Ma il cofano e la carrozzeria esterna dell'attuale 159 di che materiale sono fatti ? E' acciaio ? Quello della Giulia penso sia una lega di alluminio. Forse sarà una questione psicologica, non confortata dai fatti, ma "saggiando" la carrozzeria con le nocche la 159 dà l'impressione di maggiore resistenza, cioè che in caso d'urto anche il cofano e le portiere facciano la loro parte. Poi ho anche sentito dire che in caso d'urto prevale di regola il veicolo più peso.
Però faccio l'avvocato, quindi le rassicurazione di Omniae, che è un ingegnere, mi hanno un po' tranquillizzato.
Tuttavia ricordo che alcuni anni fa ho curato una causa contro un'Assicurazione che lamentava il fatto che il carrozziere avesse sostituito una portiera per un lieve urto anziché ripararla, perché costituita da leghe metalliche non riparabili. Mi pare si trattasse di una Mercedes. Quindi, forse, lo stesso suono sentito battendo le nocche sulla Giulia si sente anche su altre auto moderne.
Mi interesso a questi aspetti perché per me la sicurezza passiva è prioritaria, più di quella attiva, perché mi fido più di me stesso che degli altri, sempre più intenti a guidare spedendo SMS. E di recente ho incontrato sulla SR 2 Cassia anche un "pirata della strada" che sorpassava in curva, fortuna che lui ha tagliato la strada al veicolo che sorpassato ributtandosi sulla sua destra e che la strada era abbastanza larga per consentirmi di spostarmi anch'io il più a destra possibile e che ho evitato l'urto.
@omniae: rispetto alla 159 ci sono sensibili miglioramenti in termini di confort ed insonorizzazione ?