<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non "vede" un futuro ibrido né tantomeno elettrico... possibile? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda non "vede" un futuro ibrido né tantomeno elettrico... possibile?

Quoto, hanno un immane potere di imitare e proporre aggressivamente... ma io il mio XPERIA Z3 lo cambierei solo con un altro Sony, non con un Samsung.

Io ho uno Z1 e dopo 3 anni va ancora come una bomba!!
Xperia Z3 è un gran bel telefono, il migliore telefono che Sony abbia mai prodotto (insieme allo Z3 Compact).
Ma da Galaxy S7 in poi, dopo averlo provato, iniziano ad assalirmi i dubbi su cosa comprerò haha!
Ok, scusatemi...:D
 
Cosa facevano i coreani nel 1999?

https://it.wikipedia.org/wiki/Honda_FCX

per favore... finchè si cerca di trovare piattaforma comune di discussione ci possono essere divergenze... ma se si sparano cassate nella piattaforma resta uno ed uno solo, da solo, a darsi ragione.
le cassate le sparerai tu io al massimo le pizze ( non mangio dolci...) :D:D:D
ad ogni modo ti ricordo che siamo nel 2016 del 1999 ricordo solo la nascita di un mio figlio...
il passato è passato... inutile ricordarti che Samsung fino a pochi anni fa non era nulla ed oggi sotterra la maggior parte dei marchi mondiali.
Facciamo un bell'applauso ai coreani per la loro bravura invece che trovare sempre qualcosa che non va.... CACCHIO !
Fossimo così noi italiani saremmo i primi al mondo, invece per fare qualcosa nella vita dobbiamo espatriare come il sottoscritto.
Siamo una volta tanto obiettivi e diamo un "BRAVO" a chi veramente se lo merita....
 
Lo stesso che giudicare il blasone sulla base di una presunta confusione dell'utente qualunque tra H e H.
Lo stesso che giudicare la tecnologia in base alle vendite agli utenti succitati... che magari conoscono solo Lady Gaga. ;)
ma daaaiiii si realista e stai nel mondo invece che cercare sempre di fare quello al di sopra della massa.. te lo dico con stima e affetto, non voglio offenderti, ben inteso...
 
E' difficile non essere d'accordo con Albelilly quando parla di blasone.

Col blasone al massimo ci fai la birra.

Qui dobbiamo considerare la strategia dei coreani che sono gli unici che attaccano frontalmente le concorrenti più forti: da VW in Europa a Toyota nella motorizzazione ibrida, al resto del mondo nei SUV e crossover -ricordiamoci che hanno iniziato con il Galloper (un residuato di Mitsubishi).

E lo fanno con prodotti convincenti.

Meno importante, secondo me, la questione CVT e doppia frizione perché l'automatico è automatico: pochissimi usano il doppia frizione in modalità manuale e nel CVT l'effetto scooter c'è soltanto con le accelerazioni spinte, abbastanza un controsenso nelle ibride cittadine.
 
Honda ha contenuti tecnici che sono indiscutibili sul piano qualitativo, ma come tante (troppe) aziende giapponesi ha evidenti lacune nel settore commerciale e nel marketing ed ecco cosa succede: negli anni della svolta "ibrida" in Europa, i precursori dell'ibrido insieme a Toyota si ritrovano senza ibrido in Europa...

Facendo l'esempio dell'elettronica di consumo, quando Samsung ed LG si sono affacciate sui mercati mondiali con prodotti che erano tecnicamente MOLTO inferiori a quelli giapponesi, hanno sbaragliato le storiche Sony, Panasonic, Toshiba, Sharp, ecc. portandole a enormi tagli di interi segmenti che nessuno avrebbe mai immaginato negli anni precedenti. Come è potuto accadere? Con una strategia di marketing eccezionale. E i giapponesi che hanno fatto? Hanno risposto come sempre tardissimo. Il risultato è che oggi per esempio ritrovi Sony con quote di mercato di cellulari e TV ben lontane da quelle che erano le quote di 20 anni fa e Samsung che domina il mercato con prodotti ormai della stessa qualità e aggiungo meritatamente.

Per quanto riguarda il discorso del gruppo Hyundai-Kia: ritengo che una casa automobilistica che nel giro di 10 anni ha fatto questi progressi enormi sia solo da lodare. Sì, non sono sicuramente al livello tecnico dei giapponesi ma basta entrare nelle loro auto (soprattutto nelle ultime Kia) per capire quanto si stiano impegnando e abbiano "studiato" per arrivare a essere così competitivi.
L'altro giorno sono andato a vedere la Kia Optima e quando il venditore mi ha detto il prezzo sono rimasto quasi sconvolto (in positivo). Il successo dei coreani è del tutto meritato e spero che la Honda si dia una mossa in Europa...Più modelli e auto ibride subito!!
e proprio questo che intendo: i coreani sono più svegli dei giapponesi, è un dato di fatto.
 
verissimo, ciò che diciamo non dev'essere un declassificare il prodotto giapponese, ci mancherebbe io compro giapponese dal '92 e lo scorso anno ho preso la prima Hyundai...

Esatto! In casa abbiamo due Toyota, ma non ammettere l'attuale qualità e forza di Hyundai e Kia è impossibile. Bisogna essere obiettivi.
 
E' difficile non essere d'accordo con Albelilly quando parla di blasone.

Col blasone al massimo ci fai la birra.

Qui dobbiamo considerare la strategia dei coreani che sono gli unici che attaccano frontalmente le concorrenti più forti: da VW in Europa a Toyota nella motorizzazione ibrida, al resto del mondo nei SUV e crossover -ricordiamoci che hanno iniziato con il Galloper (un residuato di Mitsubishi).

E lo fanno con prodotti convincenti.

Meno importante, secondo me, la questione CVT e doppia frizione perché l'automatico è automatico: pochissimi usano il doppia frizione in modalità manuale e nel CVT l'effetto scooter c'è soltanto con le accelerazioni spinte, abbastanza un controsenso nelle ibride cittadine.
ti ringrazio per l'approvazione ma in questa ultima tua frase riguardo il CVT ti devo correggere: come in tutti gli automatici la sensazione di slittamento frizione (chiamato anche effetto scooter o effetto corriera...) è tanto più sensibile quanto più è ridotta la coppia; in un motore piccolo (carente di potenza e di coppia) è sempre necessario un regime più elevato di un'altro motore di maggior cubatura che va via in automatico con un filo di gas.
 
Esatto! In casa abbiamo due Toyota, ma non ammettere l'attuale qualità e forza di Hyundai e Kia è impossibile. Bisogna essere obiettivi.
da grande estimatore delle case giapponesi sono il primo ad essere sorpreso del prodotto coreano, solo che qua mi pare che si fatichi ad uscire dal binario...
 
le cassate le sparerai tu io al massimo le pizze ( non mangio dolci...) :D:D:D
ad ogni modo ti ricordo che siamo nel 2016 del 1999 ricordo solo la nascita di un mio figlio...
il passato è passato... inutile ricordarti che Samsung fino a pochi anni fa non era nulla ed oggi sotterra la maggior parte dei marchi mondiali.
Facciamo un bell'applauso ai coreani per la loro bravura invece che trovare sempre qualcosa che non va.... CACCHIO !
Fossimo così noi italiani saremmo i primi al mondo, invece per fare qualcosa nella vita dobbiamo espatriare come il sottoscritto.
Siamo una volta tanto obiettivi e diamo un "BRAVO" a chi veramente se lo merita....
Sotterra come numeri per prodotti generalisti a costi competitivi.
Se c'è qualcuno che "trova sempre qualcosa che non va" nella produzione Honda sei tu. E questa è la room Honda :D
Quando nacque tuo figlio Honda produceva la S2000... la FCX.... quindi, piaccia o no, accumulava blasone. ;)

Potrei andare avanti intere giornate, per la gioia di chi legge. :eek::eek::eek:
 
Esatto! In casa abbiamo due Toyota, ma non ammettere l'attuale qualità e forza di Hyundai e Kia è impossibile. Bisogna essere obiettivi.
Sì, ma tra l'ammettere che siano ai livelli di normali generaliste (e ai prezzi oggi) con modelli riusciti esteticamente come il Tucson o la i20 ed il venire a decantare i coreani Kia-Hyundai come gruppo di avanguardia tecnologica e motoristica (la cassata) ce ne passa eccome! :rolleyes:

Per quanto riconosco abbiano un potenziale ormai notevole, benchè (in termini di avanguardia) appena agli albori di una definizione. La IONIQ è una prima espressione... buon lavoro.
 
Sotterra come numeri per prodotti generalisti a costi competitivi.
Se c'è qualcuno che "trova sempre qualcosa che non va" nella produzione Honda sei tu. E questa è la room Honda :D
Quando nacque tuo figlio Honda produceva la S2000... la FCX.... quindi, piaccia o no, accumulava blasone. ;)

Potrei andare avanti intere giornate, per la gioia di chi legge. :eek::eek::eek:
ti hanno già detto cosa ci potremmo fare col tuo blasone, perché insisti non ti basta ? :p
 
Sì, ma tra l'ammettere che siano ai livelli di normali generaliste (e ai prezzi oggi) con modelli riusciti esteticamente come il Tucson o la i20 ed il venire a decantare i coreani Kia-Hyundai come gruppo di avanguardia tecnologica e motoristica (la cassata) ce ne passa eccome! :rolleyes:

Per quanto riconosco abbiano un potenziale ormai notevole, benchè (in termini di avanguardia) appena agli albori di una definizione. La IONIQ è una prima espressione... buon lavoro.
spiegami cosa offre Honda di particolarmente tecnologico al giorno d'oggi tale da accaparrarsi nuovi potenziali clienti dirottandoli da altre case, io non vedo nulla.

Occhio che quando parlo di concorrenza non parlo solo delle case coreane, (già attualmente loro vendono il quadruplo di Honda.. in aumento) ma mi rivolgo alle altre generaliste anche europee... ho visto le ultime francesi e sono rimasto allibito, ho qualche dubbio per l'affidabilità ma per il resto - per chi piace l'elettronica spinta - c'è da sbizzarrirsi.
In materia di ibrido loro ce l'hanno da anni e anche sui diesel... Honda dov'è ? Ah già è dietro il blasone, dimenticavo... :D
 
Ultima modifica:
Sotterra come numeri per prodotti generalisti a costi competitivi.
Se c'è qualcuno che "trova sempre qualcosa che non va" nella produzione Honda sei tu. E questa è la room Honda :D
Quando nacque tuo figlio Honda produceva la S2000... la FCX.... quindi, piaccia o no, accumulava blasone. ;)

Potrei andare avanti intere giornate, per la gioia di chi legge. :eek::eek::eek:
Appunto ! E tu che ci fai qui ? :D:D:D Scherzo... ;)
 
Back
Alto