Condividendo lo spirito che alimenta parte di questo forum mi accingo a pubblicare un OT che magari non interessa ma forse a qualcuno si.
A giugno mi sono fatto un regalo, infondo è l'unico hobby che ho, una bella Specialized Roubaix.
Erano anni che volevo una corsa pura anche se questa è da grandonfo/endurance.
Avevo la Pinarello precedente della quale ho mantenuto sella e cerchi, trovarne di questi ultimi a poco più di 1,4 kg la coppia è quasi impossibile se non con spese folli.
Ovviamente avendo mantenuto i cerchi della precedente la differenza si percepisce meno che passare da una mtb ad una corsa ma ora riesco ad andare più veloce e le salite sono meno pesanti.
Sicuramente il carbonio contribuisce a salire meglio pesando meno.
La componentistica è mista Shimano 105/Ultegra, la sella mantenuta Smp Glider, gomme Roubaix ed gli inserti che smorzano le vibrazioni trasmesse sembra facciano il loro lavoro ma, secondo me, è proprio il materiale carbonio che trasmette meno sollecitazioni rispetto all'alluminio, cosa risaputa ma non da me se non recentemente.
Ricordo la passata Pinarello Treviso, in pratica una corsa ma col manubrio dritto, era tremenda sulle asperita, merito anche delle pressioni maggiori delle gomme e le sezioni ridotte.
Certo bisogna stare molto più attendi che con le mtb e ci si priva dei fuoristrada ma ho riscoperto il piacere di fare il turista e visitare paesini nelle mie zone tanto ormai le velleità corsaiole si sono spente con l'età ed il fisico
A giugno mi sono fatto un regalo, infondo è l'unico hobby che ho, una bella Specialized Roubaix.
Erano anni che volevo una corsa pura anche se questa è da grandonfo/endurance.
Avevo la Pinarello precedente della quale ho mantenuto sella e cerchi, trovarne di questi ultimi a poco più di 1,4 kg la coppia è quasi impossibile se non con spese folli.
Ovviamente avendo mantenuto i cerchi della precedente la differenza si percepisce meno che passare da una mtb ad una corsa ma ora riesco ad andare più veloce e le salite sono meno pesanti.
Sicuramente il carbonio contribuisce a salire meglio pesando meno.
La componentistica è mista Shimano 105/Ultegra, la sella mantenuta Smp Glider, gomme Roubaix ed gli inserti che smorzano le vibrazioni trasmesse sembra facciano il loro lavoro ma, secondo me, è proprio il materiale carbonio che trasmette meno sollecitazioni rispetto all'alluminio, cosa risaputa ma non da me se non recentemente.
Ricordo la passata Pinarello Treviso, in pratica una corsa ma col manubrio dritto, era tremenda sulle asperita, merito anche delle pressioni maggiori delle gomme e le sezioni ridotte.
Certo bisogna stare molto più attendi che con le mtb e ci si priva dei fuoristrada ma ho riscoperto il piacere di fare il turista e visitare paesini nelle mie zone tanto ormai le velleità corsaiole si sono spente con l'età ed il fisico