La Giulia è dotata comunque dei più avanzati sistemi di sicurezza presenti oggi sul mercato e degli ultimi sistemi di ausilio ed aiuto nella guida. Oltre ai soliti abs, esc, tc ecc.. elenco brevemente gli altri.
Funzione AFS: orienta il fascio luminoso in base alle condizioni di guida.
Funzione SBL: attivazione dei led in determinate condizioni per illuminare meglio la strada.
Sistema AMB: luci abbaglianti automatiche.
Sistema PBA: ottimizzazione della frenata in caso di arresto di emergenza.
Sistema HSA ( Hill Start Assist)
Sistema AST ( Alfa Steering Torque): in situazioni critiche suggerisce al guidatore la manovra più corretta tramite un impulso addizionale di coppia sul volante.
Torque Vectoring: controllo dinamico della trazione ( versione Q)
Sistema BSM( blind spot monitoring) : rileva eventuali veicoli presenti nei punti ciechi della zona posteriore laterale segnalando tramite segnale acustico e led sul retrovisore esterno.
Sistema RCP: aiuta il guidatore nelle manovre in retromarcia in caso di ridotta visibilità.
Sistema FCW: frenata automatica in caso di collisione.
Speed limiter: consente di limitare la velocità massima raggiungibile dal veicolo .
Active Cruise Control: combina le funzionalità del cruise tradizionale con il controllo della distanza dal veicolo che precede. Presente inoltre lo start & stop così come la funzione che accelera da sola quando si inserisce la freccia per sorpassare.
Sistema LDW. avviso visivo ed acustico di superamento della corsia.
Telecamera posteriore.
Come si nota la Giulia è dotata di tutti gli ultimi gadget anzi alcuni sono delle novità per la categoria come l'Ibs. D'altronde le 5 stelle EuroNCAP ed il punteggio di 98% non sono stati raggiunti per caso.