riguarda la scelta è stata obbligata nel senso che mi piaceva la linea della NX; poi incidentalmente era pure a benzina (non mi interessa il diesel) e giapponese il che non guasta mai.
La maggiore sorpresa è venuta dall'ibrido e dalla trasmissione automatica CVT che conoscevo solo per letture specializzate.
Per me sono diventate due caratteristiche irrinunciabili che probabilmente influenzeranno i miei futuri acquisti..

pure per me il diesel è il carburante del "diavolo", detto questo il CVT l'ho provato sul Forester e mi ha, picevolmente, sorpreso. Quanto all'ibrido è una tecnologia che mi affascina, senza contare i plus a livello di emissioni e di accesso a zona con restrizioni al traffico

Non ho idea di quale sarà il motore della Forester che metterai a confronto con l'NX, ma ho la sensazione che si tratti di modelli dalle caratteristiche non del tutto sovrapponibili..

è il 2000 turbo da 240 cavalli, quindi si i due modelli non sono sovrapponibili, come trazione e prestazioni non c'è storia per la Lexus, per quello parlavo di passione e ragione.

Poi se la tua è solo una questione estetica che prescinde dalle motorizzazioni allora ti potrei aiutare ancora di meno..

no, mi piacciono entrambe, certo il plus della qualità Lexus è un atout...

In ogni caso, dopo 30mila km e sedici mesi di vita posso dire che NX è:
  • spazioso soprattutto nei posti posteriori e nel bagagliaio
  • ben rifinito, comodo ed elegante
  • abbastanza silenzioso
  • abbastanza sportivo in modalità appunto Sport
  • abbastanza parco nei consumi (13km/l sono alla portata di tutti, poi c'è chi fa di meglio)
  • il servizio Lexus è molto interessante: auto nuova consegnata con quasi metà serbatoio, tagliandi a prezzi ragionevoli che comprendono auto sostitutiva gratuita, lavaggio interno ed esterno dell'auto.
grazie, confermi cose risapute ma è sempre interessante avere un ulteriore riscontro.

Insomma premium non solo a parole ma anche nei fatti rispetto a quanto mi dice un collega che viaggia in Audi A6.

infatti è quello che scrivevo sopra, si parla di qualità reale che è cosa ben diversa da quella percepita.

saluti
 
Ma la Lexus non ha i tagliandi a prezzo fisso come la Toyota ?

Comunque 507,00 Euro mi sembrano comunque troppi per il primo tagliando dei 15K !

Ciao Marcos. :)
 
Mmm mi sa che il concessionario dove ti stai riferendo ha calcato troppo la mano. Potresti postare la fattura per capire che cosa hanno fatto in più del dovuto?
 
Back
Alto