Il vero problema dell'Africa sono le sue immense ricchezze. Materie prime, minerali, idrocarburi, la stessa terra coltivabile. Coloro a cui hanno sempre fatto gola hanno sempre fatto in modo che agli "indigeni", proprietari inconsapevoli, non restasse nient'altro che i figli, divenuti poi anch'essi bottino come il resto.
Dire che i figli siano la causa della povertà, piuttosto che l'effetto, imho non è né politico né scorretto, ma solo (volutamente?) miope.
Un esempio? Nelle famiglie italiane del dopoguerra, povere, i figli erano risorse, non problemi. Se tutto il resto funziona (stato, economia, istruzione, sanità) un figlio sono due braccia in più che portano il pane a casa.
Un'altro? Nella congiuntura odierna, di profonda e persistente crisi economica, le prime voci ad indicare un decremento sono state i matrimoni e la natalità. Chi ha voglia di mettere su casa e fare figli se vede vacillare la propria stabilità economica?
Dire che i figli siano la causa della povertà, piuttosto che l'effetto, imho non è né politico né scorretto, ma solo (volutamente?) miope.
Un esempio? Nelle famiglie italiane del dopoguerra, povere, i figli erano risorse, non problemi. Se tutto il resto funziona (stato, economia, istruzione, sanità) un figlio sono due braccia in più che portano il pane a casa.
Un'altro? Nella congiuntura odierna, di profonda e persistente crisi economica, le prime voci ad indicare un decremento sono state i matrimoni e la natalità. Chi ha voglia di mettere su casa e fare figli se vede vacillare la propria stabilità economica?
Ultima modifica: