<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione motore Panda | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione motore Panda

Salve a tutti, mia moglie ha una vecchia Panda (1986-2003) 1.1mpi 54cv (credo sia fire). L'auto è del 2002, è la versione Young a cui aggiungemmo chiusura centralizzata, vetri elettrici, rivestimento integrale del pannello portiera, tascone blu e due tasche svuotaoggetti a porta. il problema è il motore, praticamente nell'ultimo periodo ha cominciato a consumare acqua e olio più del dovuto, è meno vivace, consumi di carburante aumentati, ventola perennemente accesa e leggero trafilamento di olio dal basamento. Il meccanico ha detto che potrebbe essere la guarnizione di testa che ha innescato questa reazione a catena. In garage ho un motore 899 aste e bilancieri da 39 cv euro 2, preso da una vecchia panda con soli 40.000 km. Posso montarlo o ho problemi? mi conviene mettere quello o cercare un'altro 1.1?? Mi dispiace buttarla perchè anche se vecchia è ben tenuta di interni e carrozzeria, anche perchè gli altri organi meccanici sono ok. Che mi dite? Ah dimenticavo, mia moglie percorre all'incirca 15 km al giorno
 
mettere su un altro motore oltre che essere fuori legge, penso che non basta: ci vuole anche il cambio dell'899 e elettronica varia. Poi se anche devi cambiare la testa, dal demolitore ne trovi quante ne vuoi...
 
il 1.1 ha all'attivo 145.000 km. la cosa strana è che il motore è più usurato delle altre parti meccaniche, nonostante mia moglie la tratti veramente maniacalmente. del motore 900 dispongo di tutto, centralina, cambio e anche scarico. sono ignorante in materia ma perchè dovrebbe essere fuori legge? il 900 è stato montato dalla panda, per quale motivo non posso farlo?
 
penso che ti costerebbe + del valore della macchina, ammesso si possa fare: se lo stato non ti complica la vita, non è contento...
 
i fire di quel periodo soffrono di problemi alla guarnizione della testata, che tende a bruciarsi a motivo della perdita del liquido di raffreddamento. Io proverei a sistemarla, è un problema noto e generalmente si risolve con poco, ogni altro intervento importante a mio avviso non si giustifica dato il valore dell'auto (tanto meno sostituire il motore che è pure illegale)
 
in italia nn si può swappare il motore con un altro di diversa cubatura o potenza o alimentazione o aspirato anziché turbo o viceversa....

eh menomale che lo stato sa cosa è meglio x noi e nn c permette questo tipo di modifiche altrimenti chissà quanti bambini morti ogni anno....

cmq, agli ultimi 3 o 4 collaudi il cofano nn mel'hanno proprio aperto e anche quando, in passato, è accaduto nn ho mai visto nessun tecnico verificare numeri di serie o cose così...quindi....vedi tu...so di gente che l'ha fatto e nn son mai stati beccati....peccato solo scendere di potenza...
 
nessuno se ne accorge, ovvio, ma se a seguito di un sinistro lo nota il perito assicurativo sono dolori...
 
Come ti hanno detto sostituire il motore con un altro di caratteristiche diverse, anche se montato su altre versioni dello stesso modello, è assolutamente illegale in quanto i dati del motore originale oltre ad essere scritti sul libretto e quindi oltre ad essere alla base dell'omologazione del tuo esemplare, sono anche alla base della tassazione che lo stato impone sulla tua auto. In questo caso tu ridurresti la potenza sia quella fisica che quella fiscale e quindi mantenendo la vecchia omologazione andresti a pagare più del dovuto ma la cosa resterebbe fuorilegge. Teoricamente si potrebbe chiedere alla Fiat il nulla osta per fare l'aggiornamento ma ti obbligherebbero a sostituire anche il cambio (ha rapporti diversi) e tutta la parte elettronica; tra riffa e raffa ti costerebbe tantissimo, enormemente più del valore (pressochè nullo) della tua auto.

L'unica alternativa legale è quella di sostituire il motore con uno usato ma identico, quello si può fare e se ne trovano parecchi di Fire 1.1 usati, pure a cifre abbordabili. Occhio che sia un Fire proveniente da una Panda della stessa serie e non per esempio da una Panda più recente (quella a 5 porte), da una Punto 55 o da una Lancia Y, pur essendo lo stesso motore le caratteristiche non sono affatto le stesse, i numeri di omologazione sono diversi e ricadresti negli stessi problemi che avresti montando l'899 che hai a casa.

Saluti
 
nessuno se ne accorge, ovvio, ma se a seguito di un sinistro lo nota il perito assicurativo sono dolori...


Non sono tanto d'accordo. Visivamente l'899 è molto diverso dal Fire 1108 ed ha anche un rumore completamente diverso, un meccanico lo riconosce anche senza aprire il cofano. Che poi le revisioni, ancora oggi, si facciano spesso portando in officina solo il libretto (alla faccia delle telecamere e dei controlli supersofisticati), questo è un altro discorso.

Saluti
 
Non sono tanto d'accordo. Visivamente l'899 è molto diverso dal Fire 1108 ed ha anche un rumore completamente diverso, un meccanico lo riconosce anche senza aprire il cofano. Che poi le revisioni, ancora oggi, si facciano spesso portando in officina solo il libretto (alla faccia delle telecamere e dei controlli supersofisticati), questo è un altro discorso.

Saluti
l'espressione era ovviamente iperbolica, è naturale che un meccanico se ne accorga subito, io stesso nella mia ignoranza riconosco ad occhi chiusi il 903 e le sue varianti a motivo dell'inconfondibile rumore.
 
Back
Alto