<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parabrezza rotto, consigli? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Parabrezza rotto, consigli?

Ecco una interessante informazione: ricambio originale o no? Data la situazione non ho tempo di attendere, per cui prenderò quello che c'è. Ma cosa è meglio? In termini di resistenza, deformazioni, sicurezza in caso di incedente, ecc.

Ricordo poi che con la Civic mi misero un terribile parabrezza con fascia verde superiore che mi infastidiva parecchio...
A me hanno messo un Saint gobain al posto dell'originale. Il bello è che le spire per il riscaldamento dei tergicristalli sono nascosti da una fascia nera invece che a vista. Il brutto è che mi è sembrato subito più rumoroso....
 
A me hanno messo un Saint gobain al posto dell'originale. Il bello è che le spire per il riscaldamento dei tergicristalli sono nascosti da una fascia nera invece che a vista. Il brutto è che mi è sembrato subito più rumoroso....

Ecco, la rumorosità mi preoccupa. Potendo preferirei un ricambio originale. Gli altri saranno meglio, ma forse anche peggio.
Con un originale almeno non ho sorprese rispetto alla situazione attuale.
 
Non direi, è tutto il contrario, è probabile che chi ne fa uno ogni tanto usi roba simile.

Come dicevo prima GlassDrive, per esempio è stato creato dalla SaintGobain, ed essendo il produttore a monte dei cristalli per auto, nei suoi centri cosa invia? roba scadente o SaintGobain?

Benissimo, allora GlassDrive possiamo sperare fornisca parabrezza SaintGobain.
Buono a sapersi, tra l'altro.

Ma fidati, tante catene spesso non usano affatto marchi del genere.
 
Benissimo, allora GlassDrive possiamo sperare fornisca parabrezza SaintGobain.
Buono a sapersi, tra l'altro.

Ma fidati, tante catene spesso non usano affatto marchi del genere.

Direi, è un pò come andare al supermecato X e sperare di trovare i prodotti a marchio X.

Poi specifico, non ho interessi ne da una parte ne dall'altra, semplicemente per una decina di anni ho lavorato in un'azienda che aveva a che fare con alcuni marchi citati sopra... quindi alcune cose le so, non tuto ovviamente e orani essendo da 4 anni fuori da giro, possono anche essere cambiate le cose...
 
Dunque normalmente la faccenda funziona così, i pezzi di prima scelta vengono inviati per la catena di montaggio e per i ricambi originali venduti in confezione marchiata.
La 2° scelta(si parla normalmente di difetti estetici quasi invisibili all'utente normale), vanno ai ricambisti generici e alle catene di ricambio stile carglass che li vendono come loro prima scelta.
Esiste poi una terza scelta (difetti estetici più marcati ma non difetti di distorsione ottica e tolleranze di montaggio al limite) che vanno alla grande distribuzione, spesso dopo essere stati demarchiati dallo stesso produttore.
Per i modelli più diffusi esiste anche un mercato di pezzi fatti in modo artigianale da piccoli produttori , e qui la qualità è quella che è....
Per dare un'idea dei prezzi di vendita alla fonte , un parabrezza di media dimensione , viene venduto a meno di 50€ , ricordo quando ci lavoravo, che per un modello molto molto diffuso prodotto da una notissima casa italiana il prezzo era 27 € , mentre quello di un furgone altrettanto diffuso era di 35€.....
PS.sulla stessa linea ho programmato indifferentemente il parabrezza di una Panda e quello di una Ferrari 430, nonchè i 600 della Enzo........
 
Dunque normalmente la faccenda funziona così, i pezzi di prima scelta vengono inviati per la catena di montaggio e per i ricambi originali venduti in confezione marchiata.
La 2° scelta(si parla normalmente di difetti estetici quasi invisibili all'utente normale), vanno ai ricambisti generici e alle catene di ricambio stile carglass che li vendono come loro prima scelta.
Esiste poi una terza scelta (difetti estetici più marcati ma non difetti di distorsione ottica e tolleranze di montaggio al limite) che vanno alla grande distribuzione, spesso dopo essere stati demarchiati dallo stesso produttore.
Per i modelli più diffusi esiste anche un mercato di pezzi fatti in modo artigianale da piccoli produttori , e qui la qualità è quella che è....
Per dare un'idea dei prezzi di vendita alla fonte , un parabrezza di media dimensione , viene venduto a meno di 50€ , ricordo quando ci lavoravo, che per un modello molto molto diffuso prodotto da una notissima casa italiana il prezzo era 27 € , mentre quello di un furgone altrettanto diffuso era di 35€.....
PS.sulla stessa linea ho programmato indifferentemente il parabrezza di una Panda e quello di una Ferrari 430, nonchè i 600 pezzi della Enzo........
 
Poi specifico, non ho interessi ne da una parte ne dall'altra

Neanch'io ho alcun interesse, ci mancherebbe.
Semplicemente ho visto che i vetri di primo equipaggiamento sono quasi sempre di una certa qualità.
Quelli del mercato dei ricambi, usati anche da alcune catene (almeno quelle che ho visto io), non sempre: spuntano marchi mai sentiti, e gente che si lamenta di difetti di vario genere, dalla facilità a graffiarsi alla visione peggiore.

Quindi suggerisco di fare attenzione a cosa viene montato, tutto qui. :D

Poi io sono il primo a sponsorizzare ricambi non originali ma realmente equivalenti, in tanti casi.. però bisogna stare un po' più attenti. ;)
 
Ecco, la rumorosità mi preoccupa. Potendo preferirei un ricambio originale. Gli altri saranno meglio, ma forse anche peggio.
Con un originale almeno non ho sorprese rispetto alla situazione attuale.
Beh Saint gobain è un marchio OEM di molte case, quindi dovrebbe essere di buona qualità però l'impressione che ho avuto io è che sia più rumoroso
 
Neanch'io ho alcun interesse, ci mancherebbe.
Semplicemente ho visto che i vetri di primo equipaggiamento sono quasi sempre di una certa qualità.
Quelli del mercato dei ricambi, usati anche da alcune catene (almeno quelle che ho visto io), non sempre: spuntano marchi mai sentiti, e gente che si lamenta di difetti di vario genere, dalla facilità a graffiarsi alla visione peggiore.

Quindi suggerisco di fare attenzione a cosa viene montato, tutto qui. :D

Poi io sono il primo a sponsorizzare ricambi non originali ma realmente equivalenti, in tanti casi.. però bisogna stare un po' più attenti. ;)

No condivido ci mancherebbe, a me su una 206 avevano montato dei Pilkington che sembravano quelli della stanza degli specchi del circo, deformi è dire poco...
 
Dunque normalmente la faccenda funziona così, i pezzi di prima scelta vengono inviati per la catena di montaggio e per i ricambi originali venduti in confezione marchiata.
La 2° scelta(si parla normalmente di difetti estetici quasi invisibili all'utente normale), vanno ai ricambisti generici e alle catene di ricambio stile carglass che li vendono come loro prima scelta.
Esiste poi una terza scelta (difetti estetici più marcati ma non difetti di distorsione ottica e tolleranze di montaggio al limite) che vanno alla grande distribuzione, spesso dopo essere stati demarchiati dallo stesso produttore.
Per i modelli più diffusi esiste anche un mercato di pezzi fatti in modo artigianale da piccoli produttori , e qui la qualità è quella che è....
Per dare un'idea dei prezzi di vendita alla fonte , un parabrezza di media dimensione , viene venduto a meno di 50€ , ricordo quando ci lavoravo, che per un modello molto molto diffuso prodotto da una notissima casa italiana il prezzo era 27 € , mentre quello di un furgone altrettanto diffuso era di 35€.....
PS.sulla stessa linea ho programmato indifferentemente il parabrezza di una Panda e quello di una Ferrari 430, nonchè i 600 della Enzo........

Ah be si prezzi ci allora ci stavo, ricordavo mediamente 30€... per una vettura normale...
 
Ecco, la rumorosità mi preoccupa. Potendo preferirei un ricambio originale. Gli altri saranno meglio, ma forse anche peggio.
Con un originale almeno non ho sorprese rispetto alla situazione attuale.
Qualche anno fa sono stato a un seminario per conto di 4R con tema proprio la sostituzione dei cristalli e la sicurezza dell'auto.
Sommariamente ti posso dire che:
1 Per montare bene un parabrezza ci vuole tempo (stagionatura sigillanti) . Quindi diffidare da chi sostituisce il parabrezza in poco tempo.
2 Farsi dare una GARANZIA SCRITTA da parte dell'installatore, sia sul vetro installato che sull'installazione.(attenzione perchè anche usando materiali corretti, ma non rispettando un protocollo preciso, si avranno risultati pessimi sopratutto in caso d'incidente) Devo trovare un video in cui mostrano un frontale tra due auto identiche, a entrambe avevano sostituito i cristalli con materiali di primaria marca ma in una non avevano seguito il corretto protocollo.
3 Una volta sostituito il cristallo non ci devono essere rumori altrimenti vuol dire che è stato montato in maniere sbagliata.

Per concludere i cristalli nelle auto moderne hanno funzione strutturale e se vengono montati in maniera scorretta si potranno avere gravi conseguenze sopratutto in caso d'incidente.
(Es L'airbag del lato passeggero, se il cristallo anteriore si staccasse dalla struttura in caso d'urto, non avrebbe più l'appoggio interno e risulterebbe quindi poco protettivo per il passeggero)
 
Qualche anno fa sono stato a un seminario per conto di 4R con tema proprio la sostituzione dei cristalli e la sicurezza dell'auto.
Sommariamente ti posso dire che:
1 Per montare bene un parabrezza ci vuole tempo (stagionatura sigillanti) . Quindi diffidare da chi sostituisce il parabrezza in poco tempo.
2 Farsi dare una GARANZIA SCRITTA da parte dell'installatore, sia sul vetro installato che sull'installazione.(attenzione perchè anche usando materiali corretti, ma non rispettando un protocollo preciso, si avranno risultati pessimi sopratutto in caso d'incidente) Devo trovare un video in cui mostrano un frontale tra due auto identiche, a entrambe avevano sostituito i cristalli con materiali di primaria marca ma in una non avevano seguito il corretto protocollo.
3 Una volta sostituito il cristallo non ci devono essere rumori altrimenti vuol dire che è stato montato in maniere sbagliata.

Per concludere i cristalli nelle auto moderne hanno funzione strutturale e se vengono montati in maniera scorretta si potranno avere gravi conseguenze sopratutto in caso d'incidente.
(Es L'airbag del lato passeggero, se il cristallo anteriore si staccasse dalla struttura in caso d'urto, non avrebbe più l'appoggio interno e risulterebbe quindi poco protettivo per il passeggero)

Indicazioni molto utili, grazie. Che però mi mettono un po' di ansia, visto che la sostutuzione è stata organizzata in fretta e furia per domani. Speriamo in bene, vigilerò sul vigilabile....
 
Back
Alto