<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione: Q7,GLS o Cayenne? | Il Forum di Quattroruote

Indecisione: Q7,GLS o Cayenne?

Salve, in famiglia siamo arrivati al momento di cambiare auto, mio padre, al secondo Q7 in 10 anni, ha deciso di cambiarla, tuttavia i dubbi ci stanno assalendo, abbiamo preso in considerazione 3 modelli :

1) Audi Q7 3.0 tdi 272 cv: premettendo che non abbiamo mai avuto un problema con le due precedenti, sinceramente questo nuovo modello ci ha lasciati un attimo contraddetti, alla bellezza degli interni si contrappone un'estetica abbastanza sgraziata e priva dell'appeal del modello precedente.

2)Mercedes GLS 350 Premium
3) Porsche Cayenne

Desiderei avere qualche opinione da voi, e in particolare dai proprietari dei suddetti modelli.
 
Non chiedere a Baron89 questa tua richiesta pare proprio una provocazione:)
Io dico la mia :
Mercedes
 
Beh, non credo che qui nel forum ci siano tanti proprietari di questi tre modelli........ :)
Forse sono un po' sopra la media di spesa per un'auto... :D
 
Tra quelle tre? Nessuna delle tre.:D
Visto che cercate affidabilità e da quel che ho capito qualità senza compromessi, io virerei sulla Lexus RX Hybrid senza ombra di dubbio.
Condivido anche sulla Maserati Levante (rigorosamente a benzina ovviamente), ma si sale di prezzo e non di poco rispetto alle altre.
 
Fra le tre che hai scritto, io preferisco di gran lunga la Mercedes GLS.
In assoluto la Maserati Levante ha, per me, una marcia in più...
 
Grazie per le risposte, per quanto riguarda la motorizzazione, dovrà essere diesel in quanto ogni anno percorriamo circa 40.000km...e per il discorso Maserati abbiamo in progetto di vederla e toccarla con mano il prima possibile per vedere cosa ne è uscito fuori; mio padre ha posseduto sempre e solo Lancia fino a 14 anni fa, ed è affezionato ai marchi italiani, in famiglia possediamo ancora una Musa con quasi 300.000km ( pur riconoscendo che di Una vera Lancia ha ben poco) però ripeto non per usare i soliti cliché ( e facendo i necessari scongiuri) ma nessuna delle auto tedesche possedute ( una classe E , una A6 e due Q7) ha mai presentato difetti o deluso le aspettative, e quindi abbiamo un po' di timore a fare un "salto nel vuoto".
 
Non chiedere a Baron89 questa tua richiesta pare proprio una provocazione:)
Io dico la mia :
Mercedes
Una scelta fra Mastodontici Suv.... ed addirittura due del gruppo VW???? :D :D :D Non pare ... è proprio una provocazione :D:D:D .....

ok, messa da parte un po' di sana invidia anch'io dico la mia .... tra quelli che hai citato direi Mercedes, ma, a parte quelle che ti hanno già indicato ti segnalerei la Jaguar F-pace .... se per te l'estetica è importante ti assicuro che vista dal vivo è spettacolare ....;)
 
Salve, in famiglia siamo arrivati al momento di cambiare auto, mio padre, al secondo Q7 in 10 anni, ha deciso di cambiarla, tuttavia i dubbi ci stanno assalendo, abbiamo preso in considerazione 3 modelli :

1) Audi Q7 3.0 tdi 272 cv: premettendo che non abbiamo mai avuto un problema con le due precedenti, sinceramente questo nuovo modello ci ha lasciati un attimo contraddetti, alla bellezza degli interni si contrappone un'estetica abbastanza sgraziata e priva dell'appeal del modello precedente.

2)Mercedes GLS 350 Premium
3) Porsche Cayenne

Desiderei avere qualche opinione da voi, e in particolare dai proprietari dei suddetti modelli.
Lexus RX sennò
 
Una scelta fra Mastodontici Suv.... ed addirittura due del gruppo VW???? :D :D :D Non pare ... è proprio una provocazione :D:D:D .....

ok, messa da parte un po' di sana invidia anch'io dico la mia .... tra quelli che hai citato direi Mercedes, ma, a parte quelle che ti hanno già indicato ti segnalerei la Jaguar F-pace .... se per te l'estetica è importante ti assicuro che vista dal vivo è spettacolare ....;)
Ma secondo te uno che ha le palle ed il conto corrente per queste scelte chiede a noi, gente da 15 km/litro, consigli?
 
Grazie per le risposte, per quanto riguarda la motorizzazione, dovrà essere diesel in quanto ogni anno percorriamo circa 40.000km...e per il discorso Maserati abbiamo in progetto di vederla e toccarla con mano il prima possibile per vedere cosa ne è uscito fuori; mio padre ha posseduto sempre e solo Lancia fino a 14 anni fa, ed è affezionato ai marchi italiani, in famiglia possediamo ancora una Musa con quasi 300.000km ( pur riconoscendo che di Una vera Lancia ha ben poco) però ripeto non per usare i soliti cliché ( e facendo i necessari scongiuri) ma nessuna delle auto tedesche possedute ( una classe E , una A6 e due Q7) ha mai presentato difetti o deluso le aspettative, e quindi abbiamo un po' di timore a fare un "salto nel vuoto".

E allora Maserati!!
In famiglia noi abbiamo sempre avuto Mercedes (attualmente ne abbiamo tre) e anche macchine italiane (ora una 147 e una 159). Per quella che è la nostra esperienza, non abbiamo notato differenze di affidabilità tra le italiane e le tedesche, anzi...!
Visto che tuo papà è (era) appassionato di macchine italiane, mi permetto di dirti che hanno una personalità che le fredde straniere non hanno. Io ho una GLK e una 147 e quando guido l'Alfa mi "comunica" qualcosa... Eheh
 
Mia zia le ha tutte e tre, nel week end chiederò lumi.
Scherzi a parte, mi pare un po' buffo si venga a chiedere di mezzi che hanno sfumature tecnologiche difficilmente sondabili ed il cui appeal dipende molto dal gusto personale. È come Maria Antonietta con le brioches al popolo...
Una cosa forse, su tali potenze e per quelle cifre penserei ad un benzina esagerato... tipo un Cayenne Turbo o un Range V8 o un Infiniti V8. Chissà magari se ne trovano di seminuovi a prezzi super.
 
Tra quelle tre? Nessuna delle tre.:D
Visto che cercate affidabilità e da quel che ho capito qualità senza compromessi, io virerei sulla Lexus RX Hybrid senza ombra di dubbio.
Condivido anche sulla Maserati Levante (rigorosamente a benzina ovviamente), ma si sale di prezzo e non di poco rispetto alle altre.
Cayenne 3.0 D da 73.000 a 80.000 euro
Levante 3.0 D 73.000 euro
GLS 350 D da 91.000 a 94.000 euro
Q7 da 61.000 a 73.000 euro
Da listino Quattroruote
Non mi sembra così cara la Levante....
 
Back
Alto