luciomc2
0
straquoto! ottimo DPF, quello VW da dimentare(si rigenera spesso)Se decidi alla fine per il Diesel,
BMW.
Il suo DPF e' come non averlo.
straquoto! ottimo DPF, quello VW da dimentare(si rigenera spesso)Se decidi alla fine per il Diesel,
BMW.
Il suo DPF e' come non averlo.
Ciao ragazzi
Volevo un consiglio non essendo molto esperto, sono in procinto di cambiare la macchina e sono indeciso come da titolo tra la serie 1 e la classe a
Innanzitutto non so se scegliere le motorizzazioni meno potenti cioe la 116 o la 180, oppure andare sopra con la 118 e 220 parlo dei diesel.. con la macchina faccio piùo meno 15 mila km l'anno principalmente in città o comunque senza viaggi lunghi
Datemi dei consigli o raccontatemi le vostre esperienze..
Cmq x città prenderei la CT200h a prezzo di saldo.
Tanto non se la fila... secondo me ha in mente quelle "di marchio" per gli Italiani innanzitutto... e poi ha ulteriormente escluso la A3.Sottoscrivo e condivido. Sembra l'auto perfetta per le sue esigenze e inoltre essendo a fine carriera la danno a prezzi stracciati nonostante il segmento che occupa. Gli interni poi hanno una qualità che secondo me è irraggiungibile.
CiaoTanto non se la fila... secondo me ha in mente quelle "di marchio" per gli Italiani innanzitutto... e poi ha ulteriormente escluso la A3.
Ad esempio ha escluso la meno di griffe V40, che col T3 (o T4) sarebbe un'alternativa... come pure tutte le altre, in primis la Golf/Leòn.
Ad esempio imho ad uno non può piacere la Classe A e non piacere la V40 o la Mazda 3, mentre capisco che se vuoi la TP ed andar via un pò di coda per divertirti possa accostarti alla 1er.![]()
Prenderei BMW tra le due, almeno hai una meccanica esclusiva rispetto a molte seg. C e un cambio automatico, lo ZF, che in città può aiutare. Non so tuttavia in quali versioni sia disponibile... forse non sulle 3 cilindri (che io eviterei per pre-giudizio).Ciao
Sinceramente la v40 non mi piace piùdi tanto, per quanto riguarda la mazda 3 la ritengo davvero una bella auto, ma non posso fare una domanda e chiedere consigli su 30 auto perché a questo punto avrei dovuto metterci anche la nuova megane la golf ecc.. e (a differenza di altri) che fanno i finti esperti io non lo sono e ne capisco il giusto quindi ti dico la verità sono affascianto molto anche dal "marchio " mercedes o bmw oltre che dal prodotto stesso
Anche una spoglia 1er 3 cilindri non è che sia sta roba imho.Una risposta secca per l'OP....nessuna delle 2 che hai menzionato cosi' come nessun altro marchio premium nello stesso segmento (Audi, Lexus, Infiniti)...sono semplicemente utilitarie vestite a festa e paghi principalmente per il marchio....a parita' di prezzo meglio prendere una generalista con piu' accessori o tenersi un po' di soldi in tasca.
Finalmente uno che ha capito la mia domanda.. ti dico la verità anche io sono più orientato verso bmw soprattutto per l'estetica e la trazione posteriore e sono dell'indea di prendera la 118 comunque proverò anche la 116Qui tutti vogliono consigliarti secondo i loro gusti personali più che per reali esperienze dirette...
L'unica cosa che può toglierti ogni dubbio è andare a vedere e soprattutto a provare le due vetture in questione.
Per esperienza diretta posso dirti: ho una 118d e per me una esclude l'altra!
Parto dal presupposto che sapevo fin dall'inizio che avrei scelto BMW, ma per scrupolo e curiosità ero andato a provare anche la Classe A.
Le altre, Audi compresa, non le ho mai prese in considerazione...
Qui tutti ti dicono di prendere il benzina...
Io faccio meno km di te e ho preso il diesel solo per mera convenienza nel prezzo d'acquisto: l'ho trovata in pronta consegna con uno sconto sostanzioso, mentre il benzina me lo dovevo ordinare, perché in giro non se ne trovavano e quindi sconto veramente ridotto...
Sul fatto di eventuali problemi di rigenerazione, col DPF di BMW zero problemi in quasi 4 anni, basse percorrenze e tragitti quotidiani brevi, quindi puoi andare tranquillo. Con altre case non ci giurerei...
Per quanto riguarda la motorizzazione ti consiglierei il 118d, il più equilibrato.
Però magari se provi il 116d potrebbe esserti sufficiente, ma questo dipende solo da te.
Ultima cosa: consiglierei il cambio automatico, ma anche lì va a gusti.
Buona scelta!
Qui tutti vogliono consigliarti secondo i loro gusti personali più che per reali esperienze dirette...
L'unica cosa che può toglierti ogni dubbio è andare a vedere e soprattutto a provare le due vetture in questione.
Per esperienza diretta posso dirti: ho una 118d e per me una esclude l'altra!
Parto dal presupposto che sapevo fin dall'inizio che avrei scelto BMW, ma per scrupolo e curiosità ero andato a provare anche la Classe A.
Le altre, Audi compresa, non le ho mai prese in considerazione...
Qui tutti ti dicono di prendere il benzina...
Io faccio meno km di te e ho preso il diesel solo per mera convenienza nel prezzo d'acquisto: l'ho trovata in pronta consegna con uno sconto sostanzioso, mentre il benzina me lo dovevo ordinare, perché in giro non se ne trovavano e quindi sconto veramente ridotto...
Sul fatto di eventuali problemi di rigenerazione, col DPF di BMW zero problemi in quasi 4 anni, basse percorrenze e tragitti quotidiani brevi, quindi puoi andare tranquillo. Con altre case non ci giurerei...
Per quanto riguarda la motorizzazione ti consiglierei il 118d, il più equilibrato.
Però magari se provi il 116d potrebbe esserti sufficiente, ma questo dipende solo da te.
Ultima cosa: consiglierei il cambio automatico, ma anche lì va a gusti.
Buona scelta!
maxressora - 16 ore fa
Zizzo72 - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa