Ebbene si, autentica rivoluzione per la Porsche 911 RSR (e GTE Aco) 2017. Per la prima volta sarà a motore centrale una vettura da corsa derivata dalla serie.
Si, perchè negli anni '90 la Porsche 911 GT1, che vinse a Le Mans, aveva il motore centrale, però era praticamente un prototipo con il simulacro della parte centrale della carrozzeria "911".
Evidentemente in Porsche Motorsport si sono convinti di non poter più proporre per le competizioni il motore "a sbalzo", una soluzione anacronistica che è stata tuttavia mantenuta in vita fino ad oggi (e lo sarà ancora in futuro) sulle 911 "stradali".
La vettura inoltre monta il classico "flat six" ma senza turbo, un 4.000 aspirato che con la flangia prevista dal regolamento e la coppia obbligatoria avrà circa 500 cv. Ovviamente disputerà il WEC e la 24 ore di Le Mans
http://it.motorsport.com/imsa/news/...rma-della-casa-tedesca-per-wec-e-imsa-851154/
Si, perchè negli anni '90 la Porsche 911 GT1, che vinse a Le Mans, aveva il motore centrale, però era praticamente un prototipo con il simulacro della parte centrale della carrozzeria "911".
Evidentemente in Porsche Motorsport si sono convinti di non poter più proporre per le competizioni il motore "a sbalzo", una soluzione anacronistica che è stata tuttavia mantenuta in vita fino ad oggi (e lo sarà ancora in futuro) sulle 911 "stradali".
La vettura inoltre monta il classico "flat six" ma senza turbo, un 4.000 aspirato che con la flangia prevista dal regolamento e la coppia obbligatoria avrà circa 500 cv. Ovviamente disputerà il WEC e la 24 ore di Le Mans
http://it.motorsport.com/imsa/news/...rma-della-casa-tedesca-per-wec-e-imsa-851154/


Ultima modifica: