<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 384 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Caro Alex...forse perchè, a parte il fatto che alcune delle "chicche" elettroniche da te ritenute fondamentali stanno per arrivare o arriverano, la Giulia si distingue x un capitolato tecnico reale, leggasi propulsori, sterzo, sospensioni, albero in carbonio, leggerezza, handling, etc... al vertice della categoria, come certificato dai test di tutte le riviste e da chi, me compreso, l'ha provata...
Poi, ovvio, ognuno può avere diverse priorità...Saluti
 
Caro Alex...forse perchè, a parte il fatto che alcune delle "chicche" elettroniche da te ritenute fondamentali stanno per arrivare o arriverano, la Giulia si distingue x un capitolato tecnico reale, leggasi propulsori, sterzo, sospensioni, albero in carbonio, leggerezza, handling, etc... al vertice della categoria, come certificato dai test di tutte le riviste e da chi, me compreso, l'ha provata...
Poi, ovvio, ognuno può avere diverse priorità...Saluti
Ma, infatti, avevo premesso che a me piace la vettura, sia dal punto di vista estetico che da quello meccanico.
Tuttavia, mi chiedevo come mai mancassero questi accessori presenti su auto dal prezzo inferiore.
Però, e ti ringrazio per la risposta finalmente intelligente, se tu mi dici che stanno arrivando, ti credo.
Per cui, aspetterò.
P.S.: questa è la configurazione da me fatta http://carconfigurator.alfaromeo.co...rationId=596C0F09-6350-469B-874A-7E3C829CC174
Ciao
 

Allegati

  • upload_2016-11-8_17-36-51.png
    upload_2016-11-8_17-36-51.png
    551 bytes · Visite: 190
Ma, infatti, avevo premesso che a me piace la vettura, sia dal punto di vista estetico che da quello meccanico.
Tuttavia, mi chiedevo come mai mancassero questi accessori presenti su auto dal prezzo inferiore.
Però, e ti ringrazio per la risposta finalmente intelligente, se tu mi dici che stanno arrivando, ti credo.
Per cui, aspetterò.
P.S.: questa è la configurazione da me fatta http://carconfigurator.alfaromeo.com/it_IT/Giulia/?


configurationId=596C0F09-6350-469B-874A-7E3C829CC174
Ciao


E' talmente inte....
che illumina le tue contraddizioni:
dici che a 50.000 Euri senza quegli accessori....
che altre hanno e costan pure meno....
Poi con quelli, chissa' dove si arriva: e chi ti tiene piu' dopo.
 
Ultima modifica:
Su alcune riviste ..................e anche sui manuali di uso e manutenzione del gruppo FCA vengono riportati i pesi a vuoto, mentre su "Quattroruote" e sul libretto di circolazione vengono indicati i pesi in ordine di marcia.
Riepilogo brevemente i pesi a vuoto della Giulia presi dal manuale d'uso in formato elettronico e quelli in ordine di marcia (4ruote) :

----------------------------------------- a vuoto ---- in ordine di marcia -----
2.0 Mair 200cv AT8 ______ 1429 ______ n.d.
2.0 Mair 280cv Q4 AT8 ___ 1530 ______ n.d.
2.2 MJT 6M _____________ 1374 ______ 1449
2.2 MJT AT8 ____________ 1445 ______ 1520
2.2 MJT 210cv Q4 AT8 ___ 1535 ______ 1610

Infatti, ottima precisazione Danilo. C'è da precisare che non solo Fca mette sui depliant i pesi a vuoto.
 
E non ci siamo neanche con questa risposta.
Mi spieghi perchè dovrei spendere oltre 50.000 euro per un auto che non ha, nemmeno a richiesta, accessori, sopratutto per quanto riguarda sicurezza ed ausili alla guida, che altre case offrono su auto che costano meno?
Invece di far polemica, con risposte che hanno poco senso, è in programma, almeno per il prossimo futuro, l'introduzione di tali accessori?
Scusami, mi puoi spiegare ,quali sono gli accessori che mancano che appartencono alla sicurezza?
 
Diversi miei clienti utilizzano pese a ponte: alla prima occasione prometto peserò la mia 2.2 MTJ AT8 così ci toglieremo il pensiero (la pesata penso sia abbastanza precisa ma controllerò le tarature prima).
Che pesi meno della 159 1.9 MTJ sicuramente lo sto vedendo dai consumi: 13-14 km/litro il vecchio modello contro i 16-17 della Giulia, dato sicuramente da aggiustare tenuto conto comunque che il motore è ancora legato e io ci vado ancora tranquillo (ma non troppo). Sull'influenza del peso sulle prestazioni ovviamente c'è poco da dire, parla il rapporto peso/potenza più favorevole. Cosa volete che vi dica: io sono soddisfatto dell' acquisto, per mille motivi, da quelli più personali ed emotivi a quelli più tecnici (peso compreso).
L'unico mio cruccio: che nella progettazione e ingegnerizzazione si sia tenuto conto anche del mantenimento del livello qualitativo e prestazionale nel tempo che con le attuali premesse sicuramente genererà nei clienti alte aspettative dalla vettura (affidabilità e valore nel tempo).
Penso stavolta che pochi clienti perdoneranno ad Alfa Romeo di passare dalla "meccanica delle emozioni" a situazioni del tipo "emozioni dal meccanico......"!
 
E' talmente inte....
che illumina le tue contraddizioni:
dici che a 50.000 Euri senza quegli accessori....
che altre hanno e costan pure meno....
Poi con quelli, chissa' dove si arriva: e chi ti tiene piu' dopo.
A parte che quella configurazione dimostra quanto la Giulia sia povera di accessori che altre case offrono su macchine che costano meno, ma il mio discorso voleva dire che, pur pagando 57.000 euro, manchino ancora quegli accessori da me prima citati.
 
E io per quello ti ho detto di comprare Francese....
Solo perche' sono una persona che ascolta,
altrimenti ti avrei detto direttamente di comprare una Tedesca:
li' paghi, e ti stufi di configurare.
Altrimenti, son proprio carino quest' oggi, fai come faccio io
Stabilisco l' auto che mi garba e aggiungo
un tetto massimo di 10.000 E di optionals;)
 
A parte che quella configurazione dimostra quanto la Giulia sia povera di accessori che altre case offrono su macchine che costano meno, ma il mio discorso voleva dire che, pur pagando 57.000 euro, manchino ancora quegli accessori da me prima citati.
Fai il contrario: comprati la versione Giulia base a poco più di 30K senza cadere nelle tentazioni del configuratore come Ulisse resistette al canto delle sirene. Così avrai tutta la sostanza di Giulia, sarà povera di accessori ma allora ti consolerai dicendo "alla fine l'ho pagata poco".
Oppure mi associo ai consigli di arizona77.
 
Back
Alto